“Timmermans gate? Stiamo assistendo all’ingigantimento di una questione molto limitata per tutelare interessi miliardari, che si nascondono dietro alla critica all’attuale Green Deal. Parla Brando Benifei, Europarlamentare del Pd Il Timmermans gate è uno scandalo ingigantito ad arte per criticare il Green Deal e tutelare interessi miliardari legati ai fossili. Brando Benifei, Europarlamentare del Pd…
Scenari
Il futuro dello stoccaggio di energia, dalle batterie all’indispensabile ruolo dell’idrogeno
Un nuovo rapporto colloca lo stoccaggio delle batterie nel contesto dello stoccaggio di energia complessivo nei sistemi energetici attuali e futuri, mostrando un posto importante ma limitato per le batterie e un ruolo indispensabile per l’idrogeno La scorsa settimana, al World Future Energy Summit annuale di Abu Dhabi, potrebbe essere arrivata una svolta nell’energia rinnovabile.…
Gas, prezzi Ue ai massimi dal 2023: in calo gli stoccaggi Ue
L’Europa ha prelevato circa 48 miliardi di metri cubi di gas dagli impianti dall’inizio della stagione del riscaldamento che ha preso il via il 29 ottobre 2024. L’Italia al momento si trova al 64,28% della sua capacità. Ha superato i 53 euro al MWh il gas al Ttf di Amsterdam, la borsa di riferimento per…
Al via il Tecnopolo Mediterraneo di Taranto, hub per innovazione e sostenibilità ambientale
Urso: “Oggi si compie un importante e significativo passo per rendere Taranto un modello di sostenibilità ambientale e di innovazione nei processi di decarbonizzazione” Prendono il via le attività del Tecnopolo Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile di Taranto, un’iniziativa strategica che pone la città al centro di un ambizioso piano nazionale per l’innovazione tecnologica e…
In calo prezzi luce e gas per le famiglie nel 2024 in Ue. Ma in futuro peseranno investimenti reti. Report Acer
Con l’espansione della produzione di energia rinnovabile, saranno necessari ingenti investimenti nelle infrastrutture energetiche, che potrebbero portare a un aumento dei costi di rete in futuro, ha spiegato Acer. Nel 2024, i prezzi dell’elettricità per le famiglie sono diminuiti del 5% rispetto al 2023. Ciò è dovuto principalmente a un calo del 17% della componente…
FI, PD e IV chiedono rinvio gare idroelettrico. Auto elettrica troppo cara, ritorno fiamma endotermiche. Ue tentata dal gas di Putin
FI, PD e IV presentano 3 emendamenti per il rinvio delle gare per concessioni idroelettriche. L’auto elettrica è troppo cara e si riaccende l’amore degli italiani per le endotermiche. Ue sempre più tentata dal gas di Putin. La rassegna Energia Tre emendamenti al dl Milleproroghe riaprono la partita delle concessioni idroelettriche. FI, PD e ITalia…
Von der Leyen lancia dialogo strategico sul futuro dell’industria auto e annuncia un piano d’azione
Il Piano di azione sulle auto nelle previsioni Ue garantirà l’accesso a talenti e risorse, promuoverà l’innovazione tecnologica e lo sviluppo di veicoli di nuova generazione e stabilirà un quadro normativo pragmatico e prevedibile La Presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha convocato i principali leader del settore europeo, i partner sociali e…
Perché tornare a comprare il gas russo potrebbe non essere una cattiva idea
Matteo Villa (Ispi): Anche se è controintuitivo, all’Europa oggi conviene comprare più gas russo. Non volumi illimitati, ma più di oggi sicuramente. Chi vuole tagliare tutto, subito, fa il male dell’Europa. E, in ultimo, sottraendo sostegno alla causa ucraina fa il male di Kiev” Tornare a utilizzare il gas russo come parte di una strategia…
Perché l’AIE dovrebbe “tralasciare” la transizione energetica e concentrarsi su petrolio e gas
Secondo un report dell’ex responsabile industria petrolifera e mercati dell’AIE, l’agenzia è giunta a una “conclusione errata”, secondo cui la produzione mondiale di petrolio raggiungerà il picco entro il 2030 e non sarebbero necessari nuovi investimenti in petrolio e gas L’ex responsabile del settore petrolifero e del mercato dell’Agenzia Internazionale per l’Energia, in un rapporto…
La proposta di alcuni Paesi Ue: con la fine della guerra in Ucraina riprendere le importazioni di gas russo
I sostenitori dell’acquisto di gas russo ritengono che abbasserebbe i prezzi elevati dell’energia in Europa, incoraggerebbe Mosca al tavolo delle trattative e darebbe ad entrambe le parti una ragione per attuare e mantenere un cessate il fuoco Alcuni Paesi membri dell’Unione europea hanno proposto di aggiungere la ripresa delle forniture di gas russo all’Europa al…
Commenti recenti