bollette

Governo lavora su taglio bollette: sospensione tassa emissioni CO2 tra le ipotesi in campo

No di Greenpeace. Cgil si prepara alla mobilitazione a Pisa il prossimo 20 febbraio. Lupi: Interverremo ma serve puntare su nucleare e rinnovabili Sospensione della tassa sulle emissioni di CO2 oppure riduzione fino all’azzeramento delle differenze di prezzo che si registrano sul mercato del gas all’ingrosso italiano rispetto a quello del Ttf di Amsterdam. Sono…

Piano Governo contro caro bollette. Elezioni venete bloccano estrazioni gas. Nucleare attrae 109 miliardi investimenti IA Francia

Il piano del Governo contro il caro bollette. Le elezioni venete potrebbero essere responsabili del blocco alle estrazioni di gas. Il nucleare francese attrae 109 miliardi di euro di investimenti in data center per l’IA. La rassegna Energia Il piano del Governo contro il caro bollette punta principalmente sulla sospensione della tassa sulle emissioni di…

“Accelerare su rinnovabili, GNL Usa non è soluzione a Trump”. Parla Tamburrano (M5S)

L’Ue deve accelerare sulle rinnovabili per non fare regali all’industria estera dei combustibili fossili. Trump è una minaccia ma “la risposta non può essere acquistare più GNL americano”. L’ETS2 va rivisto e il nucleare italiano “per il momento è solo un annuncio spot”. Parla Dario Tamburrano, Europarlamentare M5S L’Unione Europea deve accelerare sulle rinnovabili per…

Il Governo pensa a possibili misure strutturali e contingenti contro il caro prezzi energia

Arera intanto ha presentato il nuovo motore di ricerca per aiutare clienti vulnerabili a passare al servizio a tutele graduali “Il Governo è impegnato a valutare possibili misure, strutturali e contingenti, atte a mitigare gli effetti degli incrementi dei prezzi dell’energia, tenuto conto dell’esigenza di porre in essere un attento bilanciamento tra la tutela delle…

Nel 2024 il 30% degli italiani ha avuto difficoltà a pagare le bollette energetiche

Una ricerca Accenture svela che, malgrado le difficoltà economiche, l’87% degli italiani si dice interessato a un’energia più sostenibile; tuttavia, solo il 46% si dichiara disposto (o in grado) di sostenere un costo maggiore nelle bollette per favorire iniziative in questa direzione Nell’ultimo anno, quasi una famiglia su tre in Italia ha affrontato difficoltà nel…

Ultimi Articoli

Primo maggio

Primo maggio

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, recita la nostra Costituzione. Il lavoro è alla base della vita dell’uomo, è un diritto non negoziabile, deve essere retribuito in modo equo e proporzionato, deve rispondere ai talenti e all’impegno che viene...

Consumo di suolo

Consumo di suolo

Per il ciclo di dirette su Politica, Società e Sostenibilità.In questa puntata parleremo di: Consumo di suoloInterverranno: Andrea Vallascas - Deputato Edoardo Bit - Architetto Letizia Trento - Consulente aziendale...

Archivi