Scenari

Acea, al via le celebrazioni per i 115 anni del gruppo

Il tema della serata-evento di Acea dedicato al futuro dell’acqua al servizio dell’Italia. Presente il presidente Mattarella Acea celebra quest’anno 115 anni di storia con una serata-evento dedicata a “Il futuro dell’acqua, garanzia di sviluppo al servizio del Paese”, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. LA STORIA DI ACEA LEGATA ALLA CAPITALE La…

L’Unione europea alle prese con la direttiva sulla tassazione dell’energia

Originariamente approvata per rafforzare il mercato interno, nel 2021 la Commissione europea ha proposto una revisione della direttiva ETD come parte di una spinta del Green Deal per rendere la tassazione più rispettosa del clima Il Green Deal europeo avrebbe dovuto allineare un’ambiziosa politica climatica con la competitività economica e la protezione sociale, ma i…

Servono 48 miliardi per le rinnovabili al 2050, Pnrr di tagli e pochi dati, Fitto in pole per delega economia reale. Che c’è sui giornali

Servono 48 miliardi per ristrutturare gli impianti rinnovabili. Aumentano i soldi del Pnrr ma restano fuori i progetti del Terzo Settore. Pronta la squadra di von der Leyen, Fitto alla vicepresidenza. La rassegna Energia Da qui al 2050 serviranno 48 miliardi di euro per ristrutturare impianti rinnovabili. È quanto emerge dallo studio “Net Zero: la…

Non solo Saipem: ecco i piani del Qatar con il gas liquefatto

Il Qatar vuole diventare una superpotenza del Gnl: annuncia piani per l’espansione della capacità e firma grandi accordi di fornitura a lungo termine (anche con l’Italia). E Saipem si aggiudica una commessa da 4 miliardi. Tutti i dettagli Il Qatar sta puntando moltissimo sul gas naturale per garantirsi ricchezza economica e influenza internazionale, scommettendo sul…

“Garantire una transizione energetica ordinata”: in Bankitalia la conferenza G7-AIE

La conferenza esamina le implicazioni economiche della transizione verso l’energia pulita in Europa. Relatori provenienti da governo, industria, banche centrali e istituzioni finanziarie internazionali si sono confrontati attraverso panel di alto livello “Garantire una transizione energetica ordinata” (“Ensuring an Orderly Energy Transition”). È questo il nome della conferenza G7-AIE che si è svolta oggi a…

La ricetta di Mario Draghi per migliorare la competitività delle industrie ad alta intensità energetica

L’ex premier propone delle soluzioni per il settore energetico secondo due tipologie: politiche per ridurre i costi e politiche per ridurre la quota dei costi del sistema energetico sostenuta dalle industrie ad alta intensità energetica Il rapporto del 9 settembre redatto dall’ex premier Mario Draghi per la Commissione europea come guida per la futura strategia dell’Unione…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi