Senza categoria

Acque reflue, +2,2 miliardi di metri cubi da riuso (2)

“Il check della federazione ha così fatto emergere 200 milioni di metri cubi di acqua “restituita” al sistema attraverso iniziative di riuso avviate dalle imprese (…). «La maggior parte dei volumi di acqua affinata prodotta rientra, per oltre il 50%, nella classe A (…). Mentre la destinazione principale – chiarisce ancora Brandolini – è risultato…

Germania: l’ombra del carbonio sui bilanci aziendali, l’allarme degli esperti (2)

Al contrario, sostengono i ricercatori delle due istituzioni economiche, un percorso di decarbonizzazione più lento comporterebbe costi significativamente più elevati per le imprese. In Europa, dove il sistema di scambio di quote di emissione è già in vigore, le aziende sono chiamate a ridurre le proprie emissioni o ad acquistare permessi più costosi. L’estensione di…

Auto, M5s: da Schlein plagio, proposta su nuovo Sure è nostra

“Elly Schlein oggi a Bruxelles ha proposto l’istituzione di un fondo Sure per salvare l’industria dell’auto, peccato che quella proposta l’abbiamo avanzata noi al Parlamento europeo e che i suoi europarlamentari hanno votato contro. Lo scorso 23 ottobre, in occasione del voto sul bilancio 2025, avevamo presentato un emendamento che è stato bocciato proprio a…

Direttiva green, ristrutturare costa 50mila euro per 100 mq

“Le società europee che gestiscono ampi portafogli immobiliari hanno come obiettivo una riduzione delle emissioni del 40-50% entro il 2030 (…) ma i costi sono realmente sostenibili? (…) Fotografa il tema l’ultimo report S&P Global Ratings (…). Secondo l’analisi, per un appartamento di 80-100 metri quadrati mq, le ristrutturazioni finalizzate a soddisfare i requisiti normativi,…

Politica industriale, svolta europea del governo (2)

“Una svolta che sta riguardando non solo la gestione del ministero ma il pensiero del centro-destra più largo in materia di Politica industriale. A rendere più fluido questo spostamento hanno contribuito anche le riflessioni sui limiti delle due leve (…): Transizione 5.0 e l’export. Nel primo caso non si sta ripetendo affatto il successo di…

Pnrr, trattativa per fondi oltre 2026 (2)

Anche la versione ridotta del meccanismo non potrà comunque configurarsi come un allungamento degli investimenti del Piano: le risorse utilizzabili dopo la scadenza dovranno finanziare nuovi progetti (…). Il conteggio delle risorse che confluiranno nel veicolo (…) va di pari passo ai progetti che saranno definanziati perché procedono troppo lentamente: i nuovi alloggi pubblici che…

Ue, aumenta import GNL da Russia (2)

“A fronte di un incremento di importazioni di Gnl dalla Russia, nel 2024 l’Europa ha ridotto la quota di Gnl come fonte di gas (dal 37 al 32 per cento in un anno), soprattutto per una forte contrazione di importazioni dagli Stati Uniti (…) l’Europa è il principale mercato per il Gnl russo: il 52…

Auto, Bruno (Stellantis): “Italia centro strategia green ma graduale” (2)

“Siamo di fronte ad un momento di transizione con una regolamentazione europea che spinge fortemente verso l’elettrico ed un cliente che non è ancora completamente pronto. Stellantis in questo è flessibile, ha piattaforme multi-energia che le permettono di adattarsi alle esigenze di mercato. Offriamo la più grande libertà di scelta. L’ibrido senza spina è una…

Trump, 500 miliardi sull’IA. La rassegna internazionale (4)

“Il quadro normativo renderebbe più difficile per alcuni Paesi, compresi gli alleati americani in Medio Oriente e Asia, la costruzione di grandi centri dati. I sostenitori, tra cui alcuni repubblicani al Congresso, sperano che questo provvedimento limiti l’accesso della Cina alla tecnologia americana e invii un chiaro segnale ad altri Paesi: se vogliono accedere alle…

Spagna, congedo parentale equiparato per coppie e single. La rassegna internazionale (4)

“La Spagna, che ha uno dei tassi di fertilità più bassi nell’Unione Europea, ha cercato per decenni di incoraggiare più nascite, anche offrendo incentivi come detrazioni fiscali e un bonus per i figli , con scarso successo. La Spagna ha anche recentemente aumentato il congedo disponibile per i padri. «Quello che ha fatto la Spagna…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi