Scenari

Ev, Fiom denuncia l’assenza di certezze sulla piattaforma STLA Large di Cassino

Fiom vuole chiarezza sulla nuova piattaforma per la produzione di automobili elettriche annunciata oggi dall’ad di Stellantis, Carlos Tavares. La Federazione Impiegati operai metalmeccanici, in una nota, chiede infatti di avere maggiori informazioni riguardo i nuovi modelli, vetture prodotte e tempistiche. La nota della Fiom Fiom è scettica riguardo la nuova piattaforma per la produzione…

Utility, Performance miliardarie nel 2021: +50% a 11 miliardi/euro

Cosa dice lo studio “Le performance delle utility italiane. Analisi delle 100 maggiori aziende dell’energia, dell’acqua, del gas e dei rifiuti” di Althesys presentato nel corso del Top Utility l’evento organizzato in collaborazione con Utilitalia Le 100 maggiori utility italiane valgono l’8,5% del PIL, oltre 150 miliardi di euro, e sono oggi chiamate a uno…

L’Italia, il Nordafrica e il potenziale hub mediterraneo del gas

La decisione di Eni di avviare un importante progetto di sviluppo di gas in Libia e il suo continuo coinvolgimento nello sviluppo di progetti nel settore energetico algerino inviano dei segnali positivi per una cooperazione energetica rafforzata tra l’Italia e i suoi vicini del Mediterraneo meridionale L’Italia, uno dei più grandi mercati del gas naturale…

Il Governo esulta per le auto endotermiche, ma i lavoratori chiedono chiarezza sul futuro

Maggiore chiarezza sul futuro delle auto e sostegno alla transizione energetica. Quali sono gli interventi che il Governo italiano vuole realizzare per affrontare il cambiamento che investirà l’automotive? È quanto chiedono l’Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici (Uilm) e la Federazione Italiana Metalmeccanici (Fim) dopo la notizia che l’Europa sta rivalutando la decisione di imporre lo stop…

Nord Stream, tutte le reazioni al rapporto del New York Times sugli attacchi ai gasdotti

La Russia suggerisce di chiedere una “indagine trasparente”, mentre Stoltenberg (Nato) afferma che “sappiamo che c’è stato un atto di sabotaggio”, ma “bisogna attendere la conclusione delle indagini” Secondo il Cremlino i Paesi azionisti di Nord Stream dovrebbero insistere su un’indagine urgente e trasparente sugli attacchi ai gasdotti. È quanto ha detto oggi il portavoce…

Bonus Luce e Gas, Nel 1° trimestre del 2023 lo sconto in bolletta arriva ad un massimo di 776 euro

L’incidenza dei Bonus sulle bollette evidenziando come, nel 2022, abbiano inciso fino al 64% sull’importo totale da pagare. Ecco cosa dice l’Osservatorio SOStariffe.it e Segugio.it I Bonus sociali, detti anche Bonus Luce o Elettrico e Bonus Gas, sono importanti agevolazioni pensate per aiutare le famiglie in difficoltà a pagare le bollette, garantendo uno sconto sull’importo…

Transizione, Visco (Bankitalia): Risposta ad aggressione Ucraina rischia di rallentare rinnovabili

“Le crescenti tensioni internazionali rischiano di riproporre nuove divisioni del mondo in blocchi contrapposti. Ciò danneggerebbe seriamente la nostra capacità di affrontare i grandi problemi globali” La transizione energetica, “è un tema centrale nell’agenda internazionale, tanto più alla luce della gravissima situazione geopolitica in cui ci troviamo. Oggi, a seguito della tragica aggressione all’Ucraina, siamo…

Ecco come l’Europa vuole ridurre i sussidi ai combustibili fossili

Poiché la maggior parte dei sostegni Ue a famiglie e imprese per affrontare la crisi energetica sono state sovvenzioni su benzina e bollette energetiche – e gran parte di quell’energia è stata prodotta da combustibili fossili – i sussidi potrebbero essere visti come destinati ai combustibili fossili L’Unione Europea sta spendendo troppo sovvenzionando i combustibili…

Bruxelles mira a produrre almeno il 40% di tecnologie pulite in casa

Il 14 marzo arriva la proposta della Commissione europea. Tutti i dettagli Almeno il 40% delle tecnologie pulite prodotte nell’Ue entro il 2030. È l’obiettivo che si è data la Commissione europea per raggiungere i target climatici e rafforzare l’indipendenza energetica, inserendo tra le tecnologie ammissibili le rinnovabili, l’energia nucleare e la cattura e lo…

Il piano di BP per far rendere al meglio gli investimenti sulle rinnovabili

La responsabile Rinnovabili della compagnia ha spiegato che “stiamo rivedendo le attività nel solare e nell’eolico onshore come parte di un rinnovamento per abbandonare la vendita dell’elettricità pulita che produciamo, mantenendone la maggior parte per la ricarica dei veicoli elettrici e per produrre combustibili a basso contenuto di carbonio” BP non sta ignorando le fonti…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi