La COP29 parte in salita. La posizione negazionale dell’Ue non piace ai Paesi in via di sviluppo, che chiedono 1 trilione di dollari. Volete 1 trilione di dollari per la decarbonizzazione? Cercate più donatori. È la prima risposta che l’Ue darà ai Paesi che chiedono più aiuti economici per finanziare l’azione climatica. Trovare un accordo…
Scenari
La Francia dal 2026 tasserà i profitti di EDF derivanti dall’energia nucleare
Lo scorso novembre EDF ha raggiunto un accordo con il governo francese per vendere la sua produzione nucleare ad una media di 70 euro/MWh tra il 2026 e il 2040 La bozza del bilancio francese per il 2025 include una disposizione che sostituirà l’Arenh – l’attuale tariffa regolamentata per l’energia nucleare -, in seguito all’accordo…
Il futuro degli stabilimenti Stellantis, le richieste al Governo e le frecciatine. La movimentata audizione di Tavares
Il destino degli impianti Stellantis in Italia, le richieste al Governo, la competizione con la Cina e gli attacchi ai concorrenti che chiedono di rallentare la transizione elettrica. Ecco cosa ha detto Tavares nella sua audizione in Parlamento Gli italiani acquistano poche vetture elettriche perché costano troppo rispetto alle endotermiche. Infatti, equiparare i prezzi di…
Bonus edilizi, il governo pensa a un ritorno per le detrazioni al 50% sulla prima casa
Ne ha parlato il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo. Dal 1° gennaio 2025 infatti il bonus subirà un taglio con la riduzione dell’aliquota di detrazione dal 50% al 36%. Dopo la querelle dei giorni scorsi sul superbonus e le rendite catastali, il governo apre a un possibile ammorbidimento per quanto riguarda i bonus edilizi sulla prima…
Cresce il mercato auto dell’usato, tasso di sostituzione non sufficiente a rinnovare il parco vetture. I dati Aci
Stenta ancora a decollare, il settore delle auto elettriche di seconda mano che raggiunge una quota dello 0,8% appena Il mercato italiano dei veicoli di seconda mano cresce a settembre. I passaggi di proprietà delle quattro ruote al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno…
Idroelettrico, le aziende straniere interessate alle concessioni italiane
Secondo Il Sole 24 Ore, il ministro per l’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin avrebbe chiesto al designato vicepresidente esecutivo della Commissione Ue Raffaele Fitto di “mettere in agenda l’apertura del negoziato con Bruxelles per la riforma della norma che prevede le gare per l’assegnazione delle concessioni di grande derivazione idroelettrica” Il settore idroelettrico, specialmente in Lombardia,…
Giorgetti punta accise e ristrutturazioni. Tavares a Camera e Stellantis cerca sostituto. Zelensky chiede garanzie sull’energia. Che c’è sui giornali?
Giorgetti pensa a modifiche a accise e ristrutturazioni edilizie. Tavares in audizione alla Camera, Stellantis già cerca il sostituto. Zelensky chiede a Meloni garanzie per la sicurezza energetica dell’Ucraina. La rassegna Energia Il ministro Giorgetti mette nel mirino accise e ristrutturazioni edilizie, ma non si sbilancia sul taglio delle “tax expenditure”. Marco Osnato, a capo…
Da dicembre stop al gas russo in Europa. È in arrivo una nuova crisi energetica?
Secondo l’AIE, “se nel 2023 il gas russo transitato attraverso l’Ucraina ha soddisfatto solo una piccola quota della domanda totale dell’Unione europea, l’interruzione di questi flussi avrebbe un impatto significativo su alcuni mercati dell’Europa centrale e orientale e sulla Moldavia” L’Europa potrebbe rischiare una nuova crisi del gas. Nonostante la Russia oggi fornisca una minima…
Oltre 3,2 milioni di clienti della Florida senza corrente a causa dell’uragano Milton
La società di servizi con il maggior numero di clienti colpiti dall’uragano Milton è stata la Florida Power & Light Company, con oltre un milione di clienti senza corrente, seguita dalla Duke Energy, con 771.814 clienti in blackout. Più di 3,2 milioni di case e aziende in Florida sono rimaste senza corrente, dopo che l’uragano…
Edizione, A. Benetton: “A fine anno raggiungeremo un valore di 13 miliardi”
Benetton al Sole 24 Ore: “Intenzionati a crescere su aeroporti e infrastrutture di rete” “Edizione è una grande piattaforma con cuore e testa italiani anche se per il 70 per cento è internazionale”. Così Alessandro Benetton, in un’intervista al Sole 24Ore, da quasi tre anni presidente della holding di famiglia ma da quasi quattro coinvolto…
Commenti recenti