L’Azerbaigian sta cercando sia di mantenere i ricavi dalle esportazioni di combustibili fossili aumentando la produzione di gas, sia di sviluppare una sostanziale capacità di energie rinnovabili. L’obiettivo del 30% di capacità da fonti rinnovabili entro il 2030 sembra realistico L’Azerbaigian è pronto ad ospitare la COP29, il vertice sul clima delle Nazioni Unite in…
transizione
Boschi (Mase): in arrivo una legge delega per il riordino del settore CCS
Il capo Dipartimento Energia del MASE ha partecipato al convegno “La transizione ecologica del vetro”, svoltosi oggi a Roma, che ha rappresentato un momento per approfondire il ruolo dell’industria vetraria nella transizione verso un’economia sostenibile Strategie, sostegni, costi per la transizione verso emissioni nette zero, ma anche le tecnologie di cattura e stoccaggio della CO2,…
Investimenti verdi ed economia circolare, quali politiche e strategie? Il 3° Green & Net Zero Talk Rcs Academy
Martedì 29 ottobre si terrà “Investimenti Verdi ed Economia Circolare”, terzo incontro del ciclo Green & Net Zero Talk di Rcs Academy. Energia Oltre e Start Magazine saranno media partner dell’evento La transizione green avanza sempre più e l’economia e l’industria non possono restare indietro. Servono nuove politiche e strategie di investimento da adottare per…
L’Arabia Saudita insiste sull’idrogeno. Capire un tubo
Nonostante l’apparente paralisi del mercato dell’idrogeno pulito e la paralisi dei progetti in Germania, l’Arabia Saudita si sta preparando a effettuare un investimento da 10 miliardi di dollari proprio nell’idrogeno da fonti rinnovabili. Se ne occuperà una nuova società, Energy Solutions, che fa capo al fondo sovrano del paese. L’Arabia Saudita è un petrostato, ma…
Meloni approva l’aumento delle tasse per Superbonus. Enti locali contro l’Ilva. Elkann: No fusione con Renault. Che c’è sui giornali?
Meloni approva l’aumento delle tasse per beneficiari del Superbonus. Scoppia lo scontro tra Governo e enti locali sull’ex Ilva. Elkann smentisce le voci: nessuna fusione Stellantis-Renault. La rassegna Energia Giorgia Meloni dice sì alla rivalutazione delle rendite catastali di immobili ed edifici che hanno beneficiato del Superbonus 110% proposta dal ministro Giancarlo Giorgetti. Si accende…
“Infrastrutture Sostenibili, Green Mobility, Smart Cities”. Si avvicina il secondo Green & Net Zero Talk
Servirà una rivoluzione per azzerare le emissioni inquinanti nelle città. Quali sono i modelli virtuosi e i progetti più innovativi? Il 22 ottobre si terrà “Infrastrutture Sostenibili, Green Mobility, Smart Cities”, secondo incontro del ciclo Green & Net Zero Talk per parlare dei modelli virtuosi e dei progetti più innovativi. Energia Oltre e Start Magazine…
Dalle stelle alle stalle. Quale destino attende davvero l’idrogeno green
Il recente studio di Harvard ha fatto crescere lo scetticismo nei confronti del destino dell’idrogeno green nel mix energetico del futuro. Ma niente è ancora scritto… Un recente studio di Harvard ha ridimensionato il ruolo dell’idrogeno verde nel mix energetico del futuro. Un’analisi che ha fatto crescere lo scetticismo nei confronti di questo vettore energetico.…
Innovare l’Energia: verso il 1° Green & Net Zero Talk di Rcs Academy
Giovedì 17 ottobre si terrà “Transition to Net Zero – Innovare l’Energia”, il primo incontro del ciclo Green & Net Zero Talk presso la Sala Buzzati di Milano e in live streaming. Energia Oltre e Start Magazine saranno media partner dell’evento Rivoluzionare i sistemi energetici per raggiungere gli obiettivi di transizione. Come vincere una delle…
A scuola di sostenibilità: il nuovo Catalogo Eduiren
Eduiren ha presentato le iniziative formative che metterà in campo nell’anno 2024/2025. Tutte le novità e i cavalli di battaglia del settore educational del Gruppo Iren L’educazione alla sostenibilità parte dalla scuola. Eduiren ha presentato le iniziative formative che metterà in campo nell’anno 2024/2025. Il Catalogo di quest’anno prevede visite a laboratori e impianti, webinar…
Raddoppiano le importazioni tedesche di greggio dal Kazakistan. Perché Berlino fa retromarcia sulla transizione
La Germania raddoppia le importazioni di petrolio greggio dal Kazakistan e fa marcia indietro sulla transizione green. Ecco perché Il maggiore sostenitore europeo della transizione green ha deciso di raddoppiare le importazioni di petrolio greggio dal Kazakistan. Una decisione che arriva quando il consumo di greggio è in calo. Un doppio paradosso che ha una…
Commenti recenti