Elkann flirta con Macron prima del tavolo automotive. Concessioni elettriche prorogate fino a 40 anni. Hera acquisisce Est Energy e supera 1 milione di utenti. La rassegna Energia Alla vigilia del tavolo per il rilancio dell’automotive italiano, Elkann incontra il presidente Macron e conferma l’impegno di Stellantis nei confronti della Francia. Intanto, il capo Europa,…
Scenari
Il mercato globale del GNL sta vivendo un vero boom
I nuovi progetti sul GNL arriva sulla scia dell’invasione russa dell’Ucraina e delle diffuse carenze energetiche che ne sono seguite. Negli ultimi quasi tre anni, molti Paesi hanno spostato la loro dipendenza dalla Russia per le forniture verso produttori alternativi, come Norvegia e USA Dal 2022, diversi Paesi in tutto il mondo hanno annunciato dei…
Il mercato globale del GNL sta vivendo un vero boom
I nuovi progetti sul GNL arriva sulla scia dell’invasione russa dell’Ucraina e delle diffuse carenze energetiche che ne sono seguite. Negli ultimi quasi tre anni, molti Paesi hanno spostato la loro dipendenza dalla Russia per le forniture verso produttori alternativi, come Norvegia e USA Dal 2022, diversi Paesi in tutto il mondo hanno annunciato dei…
Rifiuti, pubblicato il decreto Mase per la procedura di accreditamento degli enti di controllo del Rentri
Il Rentri è il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. È lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti. Con Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica…
Energia, aumentare flessibilità e capacità rete per decarbonizzazione e competitività. Il report Acer
ACER ha sottolineato la necessità di contenere l’aumento dei costi: nel 2023 i costi dei meccanismi di capacità sono aumentati del 40%. Il monitoraggio stima un aumento dei costi di rete del 20-40% entro il 2030 e forse fino al 100% entro il 2050; ciò potrebbe mettere a repentaglio l’accessibilità complessiva delle bollette dell’elettricità. ACER,…
Domani tavolo automotive. Torna la tensione sui prezzi del gas. Nomine sotto i riflettori. Che c’è sui giornali
Domani tavolo automotive. Torna la tensione sui prezzi del gas. Finanza e politica pensano già alle nomine nelle partecipate per la prossima primavera. La rassegna Energia L’incontro che potrebbe dare una svolta alla produzione italiana di auto è a un passo. Domani si terrà il tavolo automotive al Mimit con i ministri Adolfo Urso, Giancarlo…
Il 2025 sarà l’anno della verità per il contrasto al climate change. Ecco perché
Il 2025 sarà un anno decisivo per il contrasto al climate change. Le rinnovabili sono la chiave per un’energia sicura, affidabile, secondo Rystad Energy. Ecco perché Il 2025 sarà l’anno della verità per il contrasto al climate change. Gli Stati dovranno aggiornare i loro Piani Nazionali Clima e mettere in campo azioni concrete, rispettando gli…
Ecco come l’Europa cercherà di competere con la Cina sui minerali critici
Il Resource Nationalism Index della società di intelligence sui rischi Verisk Maplecroft – che monitora l’energia e i minerali in 198 Paesi – rileva che 72 hanno registrato un “aumento significativo” negli ultimi cinque anni Una nuova analisi della società di intelligence sui rischi Verisk Maplecroft aggiunge nuovi dati a supporto di una tendenza importante:…
Cosa è successo a Northvolt e cosa può insegnare all’Unione europea
I piani di espansione di Northvolt includevano gigafactory in Svezia e Germania, uno stabilimento in Canada e impianti di stoccaggio e riciclaggio di energia in Polonia. Con 55 miliardi di dollari in ordini garantiti, l’azienda sembrava pronta a diventare leader di mercato nella rivoluzione delle tecnologie pulite in Europa La crisi di Northvolt, il produttore…
Il commissario Ue al clima Hoekstra avverte: “l’Europa vivrà un inverno geopolitico”
Secondo l’ex ministro delle Finanze olandese, “anche se riducessimo tutto qui in Europa, ma non riuscissimo a coinvolgere gli altri, affronteremmo comunque tutti i problemi che stiamo affrontando attualmente” La Terra si sta riscaldando, ma il panorama geopolitico si sta congelando. È questa l’immagine dipinta dal commissario Ue al Clima, Wopke Hoekstra. Donald Trump, grande…
Commenti recenti