Urso: “Servono risorse significative Ue per le imprese dell’automotive e per l’acquisto di auto green”. Fornitori automotive in crisi, servono 4 miliardi. Rimandato al 5 dicembre vertice Opec+ per decidere su risalita della produzione di petrolio. La rassegna Energia Il piano italiano per la transizione dell’automotive raccoglie sempre più consensi in Ue ma ci sono…
vertice
Prove di accordo alla COP29: i Paesi ricchi pronti a pagare 250 miliardi di dollari all’anno
I negoziatori al vertice sul clima COP29 di Baku hanno poche ore per superare le loro divergenze, prima che la conferenza di due settimane, che dovrebbe concludersi stasera, prosegua ad oltranza La presidenza del vertice sul clima COP29 oggi ha rilasciato una bozza di accordo finanziario secondo cui i Paesi sviluppati fornirebbero 250 miliardi di…
Prove di accordo alla COP29: i Paesi ricchi pronti a pagare 250 miliardi di dollari all’anno
I negoziatori al vertice sul clima COP29 di Baku hanno poche ore per superare le loro divergenze, prima che la conferenza di due settimane, che dovrebbe concludersi stasera, prosegua ad oltranza La presidenza del vertice sul clima COP29 oggi ha rilasciato una bozza di accordo finanziario secondo cui i Paesi sviluppati fornirebbero 250 miliardi di…
COP29, ecco cosa serve per arrivare all’accordo finale
L’obiettivo principale della COP29 è concordare un nuovo obiettivo su quanto denaro dovrà essere fornito ai Paesi in via di sviluppo per aiutarli ad adattarsi ai disastri meteorologici causati dal clima e alla transizione verso sistemi energetici più puliti Il vertice ONU sul clima COP29 oggi entra nella fase finale. I delegati dell’Azerbaigian, Paese ospitante,…
Ecco i principali temi sul tavolo alla COP29 di Baku
Alla COP29 in Azerbaigian molti dei principali attori non sono presenti: Joe Biden non parteciperà, il presidente cinese Xi Jinping ha inviato un vice e anche la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha disertato I leader mondiali stanno parlando al vertice delle Nazioni Unite sul clima COP29 di Baku, dove oggi il…
Ecco perché alla COP16 i finanziamenti pubblici per la conservazione della natura si sono arenati
Durante i negoziati della COP16 in Colombia, i Paesi non sono riusciti a capire come mobilitare 200 miliardi di dollari all’anno in finanziamenti per la conservazione entro il 2030, inclusi 30 miliardi di dollari che sarebbero arrivati direttamente dai Paesi ricchi I Paesi ricchi sembrano aver stabilito un limite su quanto sono disposti a pagare…
Ecco perché c’è il rischio concreto che i colloqui sul clima della COP29 falliscano
Il ministro dell’Ambiente irlandese, Eamon Ryan – che la scorsa settimana è stato nominato per co-guidare parte dei negoziati alla COP29 – ha avvertito che “c’è un rischio reale di fallimento” I colloqui globali su come finanziare l’azione per il clima sono così complicati che i Paesi potrebbero non raggiungere un accordo alla COP29, il…
COP28, il problema delle pubbliche relazioni al vertice sul clima negli EAU (3)
COP28, il problema delle pubbliche relazioni al vertice sul clima negli EAU (2)
COP28, ecco perché gli organizzatori del vertice ONU sul clima hanno un problema con le pubbliche relazioni
Per fornire consulenza agli Emirati Arabi Uniti, gli organizzatori hanno distaccato anche dipendenti di organizzazioni nazionali tra cui ADNOC, l’ente statale per le energie rinnovabili Masdar e il ministero degli Esteri Gli organizzatori della COP28 stanno proponendo i principali sponsor aziendali per il vertice di Dubai, nello stesso momento in cui gli Emirati Arabi Uniti…
Commenti recenti