Ucraina

Come, nel mezzo della guerra, l’Ucraina passerà all’energia rinnovabile

Quello che è cambiato è il modo in cui il pubblico vede l’energia rinnovabile. Dopo lo scoppio della guerra c’è stato un grande aumento della domanda residenziale di energia solare, con accumulo di batterie in aree con poche altre opzioni praticabili per l’elettricità Non è facile parlare di cambiamento climatico e di energia senza emissioni…

I Paesi poveri al vertice di Doha per attirare l’attenzione del mondo

Domenica 5 marzo, in Qatar, il segretario generale dell’ONU Antonio Guterres incontrerà leader e rappresentanti di 33 Paesi africani, 12 Paesi dell’Asia-Pacifico e Haiti. Sono attesi anche migliaia di esperti e attivisti I leader dei Paesi meno sviluppati lanceranno una nuova richiesta di aiuto al vertice che si aprirà a Doha domenica 5 marzo, sperando…

Ultimi Articoli

Centri antiviolenza, Vallascas: «Fondi statali insufficienti ed erogati con ritardi inaccettabili»

Centri antiviolenza, Vallascas: «Fondi statali insufficienti ed erogati con ritardi inaccettabili»

Centri antiviolenzaFondi statali insufficienti a garantire operatività e continuità del servizio, con l’aggravante che le risorse vengono erogate con ritardi inaccettabili. Una situazione generalizzata che colpisce anche quelle realtà virtuose come la Sardegna, tra le prime ad attivare una rete tra i Centri antiviolenza.
È quanto afferma il deputato del Movimento 5 stelle, Andrea Vallascas, in un’interrogazione al Ministro per le pari opportunità e famiglia

GNL,  Vallascas: «Impianti ancora equiparati ai distributori di carburante.»

GNL, Vallascas: «Impianti ancora equiparati ai distributori di carburante.»

Impianti GNL per uso industriale ancora equiparati ai distributori di carburante per quanto riguarda le norme antincendio. La conseguenza è che le misure di sicurezza, non solo sono inappropriate rispetto all’uso e al comportamento del gas, ma comportano anche un considerevole rincaro dei costi di realizzazione di questi impianti

Motorizzazioni – situazione insostenibile

Motorizzazioni – situazione insostenibile

In merito all’impossibilità delle Motorizzazioni Civili della Sardegna di gestire con celerità gli adempimenti tecnico-formali, relativi alla gestione degli Albi provinciali degli autotrasportatori.
è urgente, non solo accelerare le procedure concorsuali, ma anche a promuovere intese con altre amministrazioni per l’assegnazione temporanea di personale alle Motorizzazioni della Sardegna

Archivi