transizione

Rinnovabili, H2MED condiziona gli obiettivi di produzione in Spagna

La Spagna, per soddisfare le esportazioni di H2 verde, deve raddoppiare l’obiettivo delle energie rinnovabili. Secondo gli esperti entro il 2030 saranno necessari 84.000 nuovi megawatt  Il Ministero per la Transizione Ecologica continua a pensare alla bozza del nuovo Piano Nazionale Intergrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) che la Spagna presenterà entro la fine del primo…

Perché in Norvegia i piani per un’industria più verde stanno incontrando resistenze

Fino ad oggi esportatore di energia, secondo l’operatore di rete nazionale a partire dal 2027 il Paese scandinavo potrebbe avere un deficit energetico Heroeya, nel sud della Norvegia, il più grande sito industriale onshore del Paese sta pianificando di diventare completamente elettrico, sostituendo l’uso del gas naturale con l’energia dalla rete, parte di una spinta…

La straordinaria trasformazione energetica della Polonia

Se un tempo era uno dei maggiori ostacoli tra l’Europa e i suoi obiettivi climatici, oggi Varsavia è in prima linea nell’aggiunta di energia verde La Polonia è diventata uno degli attori dell’energia verde più improbabili al mondo. Storicamente, è stata una roccaforte del carbone, di cui è attualmente il nono produttore mondiale e il…

Ultimi Articoli

Pesca tonno – riorganizzare il comparto su base regionale

Pesca tonno – riorganizzare il comparto su base regionale

COMUNICATO STAMPA Vallascas (M5s): «Imbarcazioni sarde ancora escluse dalla pesca del tonno rosso. È urgente riorganizzare il comparto su base regionale»  Cagliari, 31 maggio 2019 - «Imbarcazioni sarde ancora escluse dalla pesca del tonno...

Conferenza GNL

Conferenza GNL

La mia intervista rilasciata al 4° convegno "l'isola dell'energia" per indicare la posizione del M5S sul metano ed il GNL  

Archivi