Scenari

Salvini promette efficienza sui trasporti. “Mai così tanti scioperi come contro il nostro governo”

Salvini: Per il trasporto aereo i disservizi causati dai problemi tecnici riscontrati quest’estate sono legati a problemi comuni ad altri paesi europei “L’efficienza della qualità del trasporto aereo e ferroviario rappresentano ovviamente un’assoluta priorità per il ministero e per l’intero governo. In relazione al trasporto ferroviario le cause dei disservizi sono di diversa natura: i…

Ddl Concorrenza: Passaggio dei clienti vulnerabili delle bollette luce al Servizio tutele graduali possibile fino a giugno 2025

Previste anche maggiori informazioni sugli intermediari delle bollette nella vendita di forniture di energia elettrica, più vigilanza sui servizi assicurativi a copertura dei danni alle imprese per calamità e novità nella ripartizione delle risorse del Fondo nazionale per gli investimenti sulla rete autostradale I clienti domestici vulnerabili potranno in futuro entrare a far parte del…

Urso: Al Consiglio Competitività un position Paper per modificare ‘traiettoria’ Ue su auto

Urso: “Il problema dell’automotive è nelle folli regole che l’Europa ha imposto alle proprie imprese al proprio lavoro. A Stellantis abbiamo chiesto che venga destinata all’Italia la nuova piattaforma produttiva dedicata alle vetture di piccola dimensione” “Abbiamo svolto dopo una mozione parlamentare un tavolo con Stellantis lo scorso 14 novembre che si è concluso con…

Tavares: “Servono incentivi nazionali per auto elettriche. Breton: Incentivi e norme contro crisi automotive. Il piano green di Ferrovie. Hassabis: AI e nucleare centrali per transizione

Tavares (Stellantis): “Servono incentivi nazionali all’acquisto di auto elettriche”. Breton (Ue): “Incentivi e norme chiare contro la crisi dell’automotive”. I quattro pilastri della strategia green di Ferrovie. AI, semiconduttori, batterie e nucleare saranno centrali per la transizione secondo Hassabis, Nobel per la Chimica. Italgas debutta in Uk. La rassegna Energia I Governi devono mettere in…

COP29, ecco cosa serve per arrivare all’accordo finale

L’obiettivo principale della COP29 è concordare un nuovo obiettivo su quanto denaro dovrà essere fornito ai Paesi in via di sviluppo per aiutarli ad adattarsi ai disastri meteorologici causati dal clima e alla transizione verso sistemi energetici più puliti  Il vertice ONU sul clima COP29 oggi entra nella fase finale. I delegati dell’Azerbaigian, Paese ospitante,…

Tutti gli scenari sul ruolo che il gas avrà in Europa questo inverno

 Secondo un’analisi dell’OIES, il calo dell’offerta interna europea, unito ad una limitata flessibilità al rialzo per il gas importato da gasdotto, significa che i prelievi di stoccaggio e il GNL spot saranno dei fattori chiave La notizia che la fornitura di gas russo alla società austriaca OMV è stata sospesa a seguito di una sentenza…

Alla COP29 finora pochi progressi (e si parla poco di cifre)

Il dossier più importante della conferenza, quello sul fondo per aiutare i Paesi vulnerabili al riscaldamento globale, non ha ricevuto dal G20 la spinta per sbloccare un negoziato bloccato da giorni Oggi alla COP29 in corso a Baku si percepisce una certa delusione per il mancato segnale venuto dal G20 di Rio de Janeiro, dopo…

Mase, firmato decreto che istituisce lo Sportello Unico delle Energie Rinnovabili

È istituito presso il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase) un tavolo tecnico permanente con i rappresentanti delle Regioni, delle Province autonome, dei Comuni e del GSE con la finalità di monitorare l’utilizzo della piattaforma SUER Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha firmato il decreto che istituisce la Piattaforma…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi