Acqua

Parte la corsa per il piano Ue anti Trump. Pichetto incontra ministri per Corridoio Sud Idrogeno. Palermo (Acea): “Piano comune sull’acqua”

A Bruxelles fervono i lavori per i due pilastri del piano anti Trump: Competitiviness Compass e il Clean Industrial Deal. Domani Pichetto incontra ministri di Germania, Austria, Svizzera, Algeria e Tunisia per il Corridoio Sud dell’idrogeno. Palermo (Acea): “Obiettivo strategia comune sull’acqua”. La rassegna Energia L’Ue si prepara a un mese decisivo per il suo…

Riforma, Pnrr e non solo per sconfiggere la siccità. Parla Pichetto Fratin

L’intervista a Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica sulla strategia del Governo per sconfiggere la siccità e migliorare la gestione dell’acqua La strategia del Governo contro la siccità passa dalla riforma del settore idrico, fondi del Pnrr, concessioni idroelettriche e non solo. Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, svela tutti…

Ecco cosa è successo veramente nel deposito di carburanti Eni a Calenzano

In fiamme il deposito di carburanti Eni di Calenzano. Quale ruolo svolge il deposito di Calenzano? Quali sono i rischi? Tutte le risposte e gli aggiornamenti Questa mattina le fiamme sono divampate presso il deposito di carburanti Eni di Calenzano (Firenze). Le cause dell’incendio sono ancora sconosciute, ma nell’area si percepisce l’odore acre tipico della…

Ecco cosa è successo veramente nel deposito di carburanti Eni a Calenzano

In fiamme il deposito di carburanti Eni di Calenzano. Quale ruolo svolge il deposito di Calenzano? Quali sono i rischi? Tutte le risposte e gli aggiornamenti Questa mattina le fiamme sono divampate presso il deposito di carburanti Eni di Calenzano (Firenze). Le cause dell’incendio sono ancora sconosciute, ma nell’area si percepisce l’odore acre tipico della…

Il bastone e la carota di Urso con Stellantis. Consulta: no autonomia su energia e trasporti. Obiettivo SMR dopo 2030. Niente privatizzazione acqua

Urso: “Fiducioso nei piani di Stellantis ma porti risposte concrete al tavolo automotive”. Stop della Consulta all’autonomia su energia e trasporti. Il governo conferma l’obiettivo piccoli reattori nucleari entro 7 anni. Bocciato emendamento FI per privatizzare l’acqua. La rassegna Energia Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, lancia un messaggio distensivo…

In calo le risorse idriche in Italia. Nel 2023 -18,4% rispetto alla media

Pubblicato il Rapporto Ispra “Bilancio idrologico nazionale: stime BIGBANG e indicatori sulla risorsa idrica” Nel 2023 la precipitazione totale annua relativa al territorio nazionale, con quasi 924 mm, corrispondenti a circa 280 miliardi di metri cubi, ha fatto registrare un aumento del 28,5% rispetto al 2022, anno in cui con circa 719 mm si è…

Rapporto Sud Utilitalia e Svimez: filiere di acqua, energia e ambiente valgono il 4,7% del PIL del Sud

Transizione energetica, economia circolare e adattamento ai cambiamenti climatici: sono questi i pilastri su cui si fondano le sfide e le azioni per rilanciare l’economia delle utility nel Mezzogiorno. La dimensione economica delle utility meridionali è quantificabile nel 11,5 mld di euro (2023), circa il 24% del valore aggiunto realizzato dall’intero comparto italiano. Considerando il…

La crisi dell’acqua mette a rischio metà della produzione mondiale di cibo

Secondo un rapporto della Commissione globale sull’economia dell’acqua pubblicato nei giorni scorsi, metà della popolazione mondiale già affronta la scarsità d’acqua e, con il peggioramento della crisi climatica, il numero è destinato ad aumentare Secondo gli esperti, oltre la metà della produzione alimentare mondiale rischia di fallire entro i prossimi 25 anni a causa della…

Cybersicurezza, Mase collaborerà su energia, acqua e rifiuti

Lo prevede il decreto sulla cybersicurezza che stabilisce “misure volte a garantire un livello elevato di sicurezza informatica in ambito nazionale” Sulla sicurezza informatica del nostro paese “veglieranno” anche ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, ministero delle Imprese e del Made in Italy, Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e Ministero delle infrastrutture…

Art bacchetta Rfi e taxi. Acea: Piano da 4,7 miliardi al 2028, servono tariffe più alte e incentivi. Che c’è sui giornali

L’Autorità di regolazione dei trasporti bacchetta Rfi e taxi. Acea: Piano da 4,7 miliardi al 2028. Ambiente ed energia tra le priorità del decennio per l’Ue, Jørgensen commissario Ue. La rassegna Energia L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) vuole vederci chiaro sugli investimenti nelle autostrade e la scarsità di taxi nelle città italiane. Il presidente…

Ultimi Articoli

Super green pass

Super green pass

Cagliari, 11 gen. - “Il Super green pass per i collegamenti con la penisola è un insulto ai sardi ai cui viene negata la dignità umana in deroga ai principi di uguaglianza tra i cittadini. Una grave discriminazione che sta penalizzando e danneggiando tutti coloro che...

la rete unica a banda larga è strategica per la sicurezza nazionale

la rete unica a banda larga è strategica per la sicurezza nazionale

"La rete a banda ultra larga è un'infrastruttura strategica per la sicurezza nazionale: il suo controllo deve essere italiano. Oggi, con l'offerta del fondo americano Kkr per l'acquisizione di TIM, emerge con forza la necessità di realizzare un progetto di rete unica...

Dichiarazione di voto Green Pass

Dichiarazione di voto Green Pass

https://www.youtube.com/watch?v=KLuz4fCQaSQ Colleghi e colleghe siamo chiamati a convertire in legge il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, che annuncia con un titolo retorico e fuorviante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro...

Archivi