sicurezza energetica
Rinnovabili, perché protezionismo peggiorerà sicurezza energetica dell’Europa
Rinnovabili, perché protezionismo peggiorerà sicurezza energetica dell’Europa
Come, nel mezzo della guerra, l’Ucraina passerà all’energia rinnovabile
Quello che è cambiato è il modo in cui il pubblico vede l’energia rinnovabile. Dopo lo scoppio della guerra c’è stato un grande aumento della domanda residenziale di energia solare, con accumulo di batterie in aree con poche altre opzioni praticabili per l’elettricità Non è facile parlare di cambiamento climatico e di energia senza emissioni…
Nel trilemma energetico la sicurezza energetica è la priorità. La ricerca DNV
La maggioranza del settore delle energie rinnovabili ritiene che le preoccupazioni per la sicurezza energetica porteranno ad un aumento degli investimenti Le preoccupazioni per la sicurezza energetica superano l’energia pulita e accessibile nell’elenco delle priorità per le aziende energetiche a livello globale, in quanto l’industria afferma che il sistema energetico non risolverà il trilemma dell’energia…
Energia, da USA 550 mln dollari di aiuti per sicurezza energetica Ucraina e Moldavia
Decarbonizzazione, Quali sono gli approcci e le strategie da adottare per un futuro carbon free
Il consumo di carbone deve diminuire rapidamente e di molto per avere un impatto significativo sulla crisi climatica, afferma l’Agenzia internazionale per l’energia (IEA) che ha realizzato un rapporto che delinea come il carbone può essere gradualmente eliminato senza mettere in pericolo la sicurezza energetica. Il carbone è sia la singola più grande fonte di…
Commenti recenti