Scenari

I possibili effetti del nuovo governo Trump sull’Europa e l’energia

Il 20 dicembre scorso Trump ha dichiarato che, se l’Unione europea non compenserà il deficit commerciale con gli USA acquistando su larga scala petrolio e gas, imporrà delle tariffe sui prodotti europei A seguito delle elezioni americane dello scorso 5 novembre, Donald Trump – che anni fa ritirò gli Stati Uniti dall’accordo sul clima di…

Sussidi ambientalmente dannosi, crescono nel 2022 ma la maggior parte sono riformabili

Nel 2022, i SAD registrano un incremento di 3,2 miliardi di euro dovuto prevalentemente alla crisi energetica e all’instabilità dell’approvvigionamento delle fonti fossili La stima del Catalogo su dati del 2022 è di 20,3 miliardi di euro per i Sussidi Ambientalmente Favorevoli (SAF) – contro i 19,8 del 2021 -, di 24,2 miliardi di euro…

Operatori pronti per aste eolico offshore Fer2 ma c’è il rischio sprechi. Nuove tariffe elettriche sorridono a aziende. In due per Ilva: Jindal e Baku Steel. Manley possibile ceo Stellantis

Operatori pronti per aste eolico offshore Fer2 ma spunta il rischio di spreco di fondi. Le nuove tariffe dell’elettricità potrebbero far risparmiare le aziende. Jindal Steel International e Baku Steel in corsa per Ilva. Mike Manley in corsa per Ceo Stellantis. La rassegna Energia Gli operatori scaldano i motori per le aste per gli incentivi…

I data center e le auto elettriche nel 2025 aumenteranno la domanda di energia del 4%

L’espansione dei data center, alimentata da tecnologie come l’intelligenza artificiale, il cloud computing e la connettività 5G, sta dando forma ad un nuovo paradigma nel consumo di energia Il 2025 potrebbe essere un anno che ridefinirà le dinamiche energetiche globali. In questo contesto, secondo il rapporto sulle prospettive energetiche di EklipX Research, la crescente domanda…

Automotive, Urso: Confermo investimenti Stellantis, ma regole Green Deal paradossali

A Pomigliano la piattaforma Small sulla quale è prevista la produzione di due nuove ipotesi di compatte così come l’estensione da 4 a 7 dei modelli prodotti nonché l’elettrificazione delle produzioni di Atessa “Confermo che tutti gli investimenti produttivi previsti dal Piano Italia di Stellantis presentata al Ministero nel tavolo conclusivo del 17 dicembre, saranno…

Dalla Russia nuove schermaglie sul gas: mistero sulla rotta che rifornisce la Slovacchia

La questione è stata sollevata nel contesto delle dichiarazioni del primo ministro slovacco Robert Fico, che ha definito le forniture di gas “affidabili e a prezzi ragionevoli” il risultato principale dei colloqui avuti a dicembre a Mosca con il presidente russo Vladimir Putin Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, non ha rivelato quale rotta la…

Pnrr, revisione Ue su 10-12 miliardi di investimenti. Impianti solari costano doppio della Spagna per burocrazia. Privatizzazioni affossano peso Stato in Borsa sotto 30%. Le nomine di Ferrovie

In arrivo la revisione della Commissione Ue su 10-12 miliardi di investimenti del Pnrr. Gli impianti solari costano il doppio della Spagna per la burocrazia. Le privatizzazioni affossano il peso dello Stato in Borsa, che scende sotto 30%. Le nomine di Ferrovie. La rassegna Energia Costruire impianti fotovoltaici costa il doppio in Italia rispetto alla…

Auto, cos’è l’alleanza contro le multe sulle emissioni e chi ne fa parte

I produttori che non riusciranno a vendere abbastanza auto elettriche acquisteranno crediti sulle emissioni da Tesla. Stellantis ha dichiarato che la partecipazione all’alleanza “ci aiuterà a raggiungere gli obiettivi europei del 2025, ottimizzando le risorse” Le maggiori case automobilistiche globali stanno iniziando a stringere delle alleanze per acquistare dei “crediti green” ed evitare le sanzioni…

Ultimi Articoli

Sardegna rischio correttezza gare appalto in sanità

Sardegna rischio correttezza gare appalto in sanità

Vallascas (M5S): un intreccio di società che mette a serio rischio i principi di correttezza di un appalto pubblico, quali segretezza delle offerte e chiarezza nella competizione. In una fase di riordino della spesa, la sanità in Sardegna ha bisogno soprattutto di efficienza e trasparenza e non già di trucchi societari peraltro sui quali si è espressa anche la stessa Autorità Nazionale Anticorruzione.

Aereo di Stato e l’operazione Alitalia Etihad

Aereo di Stato e l’operazione Alitalia Etihad

Vallascas : Una vergognosa mancanza di trasparenza nella gestione del denaro pubblico. Una procedura che alimenta il sospetto dell’esistenza di un filo rosso tra l’acquisizione del nuovo aereo di Stato e l’operazione d’ingresso di Etihad nella nuova Alitalia

Sardegna Trenitalia interrogazione M5S

Sardegna Trenitalia interrogazione M5S

Sardegna Trenitalia, sarebbero state pubblicate alcune indiscrezioni su un presunto disinteresse di Trenitalia per il servizio svolto in Sardegna, disinteresse che potrebbe sfociare in un vero e proprio disimpegno dell’azienda nell’isola;

“La Maddalena – G8” il Governo se ne lava le mani.

“La Maddalena – G8” il Governo se ne lava le mani.

La Maddalena – G8. Un rimpallo di responsabilità per nascondere la mancanza di una soluzione per salvaguardare dall’abbandono e dal degrado un patrimonio ambientale e immobiliare per il quale sono state spese ingenti risorse pubbliche. Su un cosa il Governo è d’accordo: solo con uno sforzo congiunto dello Stato e della Regione, si potrà giungere alla conclusione positiva della vicenda del mancato G8 alla Maddalena

Archivi