Scenari

In Libia esportazioni di petrolio bloccate a causa della crisi politica

Dal 26 agosto scorso, la produzione di petrolio in Libia è stata frenata dalla decisione delle fazioni ad est di interrompere tutte le estrazioni, in reazione al tentativo dell’occidente di sostituire il governatore della Banca centrale, Sadiq al-Kabir Le esportazioni di petrolio dalla Libia restano in gran parte sospese, influenzando direttamente i flussi energetici regionali.…

Tregua fragile sulla rete carburanti, Newcleo punta su SMR galleggianti, Italia più competitiva. Che c’è sui giornali

Tregua fragile tra petrolieri e benzinai sulla rete carburanti, Newcleo punta su small modular reactor galleggianti, l’Italia sale di un posto nella classifica globale di attrattività. La rassegna Energia Continua il braccio di ferro tra petrolieri e benzinai sulla riforma della rete di distribuzione carburanti. Il rischio di serrata delle pompe sembra scongiurato ma è…

Studio: i finanziamenti universitari dalle aziende di combustibili fossili rallentano il passaggio all’energia verde

Negli ultimi venti anni organizzazioni non profit, organizzatori di campus e alcuni studiosi hanno lanciato l’allarme sull’influenza delle compagnie petrolifere nel mondo accademico, tracciando parallelismi con i produttori di tabacco, prodotti farmaceutici e alimentari Il finanziamento da parte delle aziende di combustibili fossili degli sforzi delle università incentrati sul clima sta ritardando la transizione verde.…

Giorgetti: no bilanciomercato, 1 progetto Pnrr su 3 in ritardo, Draghi: misure urgenti per competitività. Che c’è sui giornali

Giorgetti dice no al bilanciomercato, 1 progetto del Pnrr su 3 in ritardo, Draghi chiede misure urgenti per la competitività, Jindal vicina all’acquisto di polo siderurgico Piombino. La rassegna Energia Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti dice basta al “bilanciomercato” e sottolinea che il Governo sta lavorando alla Manovra. “Basta parlare di tesoretto” ammonisce il ministro.…

Idroelettrico, in autunno le nuove gare delle Regioni per le concessioni

Una norma del PNRR prevede che le procedure competitive per mettere a gara le concessioni idroelettriche scadute siano state realizzate entro la fine del 2023. Questo vale soprattutto per gli impianti di grandi dimensioni, di capacità superiore a 3 MW Con la ripresa delle attività dopo la pausa estiva le regioni del Nord Italia faranno…

Carburanti, riforma pronta per il CdM: previsti incentivi e svolta green

Le novità più importanti sono costituite dall’obbligo di prevedere la distribuzione di almeno un prodotto alternativo dai combustibili fossili per aumentare le fonti alternative e maggiori garanzie contrattuali per i lavoratori negli impianti di distribuzione carburanti. È pronta per essere portata in Consiglio dei ministri la riforma del settore della distribuzione di carburanti e di…

Riforma rete carburanti in CdM, Governo pensa a riforma porti, Fitto responsabile Economia Ue? Che c’è sui giornali

Riforma rete carburanti in Consiglio dei Ministri, il Governo si prepara a lavorare sulla riforma dei porti, ipotesi Fitto Responsabile dell’Economia della Commissione Ue. La rassegna Energia Nella riunione del Consiglio dei Ministri convocata per oggi alle 17:30 si discuterà della riforma della rete di distribuzione dei carburanti. Tante le novità, secondo La Stampa, tra…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi