“L’Italia è il Paese con il più alto livello di consapevolezza sui rischi climatici, con il 75% delle imprese che si dichiara molto o abbastanza consapevole. Come risposta per affrontare il cambiamento climatico, il 41% delle imprese italiane ha investito nella produzione di energia da fonti rinnovabili, il dato più alto tra tutti i Paesi…
Senza categoria
Pmi, da Generali un Premio per chi punta su Esg (2)
“«Alcune tra le imprese analizzate operano nei settori dell’energia rinnovabile e dell’economia circolare, impiegano persone vulnerabili o con disabilità, anche impegnandosi a favore delle comunità in cui operano» spiega Marco Sesana, group general manager di Generali. «L’intento, in questo modo, non è solo quello di premiare chi è già avanti nel percorso Esg, ma anche…
Medicina naturale alle Hawaii. La rassegna internazionale (6)
“Kōkua Kalihi Valley offre assistenza medica, comportamentale e odontoiatrica, oltre a programmi di sensibilizzazione come lo scambio di biciclette, ed è finanziata in gran parte da fondazioni filantropiche e caritatevoli, donatori privati e una piccola quantità di supporto federale e statale. Nei primi anni 2000, su sollecitazione dei suoi pazienti e delle persone della comunità,…
Dazi imprevedibili. La rassegna internazionale (4)
“E questa volta il suo staff si sta dimostrando accomodante. Scott Bessent, un titano degli hedge fund diventato segretario al Tesoro, era una fonte di conforto per gli investitori. Ora dice che le correzioni del mercato sono “sane” e che l’economia potrebbe trarre beneficio da una “disintossicazione”. Sebbene Trump sia impegnato a introdurre dazi, non…
Fake news e Covid. La rassegna internazionale (5)
“Mentre i fact-checker si sforzano di ripulire il mare dalla disinformazione con il cucchiaino – e mentre, evidentemente, le normative francesi ed europee non riescono a arginare la marea – un’indagine, pubblicata in autunno (…) ha gettato un’ombra di freddezza: una parte dei francesi sarebbe ora diffidente nella lotta contro la disinformazione. (…) Secondo questo…
Fake news e Covid. La rassegna internazionale (2)
“«Nella prima edizione del mio libro, avevo posto l’accento soprattutto sulla questione dei fatti e sulla messa in discussione della razionalità e della verità scientifica: le teorie creazioniste, la dottrina platonica, la negazione del riscaldamento globale, spiega. La fiducia nella scienza non mi sembrava ancora davvero scossa. È stato con il Covid che è stato…
Gas, intesa Italgas-GRDF su reti e sostenibilità
Italgas e GRDF (Gaz Réseau Distribution France) rinnovano il Memorandum of Understanding (MoU) per rafforzare la collaborazione nel campo dell’innovazione, digitalizzazione e sostenibilità delle reti di distribuzione del gas. Il rinnovo dell’accordo è stato firmato da Paolo Gallo, CEO di Italgas, e Laurence Poirier-Dietz, CEO di GRDF, alla presenza dell’Ambasciatrice d’Italia a Parigi, Emanuela D’Alessandro,…
Confindustria tedesca perplessa su costi ed efficienza transizione in Germania
Secondo BDI e BCG, una “transizione energetica ottimizzata” permetterebbe di risparmiare fino a 370 miliardi di euro entro il 2035 senza compromettere gli obiettivi climatici. L’Associazione federale dell’industria tedesca (BDI) ha espresso forti perplessità sui costi e l’efficienza della transizione energetica in Germania. Secondo uno studio condotto dal Boston Consulting Group (BCG), i costi del…
Bollette, salgono alle stelle in Usa
“L’azienda di servizi pubblici che serve la città di New York e la contea di Westchester ha presentato una richiesta di aumento delle tariffe per contribuire a finanziare il passaggio a un’energia più pulita, suscitando costernazione tra i residenti (…) A gennaio, il Dipartimento dei servizi pubblici, che regolamenta i servizi di pubblica utilità, ha…
8 marzo: l’impegno di Terna con il “Piano Strategico per la parità di genere”
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, Terna, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, conferma il proprio impegno sul tema delle pari opportunità definendo gli obiettivi e le misure organizzative specifiche previste dal “Piano Strategico per la Parità di Genere”. La pianificazione di una politica integrata e sistemica ha permesso al gruppo guidato…
Commenti recenti