stoccaggi

Ecco i temi che domineranno l’agenda energetica globale nel 2025

L’Oxford Institute for Energy Studies ha pubblicato di recente un report che fa il punto sulle dinamiche globali in corso sui temi dell’industria energetica e della transizione verde, individuando sfide e opportunità del mercato per il 2025. Secondo l’OIES,  il 2025 sarà un anno di grandi sfide e opportunità per l’economia energetica globale, caratterizzato da…

Il gas europeo si sta esaurendo al ritmo più veloce degli ultimi sette anni

La dipendenza dell’Europa dal GNL per sostituire i flussi di gas russi ha aumentato l’esposizione della regione alle oscillazioni dei prezzi, con interruzioni non pianificate, tra cui la chiusura dell’impianto norvegese Hammerfest LNG, che ha contribuito alla volatilità del mercato Le vaste scorte di gas naturale in Europa si stanno esaurendo al ritmo più veloce…

L’Europa “scoppia” di gas, stoccaggi Ue al 95% prima del 1° novembre

Il commissario Ue all’Energia Kadri Simson ha affermato che “entriamo in questo inverno con un sano livello di gas negli stoccaggi in tutta Europa, forniture energetiche diversificate, una quota maggiore di energie rinnovabili e un rinnovato impegno per l’efficienza energetica e il risparmio energetico” Durante la crisi energetica, i Paesi dell’Unione europea hanno concordato un…

Arrivano pneumatici smart Pirelli-Bosch, Buono (Newcleo): Governo acceleri su nucleare, Bufo (Iren): obiettivo crescita. Che c’è sui giornali

Tronchetti Provera annuncia l’arrivo di pneumatici smart per migliorare sicurezza e performance. Stefano Buono (Newcleo) esorta il Governo a fare presto sul nucleare: “Le centrali sono sicure e i prezzi dell’energia scenderanno”. Gianluca Bufo (Iren) dice no ai campanilismi e punta alla crescita organica. La rassegna energia L’accordo tra Bosch e Pirelli permetterà di realizzare…

Stoccaggi gas, case green ed Ex Ilva: cosa c’è sui giornali di oggi

Le sinergie di Snam per gli stoccaggi strategici di gas, il governo diviso sulla posizione riguardante le case green e la gara per acquisire l’Ilva che parte ufficialmente sulle edizioni odierne dei giornali Snam accelera sugli investimenti nelle infrastrutture al servizio della sicurezza energetica del nostro Paese: i prossimi obiettivi sono il nuovo impianto Gnl…

Snam offre 500 milioni per stoccaggi Edison, in tre per Ilva, Zafarana (Eni): rinnovabili soluzione non esclusiva. Cosa c’è sui giornali

Snam offre 500 milioni per stoccaggi Edison, tre potenziali acquirenti per Ilva, Zafarana (Eni): “Siamo sulla buona strada, le rinnovabili soluzione imprescindibile dove conviene ma non esclusiva”. La rassegna stampa Snam vuole chiudere a breve l’acquisto degli stoccaggi di Edison. La società ha inviato una proposta vincolante per tre siti, che prevedrebbe un’offerta tra i…

Ultimi Articoli

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

la rete unica a banda larga è strategica per la sicurezza nazionale

la rete unica a banda larga è strategica per la sicurezza nazionale

"La rete a banda ultra larga è un'infrastruttura strategica per la sicurezza nazionale: il suo controllo deve essere italiano. Oggi, con l'offerta del fondo americano Kkr per l'acquisizione di TIM, emerge con forza la necessità di realizzare un progetto di rete unica...

Dichiarazione di voto Green Pass

Dichiarazione di voto Green Pass

https://www.youtube.com/watch?v=KLuz4fCQaSQ Colleghi e colleghe siamo chiamati a convertire in legge il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, che annuncia con un titolo retorico e fuorviante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro...

Archivi