tasse

Microsoft: Data center aiutano l’Italia. Firmato memorandum Ilva. Possibile sconto su tassa extra profitti per Enel. Che c’è sui giornali

Nadella (Microsoft): “Nostri data center aiutano l’Italia”. Firmato memorandum d’intesa ex Ilva. Enel potrebbe beneficiare di uno sconto in Spagna sulla tassa sugli extra profitti. La rassegna Energia Satya Nadella, ad di Microsoft, parla dei piani dell’azienda per l’Italia e dei benefici dei 4,3 miliardi di euro di investimenti per il sistema Paese, un “incentivo…

Slitta l’armonizzazione delle accise carburanti. Bonus ristrutturazioni 50% solo per prima casa. Tavares: “Cooperiamo con la Cina”. Che c’è sui giornali

Armonizzazione accise carburanti in provvedimento ad hoc. Bonus ristrutturazioni al 50% solo per prime case. Tavares chiede cooperazione con la Cina perché le tasse doganali non serviranno. La rassegna Energia Bisognerà ancora attendere per l’armonizzazione delle aliquote delle accise sui carburanti. Infatti, non rientra nel dl per la “Revisione delle disposizioni in materia di accise”,…

Stretta sulle case: Imu su e caccia a furbetti bonus. L’impatto dell’aumento delle rendite catastali. Autotrasportatori salvi da aumenti diesel. Che c’è sui giornali

Giorgetti pensa a aumento dell’Imu e caccia ai furbetti dei bonus. I diversi impatti dell’incremento delle rendite catastali delle case. Autotrasportatori salvi dall’allineamento delle accise. La rassegna Energia In arrivo la stretta del Governo sulle case per recuperare i 15 miliardi di euro che servono per la legge di Bilancio. Imu più salata sulle seconde…

L’Unione europea alle prese con la direttiva sulla tassazione dell’energia

Originariamente approvata per rafforzare il mercato interno, nel 2021 la Commissione europea ha proposto una revisione della direttiva ETD come parte di una spinta del Green Deal per rendere la tassazione più rispettosa del clima Il Green Deal europeo avrebbe dovuto allineare un’ambiziosa politica climatica con la competitività economica e la protezione sociale, ma i…

Auto, tassa sugli extraprofitti e ferrovie: cosa c’è sui giornali di oggi

L’alleanza tra le case automobilistiche giapponesi sull’elettrico, l’allarme Ue sulla componentistica di settore, il contributo di solidarietà per energetici, banche e lusso a cui pensa il governo e i lavori sulla rete ferroviaria: i temi sui giornali Se da un lato le case automobilistiche giapponesi hanno messo in piedi un accordo storico per la realizzazione…

Tasse sulle auto elettriche, boom delle rinnovabili, nomine partecipate rinviate. Cosa c’è sui giornali di oggi

Tasse sulle auto elettriche, eolico e solare da record, calano fossili e nucleare, nomine partecipate rinviate a giugno inoltrato. La rassegna dei giornali Confusione del Governo sulle auto elettriche. Giorgetti annuncia nuove tasse per le alimentazioni alternative, mentre il collega Urso anticipa che presto sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il piano di ecoincentivi. Bisognerà aspettare…

La Russia aumenta il carico fiscale sui produttori di petrolio, ma a che prezzo?

Ad aprile Putin ha cambiato il metodo russo di tassare le compagnie petrolifere, fissando dei prelievi basati sul prezzo di riferimento internazionale del Brent meno uno sconto fisso, piuttosto che sul prezzo dell’Urals  Il price cap imposto dal G7 sulle esportazioni di petrolio russo ha costretto il Cremlino ad aumentare il carico fiscale sui produttori…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi