Scenari

Cinque aspetti da considerare nel 2025 sulle politiche sul carbonio

Secondo Wood Mackenzie, il mix tra i nuovi obblighi di rendicontazione sulle emissioni e l’importanza dei finanziamenti per il clima alla COP29 hanno reso il 2024 un anno interessante per la politica climatica, e il 2025 continuerà su questa strada A livello mondiale, il 2024 è stato un anno intenso per la politica sul carbonio.…

Perché gli Stati Uniti sono i veri vincitori dello stop ucraino al gas russo

L’Italia è uno dei paesi maggiormente interessati al gas americano: “Al presidente elettro Donald Trump che chiede un aumento delle spese militari e minaccia dazi sull’export dei Paesi europei, l’Italia potrebbe rispondere mettendo sul piatto una richiesta ulteriore di Gnl americano per compensare la quota residuale che fino a qualche giorno fa poteva arrivare dal…

Il piano del Governo: più Gnl Usa, gas da Algeria e Libia. Rischio rincari 300 € in bolletta. Besseghini: “Prezzi in rialzo ma lontani da 2022”. Dal Fabbro: “Italia centrale per gas Ue”

Il piano del Governo: più Gnl da Usa, gas da Algeria e Libia. Rischio di rincari fino a 300 € in bolletta a famiglia. Besseghini (Arera): “Prezzi in rialzo ma lontani da 2022”. Dal Fabbro (Iren): “Italia centrale per gas Ue”. La rassegna Energia Il gas russo occupa le prime pagine dei giornali. Aumentare le…

Ecco come sarà il 2025 per l’energia e il clima

I reporter e gli editori di Bloomberg, insieme agli analisti di BloombergNEF, hanno selezionato le i principali scenari che plasmeranno il futuro del pianeta nel nuovo anno Dalle installazioni solari record alle vendite crescenti di auto elettriche, il mondo sta intensificando la lotta contro il riscaldamento globale in molti modi. Eppure, ci sono problemi in…

Ecco come l’Italia gestirà la fine delle forniture di gas russo

La Commissione europea ha parlato delle rotte alternative di approvvigionamento: “quattro principali percorsi di diversificazione, con volumi provenienti principalmente dai terminal GNL in Germania, Polonia, Italia e Grecia” Dal 1° gennaio 2025, a causa della scadenza (e del mancato rinnovo) dell’accordo di transito, scaduto il 31 dicembre 2024, il gas naturale russo ha smesso di…

L’Ue rassicura sul gas, Pichetto: Governo pronto a aumento scorte. Meloni potrebbe ispirarsi a piano nucleare Milei

L’Ue rassicura sullo stop al gas russo: esistono 4 rotte alternative. Pichetto: Governo pronto a aumento scorte gas. L’Argentina traccia la rotta per diventare leader nel nucleare, un esempio per Meloni? Lo stop all’accordo di transito tra Gazprom e l’ucraina Naftogaz non deve preoccupare perché esistono quattro rotte alternative, secondo l’Ue. Lo ha dichiarato ieri…

Ecco i fattori che determineranno i prezzi del petrolio nel 2025

L’attenzione sulla Cina e il pessimismo sulla sua domanda hanno tenuto sotto controllo i prezzi del petrolio quest’anno, e probabilmente manterranno il controllo anche nel 2025 Quest’anno il petrolio è stato caratterizzato da un cronico pessimismo dei trader sulla domanda cinese e da una altrettanto cronica minimizzazione dei rischi di interruzione dell’offerta. Ciò ha reso…

La scadenza dell’accordo di transito via Ucraina segnerà la fine del gas russo in Europa?

Se le forniture russe via Ucraina nelle prossime ore si fermeranno davvero, il Vecchio continente perderà fino a 15 miliardi di metri cubi l’anno di gas a prezzi convenienti, che si potrà rimpiazzare solo con maggiori importazioni di GNL L’Europa si prepara a fronteggiare una possibile nuova crisi energetica. Oggi infatti scadrà l’accordo che per…

Ultimi Articoli

Discorso sul complesso degli emendamenti – D.L. “del Fare”

Discorso sul complesso degli emendamenti – D.L. “del Fare”

Grazie Presidente, colleghi, Inizierò dicendo subito che questo provvedimento battezzato fantasiosamente “Del fare” rispecchia in tutto e per tutto il modo di “Fare”, appunto, di questo Governo, e cioè del tutto insufficiente, inconcludente e chiuso alla reale...

Come svuotare il mare con un cucchiaino.

Come svuotare il mare con un cucchiaino.

di Andrea Vallascas Da qualche tempo molti degli attivisti o simpatizzanti del M5S mi chiedono di essere informati sul lavoro che noi portavoce svolgiamo alla camera e al Senato. Come molti di voi sapranno, la censura applicata verso tutto ciò che di positivo ci...

Archivi