Ai Verdi spetta una scelta difficile: restare fedeli alla loro posizione intransigente sulle questioni ambientali e aprire la strada ad una coalizione di destra, oppure rinunciare ad alcuni principi e unirsi ad un’alleanza centrista I Verdi europei, sconfitti alle ultime elezioni europee, si stanno preparando a barattare l’idealismo con l’influenza politica. Dopo aver subito una…
Scenari
Il caos dei prezzi sulla borsa elettrica Epex ha causato danni per milioni di euro
Un guasto tecnico alla Epex, la più grande borsa elettrica d’Europa, ha causato un aumento dei prezzi di oltre il 400% in un solo giorno Il caos sulla borsa elettrica di fine giugno ha fatto perdere milioni a molte aziende. Secondo le stime degli operatori di mercato, il danno totale potrebbe ammontare a quasi 350…
Mase, arriva nuova direttiva su organizzazione e risorse per il Dipartimento Energia
La direttiva ha avuto il via libera dell’ufficio centrale del bilancio della Rgs presso il Mase Assegnazione delle risorse finanziarie e umane e dei correlati obiettivi, direttive operative per la gestione delle attività e per il coordinamento tra Dipartimento e Direzioni generali e sicurezza sui luoghi di lavoro. È quanto prevede il decreto di adozione…
Al via il decreto per “condizionalità green” delle imprese energivore
Oltre agli obblighi di esecuzione della diagnosi energetica, le imprese energivore devono ora soddisfare una condizionalità green tra dare attuazione agli interventi di efficientamento energetico previsti dalla diagnosi o, coprire almeno il 30% dei consumi con energia da fonti che non emettono CO2 Si completa il quadro delle regole per le agevolazioni rivolte alle aziende…
Ok da Commissioni a “emendamento no Ponte”, la bozza dell’energy release, scaduta Via-Vas Mase. Che c’è sui giornali
Commissioni Camera approvano l’”emendamento no Ponte” della Lega, 20 TWh a prezzi calmierati per energivori nell’energy release, scaduta Commissione Via-Vas del Mase. La rassegna stampa Energia Le commissioni Giustizia e Affari Costituzionali della Camera hanno approvato l’”emendamento no ponte” al dl Sicurezza, presentato dalla Lega, che prevede un’aggravante per i Nimby. L’emendamento propone una pena…
Ok da Commissioni a “emendamento no Ponte”, la bozza dell’energy release, scaduta Via-Vas Mase. Che c’è sui giornali
Commissioni Camera approvano l’”emendamento no Ponte” della Lega, 20 TWh a prezzi calmierati per energivori nell’energy release, scaduta Commissione Via-Vas del Mase. La rassegna stampa Energia Le commissioni Giustizia e Affari Costituzionali della Camera hanno approvato l’”emendamento no ponte” al dl Sicurezza, presentato dalla Lega, che prevede un’aggravante per i Nimby. L’emendamento propone una pena…
Il sud-est asiatico è il nuovo regno del gas: entro il 2028 la produzione potrebbe valere 100 miliardi di dollari
Il settore del gas della regione del Sud-est asiatico prevede una crescita sostanziale, con le risorse di gas provenienti dalle FID entro il 2028 che dovrebbero salire a 58 trilioni di piedi cubi (Tcf), segnando un aumento di tre volte rispetto ai livelli osservati negli ultimi 5 anni Secondo l’ultima analisi di Rystad Energy, la…
Innovazione, neutralità tecnologica e pragmatismo: ecco le proposte della filiera italiana per rilanciare l’automotive
L’analisi dei problemi e le proposte formulate durante l’incontro “La filiera Italiana dell’Automotive tra transizione e competitività” di ANFIA – AlixPartners presso la CUOA Business School durante l’incontro promosso da Federmeccanica e ANFIA, con il patrocinio di Confindustria Veneto Servono politiche industriali nel settore automotive che puntino sull’innovazione di prodotto non essendo certo sufficienti gli…
Rinnovabili, IRENA: il tasso di crescita è insufficiente per raggiungere l’obiettivo al 2030
I dati IRENA mostrano che, se il mondo manterrà il suo storico tasso di crescita annuale del 10%, accumulerà solo 7,5 TW di capacità di energie rinnovabili entro il 2030 ll mondo rischia di non raggiungere l’obiettivo di triplicare la capacità di energia rinnovabile entro il 2030, poiché l’attuale tasso di crescita è inadeguato. È…
Rinnovabili, IRENA: il tasso di crescita è insufficiente per raggiungere l’obiettivo al 2030
I dati IRENA mostrano che, se il mondo manterrà il suo storico tasso di crescita annuale del 10%, accumulerà solo 7,5 TW di capacità di energie rinnovabili entro il 2030 ll mondo rischia di non raggiungere l’obiettivo di triplicare la capacità di energia rinnovabile entro il 2030, poiché l’attuale tasso di crescita è inadeguato. È…
Commenti recenti