Senza categoria

Rifiuti, Erion: raccolta Raee a rallentatore (2)

«La richiesta del ministero del Mase, che ha aperto un confronto con tutti i soggetti impegnati ogni giorno a far funzionare in modo corretto il sistema italiano di gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, rappresenta un segnale positivo – è il commento di Giorgio Arienti, direttore generale di Erion Weee -.(…) Arienti si…

Aeroporti di Roma, Mundys: in scena “Connessioni”, scritto Dai Barkee Bay, sarà colonna sonora viaggiatori green

Mundys prosegue dunque nell’investimento sui giovani talenti attraverso la musica, come chiave per mettere le persone in connessione Uno speciale «Flash Mob(ility)» organizzato da Mundys, società del settore mobilità al Terminal 3 – Partenze dello scalo capitolino gestito da Aeroporti di Roma (ADR). Si è trattato di un vero e proprio momento artistico che ha…

Ecco i (probabili) nomi dei prossimi commissari Ue

Nel 2019 Von der Leyen fu la prima ad istituire una Commissione europea equilibrata dal punto di vista del genere, e vuole ripeterlo anche in questa nuova legislatura Ue La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha inviato una lettera ai Paesi dell’Unione europea chiedendo loro di nominare i candidati per i posti…

Energia, Ue misura democrazia italiana. Le prime pagine (3)

Proprio nei giorni in cui nel nostro paese un giornalista veniva pestato mentre svolgeva il suo lavoro, arrivano le bacchettate della Ue nel rapporto annuale della Commissione sullo stato di salute dei Paesi Ue. “L’Europa non risparmia neanche le leggi italiane contro la libertà di stampa: ricordando le 75 aggressioni nei riguardi dei giornalisti, cita…

Polo Logistica Fs: Varata la nuova nave green di Bluferries

Un significativo passo avanti nel campo della tecnologia marittima sostenibile: Bluferries, società del Polo Logistica del Gruppo FS attiva nel trasporto marittimo sullo Stretto di Messina, C.T.E. Perdikaris Engineering, Architectural & Technical Services Ltd. e RINA, multinazionale specializzata in ispezioni, certificazioni e consulenze ingegneristiche, hanno varato oggi ad Atene Sikania II, una nave passeggeri Ro-Ro…

Sostenibilità, presenza Cina in Sudamerica aumenta. La rassegna internazionale (2)

“Ciò piace soprattutto alla sinistra dell’America Latina, che da tempo si lamenta di quello che considera l’imperialismo degli Stati Uniti nella regione (anche se dagli anni Ottanta la politica degli Stati Uniti si è concentrata soprattutto sul sostegno alla democrazia). (…) “L’America Latina apprezza il fatto che la Cina non abbia una politica estera predicatoria”,…

Accordo Italia-Francia sul nucleare? Eolico sardo nella tempesta. I trasporti dello Stretto. Che c’è sui giornali?

Accordo Italia-Francia sul nucleare? Eolico sardo nella tempesta. I trasporti dello Stretto. La rassegna stampa Energia Italia e Francia possono trovare terreno comune sul nucleare. Un eventuale accordo potrebbe far scendere il prezzo dell’energia italiana, che già oggi acquistiamo in parte dai reattori transalpini. “L’energia ci costa troppo perché non abbiamo il nucleare, indispensabile nella…

Goletta dei Laghi, Legambiente: Importanti criticità sul Garda, vanno gestite e sanate

Primi bilanci per i laghi lombardi monitorati da Goletta dei Laghi di Legambiente. Si parte con il Lago di Garda: i primi monitoraggi effettuati da Legambiente sul bacino lacustre, sponde veneta e lombarda, mostrano varie criticità e in alcuni punti un peggioramento rispetto ai risultati delle analisi microbiologiche effettuate nel 2023. Sui complessivi 12 punti…

Ultimi Articoli

Campagna antinfluenzale 2020 Troppi ritardi e troppe criticità

Campagna antinfluenzale 2020 Troppi ritardi e troppe criticità

Campagna antinfluenzale 2020, Vallascas (M5s): «Troppi ritardi e troppe criticità: a rischio i benefici che potrebbe avere nella lotta al Covid» Cagliari, 10 novembre 2020 - «Troppi i ritardi e le criticità nell'avvio della...

Una nuova normativa sul lavoro “agile”

Una nuova normativa sul lavoro “agile”

Il lockdown ha fatto precipitare, da un giorno all’altro, milioni di lavoratori italiani nello smart working non pianificato. Una condizione di disagio e caos lavorativo, tra spazi inadeguati, strumentazioni insufficienti e, spesso, nella totale assenza di regole...

Cicale e formiche

Cicale e formiche

Il Re del dumping fiscale, tale Rutte, a capo di un gruppo di Paesi che ogni anno dragano in modo elusivo miliardi di euro dalle casse degli altri Paesi europei

Archivi