Scenari

Scontro Urso-sindacati per taglio fondo automotive. Niente discussione su stipendi in Cda Aspi. Anac: no a minor prezzo appalti lavori sopra soglia Ue. Che c’è sui giornali

Sindacati sul piede di guerra per il taglio dell’80% del fondo automotive, Nissan taglia 9.000 posti. Non si parla degli stipendi dei manager nel Cda di Aspi. Anac dice no a minor prezzo per appalti pubblici lavori sopra soglia comunitaria. La rassegna Energia Il taglio dell’80% del fondo automotive manda su tutte le furie i…

Ecco perché le tensioni geopolitiche preoccupano Big Oil

Nei giorni scorsi i dirigenti di Big Oil hanno affermato che tutti si aspettano che la domanda di petrolio continuerà a crescere, nonostante l’attuale rallentamento della Cina, anche se il mondo passa a fonti energetiche più pulite Le crescenti tensioni in Medio Oriente e le relazioni degli Stati Uniti con la Cina rappresentano le maggiori…

Gas: Europa al sicuro, ma un inverno freddo potrebbe far vacillare le riserve

Nonostante gli elevati livelli di stoccaggio del gas, un inverno più freddo della media potrebbe esaurire rapidamente le riserve, secondo Bloomberg. L’aumento delle importazioni di GNL riflette la necessità dell’Europa di compensare potenziali carenze e di aumentare la dipendenza dal gas. Novembre segna normalmente l’inizio della stagione del riscaldamento vera e propria nella maggior parte…

Trump elogia il petrolio e attenta alla transizione green. Cattaneo: “Ricerca su intera filiera nucleare”. Maxi dividendi da Enel e Poste. Che c’è sui giornali

Trump elogia Musk e il petrolio, mentre la transizione green rischia di naufragare. Cattaneo (Enel): “Sì alla ricerca su tutta la filiera del nucleare”. Pioggia di dividendi in anticipo per il Mef da Enel e Poste. La rassegna Energia Le prime parole di Trump da neo presidente degli Usa sono musica per le orecchie di…

L’eccellenza siderurgica italiana sfida transizione energetica e digitale. Le ricette per il mercato di Cdp

Il settore, in cui l’Italia tradizionalmente eccelle per volumi, qualità e sostenibilità ambientale, risente degli effetti della sovraproduzione asiatica e del calo di offerta nazionale proveniente dal “ciclo integrale” L’industria siderurgica è un settore in cui l’Italia gioca un ruolo di primo piano a livello internazionale, posizionandosi tra i principali fornitori europei fin dai tempi…

In calo le risorse idriche in Italia. Nel 2023 -18,4% rispetto alla media

Pubblicato il Rapporto Ispra “Bilancio idrologico nazionale: stime BIGBANG e indicatori sulla risorsa idrica” Nel 2023 la precipitazione totale annua relativa al territorio nazionale, con quasi 924 mm, corrispondenti a circa 280 miliardi di metri cubi, ha fatto registrare un aumento del 28,5% rispetto al 2022, anno in cui con circa 719 mm si è…

L’impatto di Trump su clima e transizione. Enel e Ansaldo pensano a produzione SMR. Vestas costruirà maxi pale eoliche Taranto. Esposto a Ue per riaccensione Ilva a carbone

L’impatto di Trump sulla transizione energetica e sul clima. Enel, Ansaldo e Leonardo valutano la produzione di SMR in Italia con una nuova società. Vestas costruirà maxi pale eoliche a Taranto. Esposto di associazioni ambientaliste alla Commissione Ue per altoforno 1 dell’Ilva riacceso a carbone. La rassegna Energia L’elezione di Donald Trump alla presidenza degli…

L’impatto di Trump su clima e transizione. Enel e Ansaldo pensano a produzione SMR. Vestas costruirà maxi pale eoliche Taranto. Esposto a Ue per riaccensione Ilva a carbone

L’impatto di Trump sulla transizione energetica e sul clima. Enel, Ansaldo e Leonardo valutano la produzione di SMR in Italia con una nuova società. Vestas costruirà maxi pale eoliche a Taranto. Esposto di associazioni ambientaliste alla Commissione Ue per altoforno 1 dell’Ilva riacceso a carbone. La rassegna Energia L’elezione di Donald Trump alla presidenza degli…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi