Volkswagen

Birol (AIE): “Ue punti su diversificazione e rinnovabili”. De Meo: “Auto in crisi ma Renault margini record”.

Birol (AIE): “Ue deve puntare su diversificazione e rinnovabili”. De Meo: “Automotive in crisi epocale ma margini record per Renault. FS pianifica 1.200 cantieri ma non ridurrà i treni. La rassegna Energia L’Unione Europea deve puntare su risparmio energetico, diversificazione delle fonti di approvvigionamento e sviluppo delle rinnovabili. È il piano di Faith Birol, direttore…

Auto elettriche, l’Antitrust avvia istruttorie nei confronti di BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen

Le istruttorie riguardano le informazioni fornite ai consumatori sulle auto elettriche in merito alla autonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli elettrici, alla perdita di capacità della batteria e alle limitazioni di operabilità della garanzia convenzionale sulle batterie. L’Antitrust ha avviato quattro istruttorie nei confronti di BYD Industria Italia s.r.l., Stellantis Europe S.p.A., Tesla Italy s.r.l.…

Quanto costeranno davvero ai produttori le multe UE per le auto inquinanti

Secondo una prima stima, il settore automobilistico rischia sanzioni per 15 miliardi di euro a causa della produzione di veicoli che superano i limiti di emissioni stabiliti dalle normative europee. Ora Volkswagen parla di 1,5 miliardi di euro nel prossimo anno. Nel frattempo, l’UE valuta un possibile rinvio delle scadenze oltre il 2025. Le normative…

Auto, cos’è l’alleanza contro le multe sulle emissioni e chi ne fa parte

I produttori che non riusciranno a vendere abbastanza auto elettriche acquisteranno crediti sulle emissioni da Tesla. Stellantis ha dichiarato che la partecipazione all’alleanza “ci aiuterà a raggiungere gli obiettivi europei del 2025, ottimizzando le risorse” Le maggiori case automobilistiche globali stanno iniziando a stringere delle alleanze per acquistare dei “crediti green” ed evitare le sanzioni…

Auto, cos’è l’alleanza contro le multe sulle emissioni e chi ne fa parte

I produttori che non riusciranno a vendere abbastanza auto elettriche acquisteranno crediti sulle emissioni da Tesla. Stellantis ha dichiarato che la partecipazione all’alleanza “ci aiuterà a raggiungere gli obiettivi europei del 2025, ottimizzando le risorse” Le maggiori case automobilistiche globali stanno iniziando a stringere delle alleanze per acquistare dei “crediti green” ed evitare le sanzioni…

La crisi mette in ginocchio le case auto Ue. Tutte le chiusure e i licenziamenti

La crisi mette in ginocchio le case auto dell’Ue. Cosa faranno Stellantis, VW, Ford, Bosch e Michelin? Tutti i licenziamenti e le chiusure di stabilimenti Debole domanda, costi elevati, concorrenza dalla Cina e rallentamento della transizione elettrica stanno mettendo a dura prova le case Ue. Diversi produttori hanno annunciato grandi licenziamenti per la chiusura di…

Pichetto: “Serve nucleare, rinnovabili non bastano”. Calano i bonus per 10 milioni di case. Moody’s vede nero per l’automotive. Che c’è sui giornali

Pichetto: “Serve nucleare, rinnovabili non bastano”. Calano i bonus casa per 10 milioni di abitazioni. Moody’s vede nero per il futuro dell’automotive. La rassegna Energia “Le rinnovabili non bastano, serve una quota di nucleare”. Arriva un nuovo endorsement per il nucleare da parte del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Ambientale, Gilberto Pichetto Fratin, il quale…

Auto, se la soluzione all’inquinamento non fosse nel motore?

Ridurre le emissioni delle auto allo scarico potrebbe non essere l’unica soluzione per sconfiggere il climate change. Il progetto del Fraunhofer Institute e Volkswagen mira a produrre strutture in microplastica integrate con componenti elettronici per ridurre il peso La soluzione per ridurre l’impatto ambientale delle auto non risiede solo nell’alimentazione, ma anche nel peso. È…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi