Scenari

USA, cosa resterà delle iniziative del presidente Joe Biden su clima ed energia?

Oltre allo storico Inflation Reduction Act, Biden ha emanato delle importanti norme sulla riduzione delle emissioni, è rientrato nell’accordo sul clima di Parigi – che il presidente Trump aveva abbandonato – e ha inserito il clima nell’agenda decisionale del governo americano La lotta del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, contro il cambiamento climatico non…

Colonnine, le sfide dei prossimi 20 anni. A che punto siamo e quanti soldi serviranno?

Le colonnine elettriche sono ancora troppo poche e inefficienti. Serviranno 774 miliardi di dollari di investimenti da qui al 2044 e milioni di stazioni di ricarica, che erogheranno 5,3 petawatt-ora di potenza. Le stime di Bloomberg L’avvento della mobilità elettrica di massa rappresenterà una sfida titanica per la rete di colonnine di ricarica, ancora troppo…

Perché il GNL è cruciale per la sicurezza energetica e la decarbonizzazione

L’AIE ha annunciato che introdurrà dei nuovi meccanismi per stabilizzare i prezzi, promuovere una maggiore trasparenza e facilitare gli scambi commerciali tra i Paesi con eccesso di GNL verso i luoghi che ne hanno bisogno I mercati globali del GNL attualmente si trovano in un prolungato stato di flusso. La guerra russa in Ucraina ha…

Il boom dei combustibili fossili negli USA rischia di fallire in Europa

Mentre negli USA Trump ha raddoppiato i piani per aumentare la produzione di combustibili fossili, l’Europa vuole liberarsi dal consumo di gas per ridurre le emissioni. La domanda è in calo, le aziende non firmano contratti a lungo termine e l’energia rinnovabile è in crescita Negli USA, sottoterra, c’è qualcosa di più prezioso dell’oro, e…

Il boom dei combustibili fossili negli USA rischia di fallire in Europa

Mentre negli USA Trump ha raddoppiato i piani per aumentare la produzione di combustibili fossili, l’Europa vuole liberarsi dal consumo di gas per ridurre le emissioni. La domanda è in calo, le aziende non firmano contratti a lungo termine e l’energia rinnovabile è in crescita Negli USA, sottoterra, c’è qualcosa di più prezioso dell’oro, e…

I dazi dell’Unione europea sulle auto elettriche cinesi e le loro implicazioni

Le importazioni nell’Unione europea di auto elettriche dalla Cina sono in aumento, ma rappresentano ancora una piccola quota delle vendite di automobili nel vecchio continente I dazi compensativi (CVD) dell’Unione europea su alcuni tipi di auto elettriche provenienti dalla Cina sono entrati in vigore provvisoriamente il 5 luglio. I dazi vengono imposti sulla base di una…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi