Elkann flirta con Macron prima del tavolo automotive. Concessioni elettriche prorogate fino a 40 anni. Hera acquisisce Est Energy e supera 1 milione di utenti. La rassegna Energia Alla vigilia del tavolo per il rilancio dell’automotive italiano, Elkann incontra il presidente Macron e conferma l’impegno di Stellantis nei confronti della Francia. Intanto, il capo Europa,…
Stellantis
Unem: petrolio re delle fonti, bolletta cala a 48,5 miliardi. Novità gigafactory Termoli a metà 2025. JV Stellantis-CATL per gigafactory in Spagna
Unem: la bolletta del 2024 cala del 28% sul 2023, petrolio re delle fonti. Novità sulla gigafactory di Termoli non prima di metà 2025. Intanto, Stellantis e CATL investono 4,5 miliardi in gigafactory in Spagna. La rassegna Energia Petrolio re delle fonti di approvvigionamento in Italia per il secondo anno consecutivo, le rinnovabili crescono del…
L’ingresso in ACEA, il ritorno della 500 a Mirafiori, la promessa di Imparato. Tutti gli indizi sulla nuova strategia di Stellantis
L’addio di Tavares ha innescato una reazione a catena che potrebbe cambiare la strategia di Stellantis e aumentare le chance di modificare le regole di Bruxelles sulle auto inquinanti. Tutti gli indizi sulla nuova strategia del gruppo Soffia un vento di cambiamento in casa Stellantis. L’addio di Tavares ha innescato una reazione catena che potrebbe…
Mille impianti a rischio come Calenzano. Servono 6 miliardi al mese per il Pnrr. Impastato: “Italia al centro patto Stellantis”. Internet gigante delle emissioni
Mille impianti a rischio incidenti come Calenzano. Servono 6 miliardi al mese per rispettare i piani del Pnrr. Impastato (Stellantis): “Italia al centro del patto fabbriche”. Internet gigante delle emissioni. La rassegna Energia L’incendio del deposito di carburanti Eni di Calenzano rischia di non essere un caso isolato. Infatti, incidenti rilevanti di questo genere potrebbe…
Mille impianti a rischio come Calenzano. Servono 6 miliardi al mese per il Pnrr. Impastato: “Italia al centro patto Stellantis”. Internet gigante delle emissioni
Mille impianti a rischio incidenti come Calenzano. Servono 6 miliardi al mese per rispettare i piani del Pnrr. Impastato (Stellantis): “Italia al centro del patto fabbriche”. Internet gigante delle emissioni. La rassegna Energia L’incendio del deposito di carburanti Eni di Calenzano rischia di non essere un caso isolato. Infatti, incidenti rilevanti di questo genere potrebbe…
Perché le dimissioni di Tavares sconvolgono anche l’industria dell’auto Usa
In quanto società madre di Jeep, Ram e Chrysler, Stellantis detiene infatti una posizione chiave nell’industria automobilistica statunitense Le dimissioni del CEO di Stellantis Carlos Tavares il 1° dicembre hanno provocato onde d’urto sull’intera industria automobilistica, con un impatto particolare anche sul mercato statunitense e sul settore siderurgico. STELLANTIS HA UNA POSIZIONE CHIAVE NEGLI USA…
Auto, la transizione elettrica rischia di rivelarsi un boomerang: endotermiche più costose e predominio della Cina. L’Ue farà marcia indietro e ascolterà l’Italia? Parla Sileo
La crisi dell’industria dell’auto inizia con l’elettrico? Come cambierà la strategia dell’Ue dopo l’adesione di Germania e Francia al non paper? Quali conseguenze avranno le sanzioni? L’intervista a Antonio Sileo, Direttore del programma di ricerca Mobilità Sostenibile di Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e Direttore dell’Area Sostenibilità di Istituto per la Competitività (I-Com) La transizione…
Che fine ha fatto il progetto della gigafactory di Termoli?
A fine novembre il ministro Urso ha spiegato ai rappresentanti sindacali che “il governo chiede a Stellantis di confermare la sua volontà di investire in Italia per realizzare le batterie elettriche che servono alla transizione energetica” C’era una volta la gigafactory di Termoli. O, meglio, il progetto della gigafactory di Termoli. Perché, considerata la durissima…
Perché l’addio di Tavares è il segnale del disgelo tra Meloni ed Elkann
L’ammorbidimento dei rapporti tra governo e Stellantis emerge dal fondo automotive ma anche dall’invito ad Atreju, la festa di Fratelli d’Italia al via dal 14 dicembre, del responsabile risorse umane e relazioni industriali di Stellantis, Giuseppe Manca Con l’addio di Carlo Tavares, numero uno di Stellantis, si apre una nuova partita per il settore automotive…
Asse Roma-Berlino contro multe Ue su auto inquinanti. Orsini: Stellantis mantenga impegni. Cdp chiede più libertà all’Ue per competitività. Che c’è sui giornali?
Asse Roma-Berlino contro le multe dell’Ue sulle auto inquinanti. Orsini: “Stellantis mantenga gli impegni verso il Paese e salvaguardi posti e filiera”. Cdp chiede all’Ue più libertà di finanziamento per la competitività. La rassegna Energia Torna l’asse Roma- Berlino per scongiurare le multe ai produttori di auto inquinanti. Berlino, Roma e Parigi chiedono alla Commissione…
Commenti recenti