Governo studia la rimodulazione delle accise di benzina e diesel. Meloni alla ricerca di partner per accelerare sull’IA. Confindustria Energia sfiducia Re Rebaudengo. La rassegna Energia Niente equiparazione delle accise tra benzina e gasolio, ma una doppia rimodulazione. È l’ultima ipotesi allo studio del Governo per riformare gli incentivi fiscali su carburanti e energia. Il…
Scenari
I Paesi del Sud Europa chiedono una tassa sugli extraprofitti dell’energia
I ministri di Grecia, Romania e Bulgaria hanno scritto una lettera al commissario europeo per l’Energia, Kadri Simson, spiegando che “un’azione coordinata a livello Ue è essenziale per affrontare le sfide e garantire la resilienza del mercato energetico nella regione” Grecia, Romania e Bulgaria vogliono tassare gli extraprofitti realizzati dai produttori di energia low-cost per…
Rinnovabili: Soprintendenza speciale PNRR al lavoro su direttive per le soprintendenze territoriali
Tra le altre richieste degli auditi la riattivazione degli impianti idroelettrici dismessi e un chiarimento sulla questione del titolo edilizio richiesto “Il quadro normativo è caratterizzato da un elevato grado di complessità e proprio per questo è indispensabile che ci sia un intervento unitario di semplificazione” che “stabiliscano delle procedure per regolare ulteriormente le procedure…
Sardegna, oltre mille emendamenti al provvedimento sulle aree idonee
Nei giorni scorsi avevano preso il via nelle commissioni Governo del territorio e Industria del Consiglio regionale sul provvedimento della Regione Sardegna Sono poco meno di mille gli emendamenti presentati al Disegno di legge n. 45 (Misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti…
Garante bacchetta Ferrovie dopo il caos di Termini, Giuricin: “Privatizzazione contro i guasti”. Fim Cisl: produzione Stellantis 2024 meno di 500.000. Che c’è sui giornali
Il Garante bacchetta Ferrovie dopo il caos ferroviario di Roma Termini. Giuricin (Unibicocca): “Privatizzazione soluzione contro i guasti”. Uliano (FIM CISL): “Produzione Stellantis inferiore a 500.000 unità nel 2024. La rassegna Energia Il giorno dopo la tempesta perfetta che ha colpito Roma Termini, mettendo in ginocchio la circolazione ferroviaria di mezza Italia, il Garante bacchetta…
Ecco come si può ridurre l’impatto ambientale degli edifici europei. Il Rapporto dell’AEA
Secondo l’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, l’invecchiamento della popolazione, l’aumento della ricchezza e il cambiamento climatico dovrebbero modificare la domanda di usi particolari degli edifici in Europa Oltre il 30% dell’impronta ambientale dell’Unione europea deriva dagli edifici, rendendolo il settore con il più alto impatto ambientale tra i Paesi Ue. Si prevede che le…
Energia, aperte le iscrizioni al corso di formazione Anev “Wind Offshore”
Introduzione e definizione dei concetti chiave della tecnologia, le ultime novità del DM FER2 e delle regole operative Gse Aprono oggi le iscrizioni per il Corso di Formazione Wind Offshore organizzato dall’Anev. L’eolico offshore, sia fisso che galleggiante, è una delle tecnologie indispensabili per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030, 2040 e 2050. Con…
Sullo sviluppo reti elettriche arrivano gli scenari di Terna e Snam
Già al 2030 lo scenario PNIEC Policy di Terna e Snam indica una quota del 63% di rinnovabili sul fabbisogno elettrico complessivo e del 70% sulla produzione di elettricità. Terna, insieme al gestore del sistema gas Snam, ha elaborato il Documento di Descrizione degli Scenari (DDS) 2024, propedeutico alla predisposizione dei piani di sviluppo delle…
Cybersicurezza, Mase collaborerà su energia, acqua e rifiuti
Lo prevede il decreto sulla cybersicurezza che stabilisce “misure volte a garantire un livello elevato di sicurezza informatica in ambito nazionale” Sulla sicurezza informatica del nostro paese “veglieranno” anche ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, ministero delle Imprese e del Made in Italy, Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e Ministero delle infrastrutture…
Rischio stangata da 3 miliardi per automobilisti. Tavares alla Camera per spiegare la crisi. Idea Blackrock in FS. Che c’è sui giornali
Assoutenti: In arrivo stangata da 3,1 miliardi per gli automobilisti per accise diesel. Mirafiori prolunga lo stop a novembre e la Camera convoca Tavares. Il governo pensa all’ingresso di Blackrock in FS. La rassegna Energia In arrivo una stangata da 3,1 miliardi di euro per gli automobilisti. L’allineamento delle accise del diesel a quelle della…
Commenti recenti