Regolarizzare posizione degli utility manager per guidare famiglie nella stipula dei contratti ed evitare truffe e raggiri. Tra luce, gas, tlc e acqua in Italia 3mila operatori e circa 150.000 agenti e broker, ma non esiste per loro un albo apposito Nel settore delle utenze energia, gas, acqua e telecomunicazioni in Italia sono attivi circa…
bollette
Arera: bollette troppo alte, iniziano spartizioni Commissioni Ue, lavori green pagano meno. Che c’è sui giornali?
Arera lancia l’allarme sulle bollette: prezzi troppo alti sul mercato. I partiti si spartiscono le Commissioni Ue. 1 italiano su 5 ha lavoro green ma guadagna meno. La rassegna stampa Energia Arera lancia l’allarme sulle bollette: le offerte luce e gas sul mercato libero “hanno prezzi normalmente più alti” rispetto ai “diversi servizi regolati”. Servono…
Bollette luce +12,4% con aumento prezzo, Lega allarga sanatoria Salva Casa, Consulta: tassa extraprofitti incostituzionale. Che c’è sui giornali
Bollette luce salgono del 12,4% con aumento prezzo elettricità, emendamenti Lega a Salva Casa allargano sanatoria, Consulta dichiara incostituzionale tassa extraprofitti imprese energetiche. La rassegna stampa L’aumento del prezzo stabilito da Arera farà salire le bollette dell’elettricità del 12,4%. “In termini di effetti finali, (…), segna un -41,1% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente…
Addio al mercato tutelato della luce, arriva il compromesso solo sui vulnerabili
I clienti vulnerabili del mercato tutelato, al pari degli altri, potranno transitare nel Servizio a Tutele Graduali. Nessuna proroga per il mercato tutelato dell’energia elettrica. Non hanno sortito gli effetti sperati le risoluzioni presentate dal presidente della Commissione Attività produttive Alberto Gusmeroli (Lega) a cui si sono poi aggiunte quelle di Enrico Cappelletti (M5s) e…
Lega vuole rinvio mercato libero elettricità, investimenti esteri superano 50% Terna, stallo nomine Fds. Che c’è sui giornali
La Lega tenta di rinviare il passaggio al mercato libero dell’elettricità, gli investimenti esteri superano il 50% del capitale Terna, si complicano nomine Ferrovie. La rassegna dei quotidiani Elettricità grande protagonista sui giornali di oggi. A una settimana dalla fine del mercato tutelato dell’energia elettrica la Lega tenta il blitz per rinviare a fine anno…
Arrivano i chiarimenti di Arera per gli addebiti diretti in bolletta con la fine tutela
Entro l’8 luglio dovranno mettere a disposizione alle aziende che operano il Servizio di tutele graduali “le informazioni necessarie per procedere all’addebito diretto sul conto di pagamento del cliente finale” per le bollette Manca meno di un mese alla fine del mercato tutelato dell’energia elettrica prevista per il 1 luglio. Per questo Arera ha emanato…
Elettricità, AIE: nel 2022 bollette USA aumentate a ritmo più veloce mai registrato
L’Italia diventerà hub energetico del Mediterraneo?
La deindustrializzazione minaccia la transizione energetica dell’Italia. Come finanziare la decarbonizzazione senza lasciare indietro o danneggiare l’industria? Il racconto dell’evento “L’energia per l’Italia e l’Ue: le fonti e le regole del mercato energetico” L’Italia ha il potenziale per diventare hub del Mediterraneo ma la deindustrializzazione minaccia la transizione energetica. Gli obiettivi sono ambiziosi e la…
Commenti recenti