Scenari

Testo unico sulle rinnovabili: più poteri a Regioni. 1 italiano su 2 vuole il nucleare. La ricetta del successo dell’auto cinese. Che c’è sui giornali

Maggiori poteri alle Regioni sulle autorizzazioni e stretta sulle sanzioni dal Testo Unico sulle rinnovabili. 1 italiano su 2 vorrebbe il ritorno al nucleare. La ricetta del successo dell’industria dell’auto elettrica cinese. La rassegna Energia Le Regioni ottengono maggiori poteri sulle autorizzazioni per i nuovi impianti di energia rinnovabile, i regimi amministrativi si riducono a…

Auto, dopo il calo di agosto l’usato torna in positivo a settembre (+0,6%). I dati Unrae

Il diesel anche a settembre continua a ridurre il suo peso sul mercato auto dell’usato, mantenendo comunque la leadership fra le motorizzazioni, al 43,3% di quota rispetto al 45,6% dei primi 8 mesi dell’anno Recupera in settembre il mercato delle auto usate (con dati in attesa di consolidamento): +0,6% e 441.187 trasferimenti di proprietà nel…

Cop29, triplicano sovvenzioni ma tutti scontenti. Mazzoncini (A2A): “Niente stangata su bollette”. Siderurgia rischia primato. Che c’è sui giornali

Cop29: triplicano le sovvenzioni e i prestiti ma non c’è l’accordo sui risultati del Bilancio globale dello scorso anno. Mazzoncini (A2A): “Nessuna stangata sulle bollette ma non caleranno. La siderurgia italiana rischia di perdere il primato di produttività in Ue. La rassegna Energia L’accordo della COP29 scontenta tutti. Gli Stati più avanzati contribuiranno con 300…

L’importanza di avere una rappresentanza unitaria nel settore energetico

Secondo il presidente di ANEV, Simone Togni, “la rappresentanza associativa del settore dovrebbe essere pensata in modo più coerente e rigoroso, in modo da dar voce e rappresentanza a tutte le fonti e le filiere in maniera adeguata” “Negli ultimi decenni la rappresentanza associativa nei vari settori industriali ha visto un notevole cambiamento di ruolo,…

Le trivellazioni offshore in acque profonde domineranno il settore petrolifero

Wood Mackenzie stima che le trivellazioni offshore nei prossimi anni aumenteranno in modo significativo, con la produzione del solo settore delle acque profonde che vedrà un’impennata del 60% entro il 2030 Circa un mese fa è emersa la notizia che Seadrill e Transocean, leader mondiali nelle trivellazioni offshore, stavano discutendo di una fusione volta a…

Rampelli prende posizione sul nucleare: “Non c’è spazio per la fissione in Italia”. Ma gli industriali non mollano

“È nella fusione che l’Italia può fare la differenza – ha osservato Rampelli – perché anche se fossero superati tutti gli ostacoli politici, burocratici, territoriali per costruire tra 15 anni un reattore nucleare da fissione, resteremmo sempre la retroguardia di questa tecnologia”. “Sul nucleare ci sono due vie davanti all’Italia, la fissione e la fusione.…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi