transizione

Rinnovabili a rischio per costi alti, Salva Casa sana gratis PA, arriva norma Ue Green Bond. Che c’è sui giornali

Rinnovabili a rischio per costi operatori troppo alti rispetto a tariffe, sanatoria gratis per immobili PA nel Salva Casa, arriva lo European Green Bond Standard. La rassegna stampa L’aumento della capacità rinnovabile installata in Italia potrebbe rallentare. Infatti, gli impianti di grande taglia non aumentano a causa di burocrazia e costi eccessivi per gli operatori…

Rinnovabili a rischio per costi alti, Salva Casa sana gratis PA, arriva norma Ue Green Bond. Che c’è sui giornali

Rinnovabili a rischio per costi operatori troppo alti rispetto a tariffe, sanatoria gratis per immobili PA nel Salva Casa, arriva lo European Green Bond Standard. La rassegna stampa L’aumento della capacità rinnovabile installata in Italia potrebbe rallentare. Infatti, gli impianti di grande taglia non aumentano a causa di burocrazia e costi eccessivi per gli operatori…

Rinnovabili a rischio per costi alti, Salva Casa sana gratis PA, arriva norma Ue Green Bond. Che c’è sui giornali

Rinnovabili a rischio per costi operatori troppo alti rispetto a tariffe, sanatoria gratis per immobili PA nel Salva Casa, arriva lo European Green Bond Standard. La rassegna stampa L’aumento della capacità rinnovabile installata in Italia potrebbe rallentare. Infatti, gli impianti di grande taglia non aumentano a causa di burocrazia e costi eccessivi per gli operatori…

Rinnovabili a rischio per costi alti, Salva Casa sana gratis PA, arriva norma Ue Green Bond. Che c’è sui giornali

Rinnovabili a rischio per costi operatori troppo alti rispetto a tariffe, sanatoria gratis per immobili PA nel Salva Casa, arriva lo European Green Bond Standard. La rassegna stampa L’aumento della capacità rinnovabile installata in Italia potrebbe rallentare. Infatti, gli impianti di grande taglia non aumentano a causa di burocrazia e costi eccessivi per gli operatori…

Le cinesi non producono in Italia perché “difficile”, ostacoli del Ponte, Cina prima nella corsa a materie prime, Orsini: avanti su auto e nucleare. I giornali

Le case cinesi guardano  all’Ue per la produzione e schifano l’Italia, Orsini (Confindustria) spinge a continuare a spingere per modificare stop a endotermiche dal 2035 e puntare sul nucleare, ostacoli e rischi  del Ponte sullo Stretto, la Cina sta vincendo la corsa alle materie prime. La rassegna dei giornali Le case produttrici cinesi guardano all’Unione…

La COP29 potrebbe cambiare tutto per i Paesi in via di sviluppo. Ecco perché

La COP29 di Baku potrebbe dare una svolta alla transizione green dei Paesi in via di sviluppo. Obiettivi, speranze e contraddizioni del prossimo vertice sul clima La COP29 di Baku potrebbe rappresentare un primo passo verso un accordo globale per finanziare la transizione sostenibile dei Paesi in via di sviluppo. Difficilmente il vertice che si…

Ultimi Articoli

Campagna antinfluenzale 2020 Troppi ritardi e troppe criticità

Campagna antinfluenzale 2020 Troppi ritardi e troppe criticità

Campagna antinfluenzale 2020, Vallascas (M5s): «Troppi ritardi e troppe criticità: a rischio i benefici che potrebbe avere nella lotta al Covid» Cagliari, 10 novembre 2020 - «Troppi i ritardi e le criticità nell'avvio della...

Una nuova normativa sul lavoro “agile”

Una nuova normativa sul lavoro “agile”

Il lockdown ha fatto precipitare, da un giorno all’altro, milioni di lavoratori italiani nello smart working non pianificato. Una condizione di disagio e caos lavorativo, tra spazi inadeguati, strumentazioni insufficienti e, spesso, nella totale assenza di regole...

Cicale e formiche

Cicale e formiche

Il Re del dumping fiscale, tale Rutte, a capo di un gruppo di Paesi che ogni anno dragano in modo elusivo miliardi di euro dalle casse degli altri Paesi europei

Archivi