Con l’operazione 2i Rete Gas in dirittura d’arrivo Italgas diventerà il primo operatore europeo nel settore distribuzione Operazione in dirittura d’arrivo per l’acquisizione di 2i Rete Gas da parte di Italgas. L’aggregazione del gruppo controllato dal fondo infrastrutturale f2i e partecipato da Ardian e dagli olandesi di Apg con Italgas, principale operatore nel campo delle…
Scenari
Ecco cosa preoccupa i trader europei del gas più dell’inverno
Per una volta l’arrivo del grande inverno non è la principale preoccupazione dei trader di gas. Ecco perché I trader europei di gas naturale sono più preoccupati delle conseguenze immediate per l’approvvigionamento che del prossimo inverno, secondo Bloomberg. Ecco cosa turba i sogni degli operatori del settore. GAS, COSA SPAVENTA I TRADER? Per una volta…
Voto Usa: l’industria cleantech pronta a prosperare con qualunque esito. Il report Rystad Energy
Anche in caso di vittoria repubblicana alle elezioni Usa i settori nazionali delle energie rinnovabili e delle tecnologie pulite continueranno a prosperare L’esito delle elezioni presidenziali degli Stati Uniti potrebbe avere implicazioni significative per le dinamiche energetiche globali. Tuttavia, l’analisi di Rystad Energy suggerisce che i settori nazionali delle energie rinnovabili e delle tecnologie pulite…
Produzione gas italiana -3,4%, moratorie rinnovabili in Umbria e Calabria, il rapporto Draghi per l’Ue. La rassegna Energia
La produzione italiana di gas è calata del 3,4% negli ultimi 6 mesi, dopo la Sardegna anche Umbria e Calabria pronte a moratorie su rinnovabili, il rapporto Draghi. La rassegna Energia Negli ultimi 6 mesi la produzione italiana è calata del 3,4%. Un trend legato all’assenza di investimenti in nuove ricerche e produzione, incertezze normative…
Ecco perché l’OPEC+ potrebbe esultare per la Libia
I problemi in Libia e le preoccupazioni sull’approvvigionamento potrebbero portare benefici all’OPEC+. Ecco perché Le preoccupazioni sull’approvvigionamento sulla Libia potrebbero avere effetti positivi sui prezzi e sull’OPEC+. Nell’immediato, il blocco al greggio libico ha fatto arrivare il prezzo del Brent a $78.74. Ecco perché l’OPEC+ esulta per il blocco a produzione e esportazione di greggio…
Ecco perché l’OPEC+ potrebbe esultare per la Libia
I problemi in Libia e le preoccupazioni sull’approvvigionamento potrebbero portare benefici all’OPEC+. Ecco perché Le preoccupazioni sull’approvvigionamento sulla Libia potrebbero avere effetti positivi sui prezzi e sull’OPEC+. Nell’immediato, il blocco al greggio libico ha fatto arrivare il prezzo del Brent a $78.74. Ecco perché l’OPEC+ esulta per il blocco a produzione e esportazione di greggio…
La visita dell’Aiea alla centrale nucleare di Kursk irrita Mosca. Ma Kiev pensa a più centrali
La Russia auspica una posizione più chiara dell’Aiea: “L’unico obiettivo di garantire la sicurezza e prevenire uno scenario disastroso” Dopo l’attacco alla centrale nucleare ucraina di Kursk è andato in scena la visita all’impianto del direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) Rafael Mariano Grossi. In un post su X di lunedì scorso Grossi…
La visita dell’Aiea alla centrale nucleare di Kursk irrita Mosca. Ma Kiev pensa a più centrali
La Russia auspica una posizione più chiara dell’Aiea: “L’unico obiettivo di garantire la sicurezza e prevenire uno scenario disastroso” Dopo l’attacco alla centrale nucleare ucraina di Kursk è andato in scena la visita all’impianto del direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) Rafael Mariano Grossi. In un post su X di lunedì scorso Grossi…
Foreste, 1,5 mld fino al 2026 per il Piano di attività per la gestione del Sistema informativo forestale nazionale
Il decreto del ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 19 giugno scorso è stato pubblicato nell’ultima Gazzetta Ufficiale Arrivano le regole per utilizzare le risorse del Fondo per le foreste italiane – annualità 2024-2026 – per la realizzazione di un Piano di attività per la gestione del Sistema informativo forestale nazionale –…
Rischio incidente nucleare Kursk concreto, Urso convoca tavolo Termoli, Italgas accelera su 2i Rete Gas. L’Energia sui giornali
Rischio incidente nucleare Kursk concreto, Urso convoca Stellantis per tavolo Termoli, Italgas accelera su 2i Rete Gas. La rassegna Energia Il rischio di un incidente nella centrale nucleare di Kursk è concreto, secondo l’Aiea. L’allarme arriva dopo la visita di ieri di commissari ONU e Aiea per verificare la sicurezza dell’impianto. Dopo la polemica al…
Commenti recenti