Scenari

Il ministro Pichetto sulla Terra dei Fuochi: la sentenza della CEDU impone un’azione immediata di tutte le istituzioni coinvolte

L’Italia è stata condannata ad adottare, entro due anni dalla data in cui la sentenza diventerà definitiva, misure generali in grado di affrontare in modo adeguato il fenomeno dell’inquinamento in questione, in linea con le raccomandazioni delineate dalla stessa sentenza “La nota e triste vicenda della Terra dei Fuochi ci permette, alla luce della sentenza…

Dombrovskis: “Imprese risparmieranno 37,5 miliardi da taglio costi burocrazia”.

Dombrovskis: “37,5 miliardi di risparmi per imprese dal taglio dei costi della burocrazia”. Tabarelli (Nomisma Energia): “Il tetto al prezzo del gas non è l’unica salvezza”. Recchi (società Stretto di Messina): “Ponte accelera crescita”. La rassegna Energia Le imprese europee potrebbero risparmiare 37,5 miliardi di euro dal taglio dei costi della burocrazia. Sono i calcoli…

Donnarumma (Fs): Mai parlato di privatizzare, cerchiamo forme di finanziamento con Mef

“Nella pianificazione degli interventi dell’estate scorsa sia mancata un’informazione corretta ai cittadini e agli utenti, si poteva fare di meglio”, ha detto il manager Fs Nessuna privatizzazione di Ferrovie ma solo una ricerca di altre forme di finanziamento con il Mef, anche attraverso fondi. L’amministrazione delegato di Ferrovie dello Stato Italiane Spa, Stefano Antonio Donnarumma,…

Urso: “Politica Ue contro dazi”. Orsini: “Costi energia inammissibili, serve politica Ue”. Smantellamento nucleare 44%”

Urso (Mimit): “Serve politica Ue contro dazi”. Orsini (Confindustria): “Costi energia inammissibili, serve politica europea”. Sogin: smantellamento centrali nucleari al 44%”. La rassegna Energia Gli Stati europei non devono fare accordi bilaterali con gli Usa o prendere misure in autonomia per evitare i dazi. “Il ruolo degli Stati si esercita ora, in via preventiva, non…

La Germania in acque agitate con i rigassificatori: “Colpa della rovinosa politica dei prezzi”

Deutsche Regas, la società che gestisce il rigassificatore “Deutsche Ostsee” di Mukran, ha annullato il contratto di noleggio con il governo tedesco per la nave “Energos Power”, riducendo della metà la capacità del terminale Acque agitate per i rigassificatori tedeschi. Una delle due navi del terminale di gas naturale liquefatto (GNL) “Deutsche Ostsee” di Mukran ha…

Ultimi Articoli

Il malaffare solleva il tiro

Il malaffare solleva il tiro

Il malaffare solleva il tiro Dove le istituzioni politiche sono colluse, complici, deboli, la mafia prospera e si ramifica, quando uno Stato si sfalda perché spinto da interessi di cordata, la malavita solleva la testa, alza il tiro, sputa in faccia ai cittadini per...

Programmi Rai: «Discriminata la minoranza linguistica sarda»

Programmi Rai: «Discriminata la minoranza linguistica sarda»

Programmi Rai – Una grave discriminazione nei confronti della minoranza linguistica sarda, della sua storia e della sua grande tradizione culturale. Una vergogna che va cancellata al più presto con interventi a sostegno della diffusione della lingua sarda, analoghi a quelli avviati dallo Stato per la tutela di altre minoranze linguistiche, nell’ambito della programmazione radiotelevisiva pubblica

Poste Italiane: «Tagli insostenibili nell’isola, intervenga il ministero»

Poste Italiane: «Tagli insostenibili nell’isola, intervenga il ministero»

Poste Italiane. Tagli assurdi che rischiano di accentuare fenomeni come l’isolamento e lo spopolamento di diverse comunità, oltre a creare una molteplicità di disservizi in contesti privi di un adeguato sistema viario».
E’ quanto afferma il deputato del Movimento 5 Stelle, Andrea Vallascas.

Vigili del fuoco

Vigili del fuoco

Cagliari, 15 luglio 2015 – «Tra carenze di organico e dotazione strumentale insufficiente, il corpo dei Vigili del Fuoco in Sardegna risulta gravemente sottodimensionato a fronte di un servizio operativo di straordinaria rilevanza per una terra periodicamente interessata da calamità naturali e devastata dalla tragedia degli incendi».

Legge guida alpina

Legge guida alpina

- Negli ultimi anni, si è registrato un profondo mutamento del settore  turistico come conseguenza immediata delle nuovi dinamiche che muovono preferenze e comportamenti del turista. - Si registra una maggiore propensione alla scoperta dell'ambiente e una diffusione...

Archivi