Acqua
Acqua, Nel 2021 crescono gli investimenti per abitante. Il Blue Book 2023 promosso da Utilitalia
Anticipati, alla vigilia della Giornata Mondiale dell’Acqua, i dati del Blue Book 2023 promosso da Utilitalia, a cura della Fondazione Utilitatis con la partnership di The European House – Ambrosetti e in collaborazione con Istat, Ispra, Cassa Depositi e Prestiti, il Dipartimento della Protezione Civile e le Autorità di Bacino. Gli indicatori della qualità del…
Acqua, Blue Book (Fondazione Utilitatis): +17% dal 2019 investimenti per abitante. Permane ancora divario territoriale (4)
Acqua, Blue Book (Fondazione Utilitatis): +17% dal 2019 investimenti per abitante. Permane ancora divario territoriale (3)
Acqua, Blue Book (Fondazione Utilitatis): +17% dal 2019 investimenti per abitante. Permane ancora divario territoriale (2)
Acqua, Blue Book (Fondazione Utilitatis): +17% dal 2019 investimenti per abitante. Permane ancora divario territoriale
Clima, gli effetti della siccità che sta colpendo tutta l’Europa
Clima, gli effetti della siccità che sta colpendo tutta l’Europa
Siccità, gli effetti di un inverno eccezionalmente secco e caldo in Europa
L’Europa e la regione del Mediterraneo quest’anno potrebbero vivere un’estate estrema, simile a quella del 2022 In vista della Giornata mondiale dell’acqua, della Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua di New York e del prossimo rapporto di sintesi dell’Intergovernmental Panel on Climate Change, il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ha pubblicato un nuovo…
Acqua, Come gestire la risorsa per risolvere la crisi idrica e sanitaria. Il dossier Legambiente
22 miliardi di metri cubi di acqua all’anno è il potenziale che avrebbero insieme la raccolta delle acque meteoriche in ambiente urbano e il riutilizzo di quelle reflue per l’agricoltura. Ecco cosa dice il dossier Legambiente “Accelerare il cambiamento: la sfida dell’acqua passa dalle città” Accelerare il cambiamento per risolvere la crisi idrica e sanitaria:…
Commenti recenti