L’AIE ha annunciato che introdurrà dei nuovi meccanismi per stabilizzare i prezzi, promuovere una maggiore trasparenza e facilitare gli scambi commerciali tra i Paesi con eccesso di GNL verso i luoghi che ne hanno bisogno I mercati globali del GNL attualmente si trovano in un prolungato stato di flusso. La guerra russa in Ucraina ha…
Scenari
Il boom dei combustibili fossili negli USA rischia di fallire in Europa
Mentre negli USA Trump ha raddoppiato i piani per aumentare la produzione di combustibili fossili, l’Europa vuole liberarsi dal consumo di gas per ridurre le emissioni. La domanda è in calo, le aziende non firmano contratti a lungo termine e l’energia rinnovabile è in crescita Negli USA, sottoterra, c’è qualcosa di più prezioso dell’oro, e…
Il boom dei combustibili fossili negli USA rischia di fallire in Europa
Mentre negli USA Trump ha raddoppiato i piani per aumentare la produzione di combustibili fossili, l’Europa vuole liberarsi dal consumo di gas per ridurre le emissioni. La domanda è in calo, le aziende non firmano contratti a lungo termine e l’energia rinnovabile è in crescita Negli USA, sottoterra, c’è qualcosa di più prezioso dell’oro, e…
Aie: Domanda di elettricità in crescita nei prossimi due anni, al fotovoltaico la parte del leone
Secondo il nuovo rapporto dell’Aie, la crescita della domanda nel 2024 e nel 2025 dovrebbe essere tra le più alte degli ultimi due decenni, con il solare fotovoltaico che da solo dovrebbe soddisfare la metà dell’aumento La domanda mondiale di elettricità sta aumentando al ritmo più rapido degli ultimi anni, grazie alla robusta crescita economica,…
Salva Casa legge entro il 28, Zollino chiede cambio di rotta all’Ue. Che c’è sui giornali?
Salva Casa ottiene la fiducia e si prepara a diventare legge, Zollino (Azione) chiede un drastico cambio di rotta a von der Leyen per favorire nuove filiere industriali europee, rinnovati vertici di Invimit e Consip. La rassegna stampa Energia Il Salva Casa incassa la fiducia in Parlamento e oggi passa a Montecitorio per l’approvazione in…
I dazi dell’Unione europea sulle auto elettriche cinesi e le loro implicazioni
Le importazioni nell’Unione europea di auto elettriche dalla Cina sono in aumento, ma rappresentano ancora una piccola quota delle vendite di automobili nel vecchio continente I dazi compensativi (CVD) dell’Unione europea su alcuni tipi di auto elettriche provenienti dalla Cina sono entrati in vigore provvisoriamente il 5 luglio. I dazi vengono imposti sulla base di una…
Se la mobilità naufraga anche a causa delle colonnine rotte. Il caso a Caserta di Free to X
Le colonnine di ricarica per le auto elettriche aumentano sempre più, ma quante sono funzionanti? Il caso della stazione di servizio di Caserta gestita da Free to X e i rischi per la transizione elettrica nel nostro Paese La rete nazionale di colonnine elettriche si espande sempre più, ma quante sono perfettamente funzionanti? Stimare il…
Nucleare, alla Camera e al Senato al via l’iter delle proposte di legge di Nm e FI
Prorogata l’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione avviata nelle commissioni Ambiente e Attività produttive di Montecitorio Approdano nelle Commissioni Ambiente di Camera e Senato e Attività produttive di Montecitorio, due proposte di legge sul nucleare in Parlamento: la 1742 alla Camera per iniziativa dei deputati Maurizio Lupi…
Commissione europea, questi gli assi nella manica di Ursula von der Leyen per essere rieletta
Se Von der Leyen verrà rieletta, la prossima Commissione europea continuerà con le attuali politiche Ue di riduzione della CO2 e proporrà delle nuove misure per aiutare le industrie europee a restare competitive La presidente designata della Commissione europea, Ursula von der Leyen, si impegna a mantenere la rotta sul Green Deal europeo, Inoltre, nei…
Von der Leyen: Transizione giusta e neutra, Salva casa senza efficientamento, Orsini: Piano oltre 2026. Che c’è sui giornali
Von der Leyen: “Green deal giusto e tecnologicamente neutro”, Salva Casa al voto di fiducia senza efficientamento energetico, Orsini: “Serve piano incentivi a investimenti oltre Pnrr”. La rassegna stampa Energia Serve una transizione verde giusta e tecnologicamente aperta. È il messaggio lanciato da Ursula Von der Leyen nel corso di un incontro con i conservatori…
Commenti recenti