Scenari

Donald Trump annuncia: “cancellerò lo stop alle trivellazioni di petrolio offshore”

“La mia decisione – aveva spiegato ieri il presidente in carica, Joe Biden – riflette ciò che le comunità costiere e le imprese sanno da tempo, cioè che le trivellazioni al largo di queste coste potrebbero causare danni irreversibili a luoghi a noi cari. Non sono necessarie per soddisfare il nostro fabbisogno energetico” “Ereditiamo una…

Il ministro Pichetto Fratin: a breve arriverà la proposta di legge delega sul nucleare

In un’intervista a RaiNews 24 il ministro Pichetto ha spiegato che “appena il Dipartimento VIA-VAS avrà svolto la propria valutazione giuridica ci sarà la valutazione di ordine politico da parte del Consiglio dei Ministri e la proposta del disegno di legge” “I miei uffici stanno trasmettendo la proposta di legge delega a Palazzo Chigi per…

Mase, dal 13/1 al via bando per contributo a progetti di valutazione impronta ambientale prodotti

Per ciascuna proposta progettuale ammessa è previsto un contributo a fondo perduto entro il limite massimo di diecimila euro. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Direzione generale per la sostenibilità dei prodotti e dei consumi, al fine di incentivare l’adesione allo schema nazionale volontario denominato “Made Green in Italy” da parte delle aziende italiane,…

Ue, Bei teme “disastro reputazionale” con revisione regole rendicontazione Green

Secondo il Financial Times si corre il rischio di mandare in frantumi le credenziali climatiche europee La Banca europea per gli investimenti teme un “disastro reputazionale” quest’anno nel caso in cui l’Ue dovesse applicare le regole di rendicontazione ‘green’, che corrono il rischio di mandare in frantumi le sue credenziali climatiche. È quanto sottolinea il…

Pioggia di rincari nel 2025. Tutti gli aumenti

Autostrade, energia e assicurazioni rischiano di diventare un salasso per i consumatori. Tutti i possibili rincari del 2025 Il 2025 inizia con il piede sbagliato per i consumatori. Infatti, si prevedono una raffica di incrementi in diversi settori, dalle autostrade all’energia, passando per le assicurazioni auto. Tutti i possibili aumenti. LUCE E GAS, RINCARI IN…

Cosa significa per Gazprom la fine della vendita del gas russo in Europa

Secondo Matteo Villa, Head of DataLab dell’ISPI “con l’interruzione delle forniture di gas russo attraverso l’Ucraina, la crisi di Gazprom si fa sempre più nera. I ricavi, ormai già più che dimezzati dal pre-guerra, quest’anno potrebbero scendere a -65% sul 2021” Dal 1° gennaio 2025 l’Europa non riceve più il gas russo via gasdotto, dopo…

2024 da incubo per Stellantis, la produzione fa retromarcia di 68 anni

Un 2024 da dimenticare per Stellantis, tra calo di produzione, stop agli stabilimenti, cassa integrazione. La produzione di vetture torna indietro ai livelli del 1956. Tutti i numeri Il 2024 sarà ricordato come l’annus horribilis di Stellantis e della produzione italiana di auto. Infatti, lo scorso anno la casa automobilistica ha realizzato il 37% di…

Per le aziende l’inazione sul cambiamento climatico non è più un’opzione

Secondo un rapporto congiunto del World Economic Forum (WEF) e del Boston Consulting Group, le aziende che ignorano i rischi legati al cambiamento climatico andranno incontro a perdite significative e, in molti casi, irreparabili Il cambiamento climatico non è più una sfida lontana o una preoccupazione secondaria, è una realtà che tocca tutti gli aspetti…

Ultimi Articoli

Relazione di minoranza sullo stato della spesa del MiSE

Relazione di minoranza sullo stato della spesa del MiSE

Relazione di minoranza sullo stato della spesa, sull’efficacia nell’allocazione delle risorse e sul grado di efficienza dell’azione amministrativa per l’anno 2012 del Ministero dello Sviluppo economico Doc. CLXIV, n.10 PROPOSTA DI RELAZIONE DEL M5S. La presente...

In bocca ai lupi (di Nicola Di Cesare)

In bocca ai lupi (di Nicola Di Cesare)

In tempi neanche  troppo lontani il mercato del lavoro si poteva considerare come un mondo abbastanza semplice e ordinato. Esistevano coloro che avevano un lavoro stabile  e coloro che ne erano privi definiti “temporaneamente disoccupati”; al termine della vita...

Ordini del giorno in Assemblea relativi all’Atto Camera n. 1458

Ordini del giorno in Assemblea relativi all’Atto Camera n. 1458

La Camera, premesso che in sede di Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76. recante primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione; in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul...

Interrogazione a risposta scritta – ENEA

Interrogazione a risposta scritta – ENEA

Al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. — Per sapere – premesso che: l'attuale quadro normativo sulla regolamentazione dell'Agenzia nazionale per le nuove...

Parco Geominerario: rinviata la decisione dell’UNESCO

Parco Geominerario: rinviata la decisione dell’UNESCO

Nei giorni scorsi è circolata la notizia che l’UNESCO avrebbe privato del proprio riconoscimento il Parco Geominerario storico e ambientale della Sardegna, in realtà vi è stato solo un rinvio in quanto i commissari dopo aver effettuato la visita, nello scorso mese di...

Archivi