“Da Milano a Parma, da Torino a Roma e Napoli (…) Meglio progetti di facile attuazione che siano connessi all’obiettivo di generare valore aggiunto a interi quartieri e non solo a singoli edifici, trainando i valori del contesto in cui atterrano (…). Si chiama “PerCerTo” ed è stata promossa dal Consiglio nazionale dei periti industriali,…
Senza categoria
Trasporti, Salerno-Reggio uno scippo per sindaci (2)
“In coro ricostruiscono la vicenda dell’alta velocità calabrese, costellata di stop and go e finanziata dal Pnc ma anche da altri fondi nazionali. È qui, sul fronte delle coperture, che si concentrano i problemi principali. A funestare il percorso dell’opera che originariamente avrebbe dovuto avanzare fino a Tarsia deviando il percorso costiero e addentrandosi nella…
Frontiere si chiudono in Ue. La rassegna internazionale (2)
“Schengen un tempo simboleggiava l’internazionalismo liberale, un punto di riferimento dell’unità europea costruita dopo la seconda guerra mondiale. Oggi è un simbolo della crisi migratoria europea, una crisi che guida la reazione contro la globalizzazione e l’ascesa dell’illiberalismo. Tali paradossi perseguitano la storia di Schengen. Eppure è stato quasi dimenticato un momento di profondo paradosso:…
Francia avvisa Trump: attenzione a minacciare confini sovrani UE. Le prime pagine (2)
Mette Frederiksen, primo ministro danese, e Múte Egede, primo ministro della Groenlandia, hanno entrambi affermato che spetta ai groenlandesi decidere il loro futuro. “C’è un grande consenso tra i cittadini groenlandesi sul fatto che la Groenlandia non è in vendita e non lo sarà nemmeno in futuro. La Groenlandia appartiene ai groenlandesi”, ha dichiarato Frederiksen.…
Germania: ambiente, a Cottbus nasce il più grande lago artificiale tedesco (2)
La decisione di sospendere l’inondazione arriva in un momento di crescente preoccupazione per l’approvvigionamento idrico in Lusazia e nella regione di Berlino-Brandeburgo. Alcuni Länder dell’Est hanno infatti chiesto al governo federale maggiori risorse per far fronte a questa emergenza. Il fiume Sprea, cruciale per l’approvvigionamento idrico di milioni di persone, dovrebbe beneficiare di questa nuova…
Germania: Bruxelles approva finanziamenti per quattro terminal LNG flottanti (2)
L’iniziativa della Germania di sviluppare questi terminal è stata accelerata dopo l’invasione russa dell’Ucraina, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dalle forniture di gas russe. A lungo termine, il piano prevede che queste strutture temporanee siano sostituite da terminal fissi a terra. Il finanziamento di 4,06 miliardi di euro ha lo scopo di coprire le…
Manovra, Codacons: bene stop pedaggi, rincaro sarebbe stato ingiustificato
Il Codacons esprime soddisfazione per il ritiro dell’emendamento alla Manovra che, a partire dal prossimo gennaio, avrebbe determinato un aumento dei pedaggi autostradali dell’1,8%. Qualsiasi incremento delle tariffe dei pedaggi sarebbe stato ingiustificato e avrebbe rappresentato un danno per milioni di cittadini – spiega il Codacons – Al momento non si assiste infatti ad un…
Rifiuti, pubblicato il decreto Mase per la procedura di accreditamento degli enti di controllo del Rentri
Con Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica n. 255 del 12 dicembre 2024, è stata approvata la procedura di accreditamento che gli enti, amministrazioni ed organi di controllo devono seguire per accedere alle informazioni contenute nel RENTRI ai fini dello svolgimento delle proprie attività istituzionali. Il Rentri è il Registro Elettronico Nazionale…
Energia, Birol (Aie): Non c’è Intelligenza artificiale senza energia
In occasione di un’importante conferenza dell’AIE, i responsabili delle decisioni in ambito tecnologico, energetico e governativo sottolineano le implicazioni dell’IA per la sicurezza e la transizione energetica Questa settimana, esponenti di spicco dei governi, del settore energetico, dell’industria tecnologica e della società civile si sono riuniti per il primo grande incontro internazionale di questo tipo…
Governo, al via Progetto MedOr: Una fondazione per l’Italia per fare squadra nell’interesse del paese
Si è svolta a Palazzo Chigi, in Sala Verde, la riunione di insediamento del Comitato Strategico del nuovo Progetto MedOr del Governo Meloni, che vede la trasformazione della Fondazione di Leonardo a ‘Fondazione per l’Italia’ con l’obiettivo di fare squadra nell’interesse della Nazione. La Fondazione MedOr ha rafforzato la propria missione attraverso il coinvolgimento diretto…
Commenti recenti