Il boom delle rinnovabili ostacola la transizione green dell’Ue. Gli investimenti si fermano e i prezzi sono volatili. Chi ci guadagna davvero? Il crollo dei prezzi dell’energia da rinnovabili ostacola la transizione green dell’Ue, mentre i trader si arricchiscono sempre più. Infatti, la rapida crescita di eolico e solare negli ultimi anni ha provocato un…
Scenari
Natale più sicuro” del Gruppo FS: oltre 41mila gli allontanamenti
Circa 14 mila treni e 363 stazioni sono stati monitorati in un mese, tra il 25 novembre e il 25 dicembre, nell’ambito dell’operazione Natale più sicuro condotta dal Gruppo FS tramite FS Security, società dedicata alla sicurezza. I treni con la presenza di personale di FS Security a bordo sono stati 3.140, mentre i treni con controllo delle persone prima…
Italgas, Bludigit rafforza presenza all’estero attraverso partnership con Azerigas
Bludigit, la digital company del Gruppo Italgas, consolida la propria presenza internazionale grazie a una partnership strategica con Azerigas Production Union, la società del gruppo SOCAR responsabile della distribuzione e fornitura di gas naturale nella Repubblica dell’Azerbaigian che serve circa 2,6 milioni di utenti. L’accordo tra le due Società punta a supportare Azerigas nel suo…
Terna, nel 2024 autorizzate opere per oltre 2,3 mld di euro di investimenti
Tre collegamenti sottomarini tra i principali interventi approvati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica: Elmed, Adriatic Link e Bolano-Annunziata. Oltre 560 km di linee in cavo sottomarino o interrato per infrastrutture sostenibili su tutto il territorio nazionale Nel corso del 2024, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e gli Assessorati regionali competenti hanno…
Il fatturato dell’energia in Italia raggiunge i 421,3 mld, utili a 15,8 mld e debiti a 200 mld. Lo studio CoMar e le previsioni di fine 2024
Classifica fatturati: Eni sopravanza nuovamente Enel al primo posto; nei primi dieci posti, vi sono 7 Società con il primo azionista Italiano e 3 Società, sempre di diritto Italiano, ma controllate da holding estera (ma, nel 2024, il controllo di Saras è divenuto estero) E’ un “ritorno all’ordine” quello che denotano i bilanci delle Società…
Come migliorare i finanziamenti per la tutela della biodiversità
Uno studio del think tank Bruegel spiega perché gli strumenti finanziari sono importanti per la biodiversità, fornisce una panoramica della gamma di strumenti sviluppati per finanziare gli ecosistemi e valuta quale sarebbe il più adatto da perseguire a livello di Unione europea L’economia della biodiversità è ancora poco compresa e la perdita della natura –…
Le cause giudiziarie cercano di stimolare un’azione per il clima
Nonostante le cause sul clima siano in aumento in tutto il mondo, restano dei dubbi sulle implicazioni pratiche delle sentenze dei tribunali e sul fatto che possano davvero ridurre le emissioni di gas serra Le cause giudiziarie che riguardano il cambiamento climatico stanno assumendo sempre più importanza, con gli sforzi globali che procedono molto più…
Deposito rifiuti radioattivi, Pichetto Fratin concede più tempo per le osservazioni dei comuni sulla CNAI
Limite sarebbe scaduto il 26 dicembre, si passa da trenta a sessanta giorni per favorire partecipazione Su impulso del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto, passa da trenta a sessanta giorni il tempo a disposizione dei comuni interessati per inviare osservazioni sulla Carta Nazionale delle Aree Idonee a ospitare il deposito nazionale di…
Le strategie dei Paesi Ue per portare più gas in Europa
Negli ultimi due anni sono stati realizzati 8 nuovi terminal di esportazione di GNL e 99 terminal di approdo, facendo aumentare la capacità di esportazione mondiale del 7% e la capacità di importazione globale del 19% Grecia e Israele hanno firmato un accordo per promuovere la stabilità energetica regionale e progetti energetici innovativi nel Mediterraneo…
Urso: “Italia centrale in piani Stellantis”. Scontro su investimenti in Autostrade. Corsa ai bonus seconde case e caldaie, taglio vale 1 miliardo
Urso: “Italia al centro delle strategie di Stellantis”. È scontro sugli investimenti in Autostrade. Ultima settimana per i bonus seconde case e caldaie, il taglio vale 1 miliardo di euro. La rassegna Energia Il piano di Stellantis ha posto l’Italia “al centro delle sue strategie”. A dirlo è il ministro delle Imprese e del Made…
Commenti recenti