Il volume globale delle vendite mensili, pari a 565.659, ha interessato per il 21,51% vetture nuove e per il 78,49% vetture usate. Associazioni chiedono interventi Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che a settembre 2024 sono state immatricolate 121.666 autovetture a fronte delle 136.316 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari…
Scenari
Nasce Pulsee Luce e Gas per la clientela consumer. Demarchi Presidente, Lubrani Ad
Dopo avere annunciato poche settimane fa un investimento per il biometano in Basilicata, Axpo Italia, tra i maggiori player di energia in Italia, annuncia la costituzione della società Pulsee Srl La costituzione della società Pulsee Srl dedicata alla clientela domestica rientra nella visione di Axpo di garantire ancora più focus, con investimenti, risorse e team…
Aumento accise diesel in Manovra, mutui a tasso agevolato con Ecobonus, D’Amato: “Cambio rotta su Green Deal”. Che c’è sui giornali
In Manovra spunta l’aumento delle accise del diesel. Allo studio nuovo Ecobonus con finanziamenti a tasso agevolato. D’Amato (Seda): “Ue cambi rotta su Green Deal”. La rassegna Energia Addio sconto del diesel rispetto alla benzina. Infatti, in Manovra spunta l’aumento delle accise sul diesel. In generale, la pressione fiscale in Italia nel prossimo triennio raggiungerà…
Grazie ad una nuova scoperta, l’Azerbaigian potrebbe esportare più gas all’Unione europea
Nel 2023 le esportazioni dell’Azerbaigian verso l’Europa attraverso i tre gasdotti che compongono il Corridoio Meridionale del gas hanno totalizzato 11,8 miliardi di metri cubi, rispetto ai 10 miliardi di metri cubi di due anni fa L’Azerbaigian e un consorzio guidato da BP hanno raggiunto un accordo per lo sviluppo di un nuovo giacimento di…
Volvo, Uber, Ayvens e altre 47 aziende: “Obiettivo Ue del 100% auto pulite al 2035 non va rinegoziato”
In una dichiarazione su Industryfor2035.org, la piattaforma nata con la collaborazione di Transport & Environment e Climate Group spiegano che: “proseguire in questa direzione fornisce la necessaria certezza sugli investimenti per il futuro dell’industria automobilistica in Europa”. Gli amministratori delegati e i dirigenti di 50 aziende europee hanno chiesto all’UE di non ridiscutere l’obiettivo di…
Meloni riapre il Green Deal, Pichetto: Detrazioni per case più efficienti. Tavares (Stellantis) in bilico. Che c’è sui giornali
Meloni riapre il Green Deal su auto e Ets. Pichetto (Mase): “Detrazioni per case più efficienti e finanziamenti per meno abbienti”. La leadership di Tavares in Stellantis vacilla. La rassegna Energia Il Governo Meloni prova a riaprire la partita del Green Deal sulle emissioni auto e sull’Ets, meccanismo che fissa un tetto ai gas climalteranti.…
I nuovi scenari di cooperazione su energia e clima tra l’Unione europea e il Regno Unito
Per l’Unione europea e il Regno Unito la cooperazione in materia di energia e clima presenta vantaggi reciproci, gli ostacoli sono di carattere politico Nonostante la Brexit, l’Unione europea e il Regno Unito restano legati attraverso l’energia. Lo scorso anno il trading di energia ha rappresentato il 10% del commercio Ue-Regno Unito e l’energia ha…
Scenario Energia. Il podcast quotidiano con la rassegna stampa energetica
Ogni lunedì mattina su Energia Oltre e ogni giorno su abbonamento, l’analisi del mondo dell’energia attraverso i principali quotidiani italiani Scenario Energia è il podcast di Voice To Press che analizza lo scenario e le tendenze emergenti dal mondo dell’energia analizzando gli articoli tratti dai principali quotidiani (Sole 24 ore, Corriere della Sera, Repubblica, La…
Come procedono i finanziamenti per il clima ai Paesi in via di sviluppo?
I Paesi ricchi si sono impegnati a contribuire con 100 miliardi di dollari all’anno per aiutare i Paesi in via di sviluppo a ridurre le emissioni e ad adattarsi a condizioni meteorologiche più estreme nel 2009, ma hanno rispettato l’impegno per la prima volta solo nel 2022 Il contributo della Germania ai progetti verdi all’estero…
No di Germania, Francia e Spagna a revisione stop auto. Urso: Vendita Ilva entro marzo, Metinvest in pole. Papa: Serve conversione ecologica. Che c’è sui giornali
Germania, Francia e Spagna dicono no alla revisione dello stop alle endotermiche nel 2035. Confindustria chiede la revisione del Green Deal. Urso prevede vendita ex Ilva entro marzo, Metinvest in pole. Papa: Serve una conversione ecologica. La rassegna Energia Germania, Francia si schierano contro la proposta avanzata dal Ministro delle Imprese e del Made in…
Commenti recenti