Ucraina

Oltre il 5% delle emissioni globali di gas serra è provocato da guerre o attività militari

Per comprendere meglio l’impatto delle guerre sugli obiettivi di decarbonizzazione delineati nell’accordo di Parigi, i ricercatori hanno cercato sempre più di tracciare un quadro più chiaro delle emissioni rilasciate in relazione alle operazioni militari Ogni guerra ha delle grandi implicazioni umanitarie, mentre spesso vengono trascurate le sue conseguenze ambientali. I conflitti, grandi e piccoli, hanno…

L’allarme della Grecia: gli attacchi della Russia stanno distruggendo il mercato dell’elettricità Ue

Il premier greco Mitsotakis chiede ad Ursula Von Der Leyen di usare il suo secondo mandato quinquennale come presidente della Commissione europea “per assumersi il compito di promuovere una maggiore capacità transfrontaliera dell’elettricità” La Grecia ha avvertito che gli attacchi russi alle infrastrutture ucraine quest’estate hanno contribuito a far più che raddoppiare i prezzi dell’elettricità…

La visita dell’Aiea alla centrale nucleare di Kursk irrita Mosca. Ma Kiev pensa a più centrali

La Russia auspica una posizione più chiara dell’Aiea: “L’unico obiettivo di garantire la sicurezza e prevenire uno scenario disastroso” Dopo l’attacco alla centrale nucleare ucraina di Kursk è andato in scena la visita all’impianto del direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) Rafael Mariano Grossi. In un post su X di lunedì scorso Grossi…

La visita dell’Aiea alla centrale nucleare di Kursk irrita Mosca. Ma Kiev pensa a più centrali

La Russia auspica una posizione più chiara dell’Aiea: “L’unico obiettivo di garantire la sicurezza e prevenire uno scenario disastroso” Dopo l’attacco alla centrale nucleare ucraina di Kursk è andato in scena la visita all’impianto del direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) Rafael Mariano Grossi. In un post su X di lunedì scorso Grossi…

Il gas russo all’Europa attraverso l’Ucraina è giunto al capolinea?

Nel dicembre 2019 Mosca e Kiev firmarono un accordo quinquennale a lungo termine per il transito del gas russo attraverso l’Ucraina: 45 miliardi di metri cubi nel 2020 e 40 mmc all’anno nel 2021-2024 La Russia sta continuando a pompare gas naturale in Europa attraverso la zona di guerra in Ucraina… ma perché? DOVE VA…

L’esplosione ai gasdotti Nord Stream sarebbe stata provocata da un gruppo di ucraini

Secondo un’indagine della magistratura tedesca, a piazzare gli esplosivi che danneggiarono i gasdotti Nord Stream sarebbe stato un gruppo di ucraini, quasi tutti sub di una scuola di Kiev. Il principale sospettato sarebbe però ancora a piede libero Dopo mesi di speculazioni – in cui si è ipotizzato che i responsabili fossero stati i russi,…

Cosa accadrebbe se il transito del gas russo attraverso l’Ucraina si interrompesse?

La maggior parte dei Paesi dell’Unione europea ha ridotto la propria dipendenza dal gas russo a causa dell’invasione dell’Ucraina. I principali destinatari del gas attraverso l’Ucraina sono Austria, Slovacchia, Italia, Ungheria, Croazia, Slovenia e Moldavia I pesanti combattimenti nei pressi della città russa di Sudzha, dove il gas russo confluisce in Ucraina, hanno sollevato preoccupazioni…

Ultimi Articoli

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

protocolli “Covid a casa” stentano a decollare in molte aree del Paese. Così risulta inefficace proprio il sistema che avrebbe dovuto garantire terapie tempestive a domicilio e alleggerire la pressione sugli ospedali

Non è più rimandabile la riapertura di palestre, cinema e teatri: il Governo definisca tempi e criteri per la ripresa in sicurezza delle attività»

Voto di fiducia Governo Draghi

https://youtu.be/w5GtD0LkG4g Voterò No al Governo del tutti insieme appassionatamente, non credo nei governi di salvezza nazionale, né nei salvatori della patria. Lei Presidente più di tutti è l'emblema del potere delle élites finanziarie, è stato tra i principali...

Archivi