Acqua

L’allarme degli esperti: entro il 2030 la domanda globale di acqua dolce supererà l’offerta del 40%

Secondo un recente rapporto, i Paesi devono iniziare a gestire l’acqua come un “bene comune globale”, perché la maggior parte di loro dipende fortemente dai propri vicini per l’approvvigionamento idrico Il mondo sta affrontando un’imminente crisi idrica. Alla vigilia di un vertice cruciale delle Nazioni Unite sull’acqua, gli esperti hanno affermato che, entro la fine…

Emergenza acqua: i Paesi europei alle prese con crisi idrica e siccità invernale

Dopo l’estate più secca degli ultimi 500 anni, gran parte dell’Europa è nella morsa di una siccità invernale causata dal crollo climatico, che sta suscitando una crescente preoccupazione tra i governi per la sicurezza idrica per famiglie, agricoltori e aziende Siamo ancora ad inizio marzo, ma le immagini provenienti dai maggiori Paesi europei mostrano una…

Ultimi Articoli

Centri antiviolenza, Vallascas: «Fondi statali insufficienti ed erogati con ritardi inaccettabili»

Centri antiviolenza, Vallascas: «Fondi statali insufficienti ed erogati con ritardi inaccettabili»

Centri antiviolenzaFondi statali insufficienti a garantire operatività e continuità del servizio, con l’aggravante che le risorse vengono erogate con ritardi inaccettabili. Una situazione generalizzata che colpisce anche quelle realtà virtuose come la Sardegna, tra le prime ad attivare una rete tra i Centri antiviolenza.
È quanto afferma il deputato del Movimento 5 stelle, Andrea Vallascas, in un’interrogazione al Ministro per le pari opportunità e famiglia

GNL,  Vallascas: «Impianti ancora equiparati ai distributori di carburante.»

GNL, Vallascas: «Impianti ancora equiparati ai distributori di carburante.»

Impianti GNL per uso industriale ancora equiparati ai distributori di carburante per quanto riguarda le norme antincendio. La conseguenza è che le misure di sicurezza, non solo sono inappropriate rispetto all’uso e al comportamento del gas, ma comportano anche un considerevole rincaro dei costi di realizzazione di questi impianti

Motorizzazioni – situazione insostenibile

Motorizzazioni – situazione insostenibile

In merito all’impossibilità delle Motorizzazioni Civili della Sardegna di gestire con celerità gli adempimenti tecnico-formali, relativi alla gestione degli Albi provinciali degli autotrasportatori.
è urgente, non solo accelerare le procedure concorsuali, ma anche a promuovere intese con altre amministrazioni per l’assegnazione temporanea di personale alle Motorizzazioni della Sardegna

Archivi