L’attuale accordo quinquennale di transito tra Russia e Ucraina scadrà entro la fine del 2024, sollevando preoccupazioni sul futuro flusso dei volumi di gas L’Unione europea punta a vietare le importazioni di carburante russo entro il 2027. Tuttavia, quasi la metà delle forniture di gas dalla Russia all’Europa e alla Moldavia passano ancora attraverso l’Ucraina,…
Scenari
Dl bollette per clienti vulnerabili in arrivo, Pniec diario dei sogni o base per piano industriale? Rapporto I-com
Il dl per il passaggio degli utenti vulnerabili al regime di maggior tutela è in arrivo, ma il mercato libero non è competitivo. Il Pniec aprirà la strada a un piano industriale? Chi c’era e cosa si è detto nel convegno I-com di presentazione del rapporto Innov-e Gli 8,4 milioni di utenti vulnerabili finiti nel…
Mase, le nomine dei direttori generali comunicate alla Camera
Nocco, Zaghi, Noce, Proietti, Guerri, Tettamanti e Barbaro i nomi indicato al Parlamento dal governo La presidenza del Consiglio ha trasmesso alla Camera, e segnatamente alle Commissioni Affari Costituzionali, Ambiente e Attività produttive, il “conferimento di incarichi di livello dirigenziale generale” riguardanti il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase). LA LETTERA DEL 28 GIUGNO…
Il Parlamento europeo inizia la sua decima legislatura: ecco numeri e curiosità
Gli eurodeputati eleggeranno oggi il presidente del Parlamento europeo e i 14 vicepresidenti. Giovedì, il voto sul secondo mandato da presidente della Commissione Ue di Ursula von der Leyen. Tra i 76 eletti italiani ecco chi si occupa di ambiente, energia e mobilità. E l’analisi Schroders su cosa accadrà alla transizione energetica europea Il Parlamento…
Letta propone nuovo prodotto Ue, Europarlamento insediato, Pd chiede più fondi per Piano Mattei. Che c’è sui giornali?
Il prodotto di risparmio Ue green proposto da Letta, insediato l’Europarlamento, Pd propone aumento finanziamenti Piano Mattei. La rassegna Energia Enrico Letta ha proposto un prodotto di risparmio europeo green accolto con favore da tutti i Parlamentari. Intanto, si è insediato il nuovo Europarlamento e ha chiarito le priorità: industria e ambiente. Il Pd dopo…
Ecco come il cambiamento climatico sta sconvolgendo le operazioni della NATO
L’analisi mostra che gli alleati della NATO stanno già sperimentando gli effetti del cambiamento climatico sotto forma di eventi meteorologici estremi, tra cui inondazioni, ondate di caldo e incendi Un nuovo rapporto mostra che la NATO sta prestando maggiore attenzione ai rischi per la sicurezza derivanti dal cambiamento climatico, insieme alle implicazioni del riscaldamento nell’Artico.…
Giorgetti chiede proroga Pnrr, Cina nazionalizza terre rare, in chiusura nomine Cdp. Che c’è sui giornali?
Stretta sul Pnrr, la Cina nazionalizza terre rare e l’Ue risponde, il ministro dell’Azerbaigian dice che il Paese fornirà gas all’Ue per decenni, tentativi di chiusura nomine Cdp. La rassegna Energia Giorgetti chiede una proroga oltre giugno 2026 per spendere i fondi del Pnrr, Fitto frena. La proroga non avverrà prima di un anno, quando…
Tra petrolio e litio, l’Argentina fa gola a molti (Italia inclusa)
Con il ddl “RIGI”, il presidente dell’Argentina Javier Milei punta ad iniettare investimenti stranieri in quelli che considera settori strategici: produzione di petrolio e gas, estrazione mineraria e tecnologia Il nuovo disegno di legge che consentirà lo sfruttamento di vasti giacimenti petroliferi sarà – gli ecologisti ne sono certi – il chiodo sulla bara dell’Argentina.…
Tra petrolio e litio, l’Argentina fa gola a molti (Italia inclusa)
Con il ddl “RIGI”, il presidente dell’Argentina Javier Milei punta ad iniettare investimenti stranieri in quelli che considera settori strategici: produzione di petrolio e gas, estrazione mineraria e tecnologia Il nuovo disegno di legge che consentirà lo sfruttamento di vasti giacimenti petroliferi sarà – gli ecologisti ne sono certi – il chiodo sulla bara dell’Argentina.…
Il futuro della mobilità non è (solo) elettrico. Parola di Renault, Geely e Aramco
La mobilità del futuro non sarà solo elettrica, secondo Renault, Geely e Saudi Aramco, che hanno deciso di investire pesantemente nei motori a combustione interna con Horse Powertrain Il destino dei motori a combustione interna nella mobilità potrebbe non essere segnato. Infatti, si fa sempre più strada la visione alternativa all’elettrificazione completa che vede come…
Commenti recenti