Trump

Negli USA, il giorno delle elezioni, è in gioco il futuro dell’energia pulita

Secondo Bloomberg, una presidenza Trump ridurrebbe i requisiti di capitale per le banche e abbasserebbe lo scudo di responsabilità per le aziende Big Tech. Una presidenza Harris, invece, aumenterebbe il controllo di banche, big tech e aziende farmaceutiche e continuerebbe l’implementazione dell’IRA e delle norme per ridurre le emissioni degli USA Alla foce del fiume…

Trump vuole porre fine alla spesa green, ma non sarà semplice

La campagna del partito repubblicano ha dichiarato che, “per affrontare la crisi inflazionistica causata da Kamala Harris e abbassare rapidamente tutti i prezzi, il presidente Trump scatenerà l’energia americana e porrà fine alla spesa socialista del Green New Deal di Kamala” Donald Trump ha detto di voler “terminare” la spesa per quel che definisce “il…

Industria: pochi investimenti in Manovra. Confindustria: rinnovabili e nucleare contro caro energia. Big Tech puntano nucleare. Che c’è sui giornali

L’industria boccia la Manovra per pochi investimenti. Regina (Confindustria): “Rinnovabili e nucleare antidoto contro caro energia”. Big Tech puntano sul nucleare. La rassegna Energia Le aziende bocciano la nuova Manovra di Bilancio. Gli industriali sono preoccupati dalla mancanza di investimenti, nonostante le rassicurazioni del Governo riguardo i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza…

Voto Usa: l’industria cleantech pronta a prosperare con qualunque esito. Il report Rystad Energy

Anche in caso di vittoria repubblicana  alle elezioni Usa i settori nazionali delle energie rinnovabili e delle tecnologie pulite continueranno a prosperare L’esito delle elezioni presidenziali degli Stati Uniti potrebbe avere implicazioni significative per le dinamiche energetiche globali. Tuttavia, l’analisi di Rystad Energy suggerisce che i settori nazionali delle energie rinnovabili e delle tecnologie pulite…

Ecco come un nuovo governo Trump potrebbe distruggere l’agenda climatica di Biden

Ad aumentare il rischio per l’agenda di Biden è il fatto che fino ad oggi è stata spesa solo una piccola percentuale dei suoi 1,1 trilioni di dollari in investimenti in energia, clima, tecnologia e infrastrutture stanziati dal Congresso Donald Trump potrebbe smantellare uno dei fiori all’occhiello del presidente degli Stati Uniti Joe Biden: lo…

L’Uk svolta verso la transizione. I piani energetici del partito laburista

Tutti i piani energetici del partito laburista, che prende il potere dopo il governo poco green del primo ministro Sunak La vittoria del partito laburista in Inghilterra è una boccata d’aria per i sostenitori delle politiche per il clima. Infatti, il Labour Party mette il clima e l’energia pulita al centro del suo programma, mentre…

Ecco perché la vittoria di Trump sarebbe un duro colpo per la transizione energetica

La vittoria di Trump alle prossime elezioni Usa potrebbe essere un duro colpo per la transizione energetica, secondo la società di analisi Wood Mackenzie. Ecco perché L’elezione di Donald Trump rischia di innescare una reazione a catena che danneggerà la transizione energetica. Infatti, la sua vittoria potrebbe mettere a rischio una parte enorme degli investimenti…

Perché con l’ok alle trivellazioni in Alaska Biden ha superato Trump su tutta la linea

Condotto da ConocoPhillips, il progetto Willow si svolgerà all’interno della National Petroleum Reserve, un’area di 93 milioni di ettari nel North Slope, la più grande area di suolo pubblico incontaminata USA Ieri il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha annunciato di aver approvato un grande e discusso progetto di trivellazione petrolifera in Alaska. La…

Ultimi Articoli

Rete a banda ultra larga, infrastruttura strategica

Rete a banda ultra larga, infrastruttura strategica

Vallascas (M5s): «Rete a banda ultra larga, infrastruttura strategica che deve restare sotto il controllo dello Stato. Necessario un unico operatore a partecipazione pubblica per lo sviluppo e la gestione»

Tutela pesca

Tutela pesca

[Best_Wordpress_Gallery id="7" gal_title="All galleries"] Imbarcazioni sarde ancora escluse dalla cattura del tonno rosso. Nonostante l’apertura nei confronti delle tonnare fisse con l’assegnazione delle quote individuali agli impianti della Sardegna, ad oggi non sono...

XI CONFERENZA NAZIONALE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA

XI CONFERENZA NAZIONALE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA

Un breve estratto del discorso presentato il 3 dicembre nel corso della XI CONFERENZA NAZIONALE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA organizzato da "amici della terra" La riqualificazione energetica in edilizia e la rigenerazione del patrimonio immobiliare esistente...

Grano Cappelli, è necessario fare chiarezza per salvaguardare una filiera

Grano Cappelli, è necessario fare chiarezza per salvaguardare una filiera

Dopo la sanzione comminata dall’Antitrust per pratiche commerciali scorrette nella commercializzazione del grano “Cappelli”, è urgente fare chiarezza sulla posizione dell’attuale titolare del contratto di esclusiva, per tutelare gli agricoltori e salvaguardare un’importante filiera nazionale nata e cresciuta soprattutto grazie all’impegno e al lavoro delle imprese agricole della Sardegna

Archivi