La Corte dei Conti Ue ha rilevato diversi problemi, dalla debolezza dei metodi di calcolo, diversi per ogni paese a importi inferiori fino alla mancanza di controlli adeguati La risorsa propria dell’UE basata sui rifiuti di imballaggi in plastica non riciclati non ha funzionato senza intoppi da quando è stata introdotta nel 2021. È quanto…
Scenari
L’Unione europea alle prese con la direttiva sulla tassazione dell’energia
Originariamente approvata per rafforzare il mercato interno, nel 2021 la Commissione europea ha proposto una revisione della direttiva ETD come parte di una spinta del Green Deal per rendere la tassazione più rispettosa del clima Il Green Deal europeo avrebbe dovuto allineare un’ambiziosa politica climatica con la competitività economica e la protezione sociale, ma i…
Servono 48 miliardi per le rinnovabili al 2050, Pnrr di tagli e pochi dati, Fitto in pole per delega economia reale. Che c’è sui giornali
Servono 48 miliardi per ristrutturare gli impianti rinnovabili. Aumentano i soldi del Pnrr ma restano fuori i progetti del Terzo Settore. Pronta la squadra di von der Leyen, Fitto alla vicepresidenza. La rassegna Energia Da qui al 2050 serviranno 48 miliardi di euro per ristrutturare impianti rinnovabili. È quanto emerge dallo studio “Net Zero: la…
Non solo Saipem: ecco i piani del Qatar con il gas liquefatto
Il Qatar vuole diventare una superpotenza del Gnl: annuncia piani per l’espansione della capacità e firma grandi accordi di fornitura a lungo termine (anche con l’Italia). E Saipem si aggiudica una commessa da 4 miliardi. Tutti i dettagli Il Qatar sta puntando moltissimo sul gas naturale per garantirsi ricchezza economica e influenza internazionale, scommettendo sul…
“Garantire una transizione energetica ordinata”: in Bankitalia la conferenza G7-AIE
La conferenza esamina le implicazioni economiche della transizione verso l’energia pulita in Europa. Relatori provenienti da governo, industria, banche centrali e istituzioni finanziarie internazionali si sono confrontati attraverso panel di alto livello “Garantire una transizione energetica ordinata” (“Ensuring an Orderly Energy Transition”). È questo il nome della conferenza G7-AIE che si è svolta oggi a…
Manovra a novembre, Draghi spinge le quotate, Tavares: Assurdo cambiare regole CO2 auto. Che c’è sui giornali
Misure della Manovra in arrivo solo a novembre. Il Piano Draghi potrebbe aiutare le aziende dell’energia quotate in Borsa ben posizionate. Tavares (Stellantis): “Surreale cambiare regole emissioni CO2 auto”. La rassegna Energia Il Cdm varerà solo una bozza di Piano Strutturale di Bilancio, il piano vero della Manovra arriverà solo dopo il 23 settembre. Quindi,…
La ricetta di Mario Draghi per migliorare la competitività delle industrie ad alta intensità energetica
L’ex premier propone delle soluzioni per il settore energetico secondo due tipologie: politiche per ridurre i costi e politiche per ridurre la quota dei costi del sistema energetico sostenuta dalle industrie ad alta intensità energetica Il rapporto del 9 settembre redatto dall’ex premier Mario Draghi per la Commissione europea come guida per la futura strategia dell’Unione…
Il governo Biden cerca un equilibrio tra clima e intelligenza artificiale
Il Dipartimento USA all’Energia ha previsto una serie di risorse – tra cui prestiti, sovvenzioni, crediti d’imposta e assistenza tecnica – che possono aiutare i proprietari e gli operatori dei datacenter a garantire soluzioni energetiche pulite e affidabili La Casa Bianca ha appena lanciato uno sforzo importante per impedire che i data center – che…
Ecco perché i rischi economici del riscaldamento globale aumenteranno più rapidamente per i ricchi
Il Potsdam Institute for Climate Impact Research ha scoperto che, nei prossimi due decenni, le minacce del riscaldamento globale ai consumi si amplificheranno maggiormente in luoghi come gli Stati Uniti o l’Unione europea La variabilità e gli estremi di temperatura e precipitazioni hanno un impatto sulla produzione a livello globale. Queste interruzioni della produzione cambieranno…
Autostrade per l’Italia pubblica il suo climate transition plan 2024
Il documento di Autostrade per l’Italia definisce strategie, obiettivi e azioni per ridurre le emissioni e adattare le autostrade ai fenomeni climatici estremi Traguardi da raggiungere e verifica dei risultati sulla strada della transizione ecologica. Autostrade per l’Italia ha pubblicato il “Climate Transition Plan 2024” che definisce strategie, obiettivi e azioni concrete per ridurre le…
Commenti recenti