Scenari

Ecco perché l’industria petrolifera del Mare del Nord del Regno Unito sta morendo

Per evitare la stessa catastrofe che ha seguito la chiusura delle miniere di carbone, il governo britannico dovrà pianificare l’imminente declino dell’industria petrolifera del Mare del Nord Le operazioni petrolifere del Mare del Nord nel Regno Unito sono in declino ed è improbabile che anche il recente boom del gas naturale riporterà la regione al…

Capacity, arriva dm Mase (e parere Arera) sul divieto di cumulo incentivi con i CfD

Il decreto e il parere di Mase e Arera Divieto di cumulo tra la remunerazione del mercato della capacità e gli incentivi del Gse, in particolare quelli dei Contratti per differenza. È quanto prevede un decreto ministeriale del Mase secondo cui, più precisamente, “Con riferimento agli incentivi e ai servizi erogati” dal Gse gli incentivi…

Israele pronta a raddoppiare l’export di gas, Europa alla finestra

Il ministro dell’Energia di Israele Eli Cohen ha dato il via libera all’esportazione di ulteriori 118 miliardi di metri cubi di gas naturale dalle riserve del Mediterraneo orientale Il governo israeliano ha approvato i piani per raddoppiare le esportazioni di gas naturale del Paese e per espandere la produzione del gigantesco giacimento di gas Leviathan,…

Gas, l’Unione europea cerca un equilibrio tra i diversi obiettivi

Il think tank Bruegel ha considerato gli obiettivi politici dell’Unione europea sul gas, tra cui il friendshoring, il derisking, gli obiettivi climatici, le modalità di trasporto e il grado di dipendenza dei fornitori dal mercato Ue In soli due anni e mezzo, il mix e il volume delle importazioni di gas dell’Unione europea sono cambiati…

Scattano i dazi Ue sulle auto elettriche cinesi

I dazi alle auto individuali applicati ai tre produttori cinesi del campione sono BYD: 17,4%; Geely: 19,9%; SAIC: 37,6%. A distanza di nove mesi dall’apertura dell’inchiesta sui sussidi alle auto elettriche, la Commissione europea ha dato il semaforo verde all’applicazione di dazi compensativi provvisori sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria (BEV) dalla Cina. Sulla…

Ok a Transizione 5.0, Giorgetti: allarme spesa Pnrr, Acciaierie sotto inchiesta. Che c’è sui giornali

Ok dei ministri a Transizione 5.0, Giorgetti lancia l’allarme spesa Pnrr, Acciaierie d’Italia finisce sotto inchiesta. La rassegna stampa Energia Via libera dei ministri al piano dei crediti d’imposta 5.0 del Pnrr, Transizione 5.0, che finanzia progetti che porteranno significativi risparmi energetici. A breve è attesa anche una circolare tecnica sugli aspetti energetici. Il 23…

Il ruolo dell’idrogeno nelle emissioni dell’Unione europea

L’idrogeno può essere utilizzato come materia prima sostitutiva dei combustibili fossili in molte applicazioni, ma consuma molta elettricità. Sandbag ha quindi creato 3 scenari dell’idrogeno in cui l’idrogeno verde gioca ruoli diversi Il think tank Sandbag ha realizzato una nota che analizza l’equilibrio tra domanda e offerta dello schema emissioni EU ETS fino al 2030.…

Ultimi Articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Archivi