Urso sta pensando di finanziare il fondo automotive con 750/900 milioni di euro. Montezemolo: Non esiste più l’auto italiana. Gusmeroli: Priorità all’occupazione. Restano i problemi sul PNRR nonostante rassicurazioni Foti. La rassegna Energia 750/900 milioni di euro di fondi aggiuntivi per rilanciare l’industria automobilistica italiana e ricucire i rapporti con Stellantis. È la strategia del…
Stellantis
Urso rilancia: Problema automotive è nella follia delle regole Ue, ci impegniamo a cambiarle
“Per il 2025 garantiamo risorse superiori a quanto originariamente previsto: dal 2027 un fondo automotive da 24 mld fino al 2036”, ha ribadito Urso “Il problema”, del settore automotive “voi lo sapete bene, è nella follia delle regole europee che in questi momenti emergono in tutta evidenza con la chiusura di stabilimenti ovunque in Europa…
Stop ad auto a benzina e diesel confermato dall’Europa. E ora che farà il Governo Meloni?
La commissaria Ue Ribera conferma lo stop alle auto endotermiche al 2035. Cosa farà ora il Governo Meloni? La nomina di Fitto alla Vicepresidenza della Commissione sarà sufficiente a far cambiare rotta all’Ue sulle auto? Ribera chiude definitivamente le porte al retromarcia sullo stop alle auto endotermiche al 2035. “Non è una cosa che stiamo…
Il bastone e la carota di Urso con Stellantis. Consulta: no autonomia su energia e trasporti. Obiettivo SMR dopo 2030. Niente privatizzazione acqua
Urso: “Fiducioso nei piani di Stellantis ma porti risposte concrete al tavolo automotive”. Stop della Consulta all’autonomia su energia e trasporti. Il governo conferma l’obiettivo piccoli reattori nucleari entro 7 anni. Bocciato emendamento FI per privatizzare l’acqua. La rassegna Energia Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, lancia un messaggio distensivo…
Auto elettrica croce e delizia di Tavares. Ecco quanto gli è costato puntarci e come cambia volto Stellantis
Le scelte di Tavares sulla transizione elettrica gli sono costate molto caro. Le ragioni del suo addio sono diverse, ma il filo rosso che le lega è l’elettrico. Che impatto avranno le sue dimissioni sulla strategia di Stellantis? Cosa cambia per l’Italia e gli Usa? La scelta di Tavares di puntare fermamente sull’elettrico gli è…
La buonuscita, lo scontro con il Governo, lo stipendio faraonico e i risultati. Tutto su Tavares e le beghe in Stellantis
Le dimissioni di Carlos Tavares, ex amministratore delegato del gruppo automobilistico Stellantis, dominano ancora le prime pagine dei giornali. La scalata dell’industria automotive, la buonuscita milionaria, le ragioni delle dimissioni. Cosa scrivono su “Mister 160 milioni” L’addio di Tavares non è un fulmine a ciel sereno ma lascia il gruppo automobilistico in acque agitate. Le…
Addio Tavares Stellantis non è fulmine a ciel sereno, nuovo ad entro metà 2025. De Meo e Peugeot in pole. Progetti Eni Ccs in UK. Che c’è sui giornali
L’addio di Tavares da Stellantis non è un fulmine a ciel sereno. Il nuovo ad è in arrivo entro metà 2025. I candidati sono De Meo e Edouard Peugeot. Eni in prima fila nella ccs, in partenza progetti a Liverpool e Londra. La rassegna Energia L’addio di Tavares da Stellantis provoca un terremoto ma non…
Urso: Al Consiglio Competitività un position Paper per modificare ‘traiettoria’ Ue su auto
Urso: “Il problema dell’automotive è nelle folli regole che l’Europa ha imposto alle proprie imprese al proprio lavoro. A Stellantis abbiamo chiesto che venga destinata all’Italia la nuova piattaforma produttiva dedicata alle vetture di piccola dimensione” “Abbiamo svolto dopo una mozione parlamentare un tavolo con Stellantis lo scorso 14 novembre che si è concluso con…
Tavares: “Servono incentivi nazionali per auto elettriche. Breton: Incentivi e norme contro crisi automotive. Il piano green di Ferrovie. Hassabis: AI e nucleare centrali per transizione
Tavares (Stellantis): “Servono incentivi nazionali all’acquisto di auto elettriche”. Breton (Ue): “Incentivi e norme chiare contro la crisi dell’automotive”. I quattro pilastri della strategia green di Ferrovie. AI, semiconduttori, batterie e nucleare saranno centrali per la transizione secondo Hassabis, Nobel per la Chimica. Italgas debutta in Uk. La rassegna Energia I Governi devono mettere in…
Urso: rifinanziamento 200 milioni per fondo automotive. Fs vende solo rete. Emendamenti 1,2 miliardi per Ponte Messina e ripristino fond auto a rischio. La rassegna Energia
Urso (Mimit): “Rifinanziamento del fondo automotive con 200 milioni. Fs vende solo la rete. La coperta per la Manovra è corta e rischiano gli emendamenti che chiedono 1,2 miliardi in più per Ponte Messina e il ripristino dei 4,5 miliardi per automotive. La rassegna Energia Il fondo automotive sarà rifinanziato con 200 milioni al 2025.…
Commenti recenti