bollette

Bollette, il ddl Concorrenza chiude la falla della fine del Mercato Tutelato. In arrivo 1,3 miliardi € di sconti in bolletta

Dall’anno prossimo 11,5 milioni di utenti potranno risparmiare oltre 100 euro all’anno sulla bolletta della luce. Chi può beneficiare dello sconto? Come? Tutte le risposte Il ddl Concorrenza chiude la falla della fine del Mercato Libero e da gennaio farà risparmiare 1,3 miliardi di euro di bollette ai clienti vulnerabili. Infatti, l’emendamento recentemente approvato permetterà…

Bollette, nel 2025 in arrivo la stangata: ecco quanto si spenderà in più per luce e gas

L’incremento del prezzo del gas, attorno ai 48 euro al megawattora per effetto dell’instabilità geopolitica dei Paesi fornitori inciderà soprattutto sulle bollette chi ha un’offerta a prezzo indicizzato Per gli italiani si profila il rischio dell’ennesima stangata sul portafogli: quest’inverno la bolletta del gas potrebbe essere infatti la più cara di sempre mentre per il…

Bollette, dal 1° gennaio 2025 avremo più chiarezza sulle modifiche contrattuali

Tra le novità principali della delibera approvata da Arera c’è l’obbligo per i venditori di utilizzare mezzi di comunicazione che garantiscano il tracciamento delle informazioni scambiate con i clienti, come email o posta cartacea Arera ha da poco approvato una delibera contenente nuove tutele per i consumatori con riferimento ai contratti luce e gas. La…

Arera, al via consultazione per rendere più semplice passaggio dei vulnerabili al tutelato

Arera ha messo in consultazione fino al prossimo 19 dicembre una serie di interventi che prevedono l’implementazione di una nuova funzionalità nell’ambito del Portale Offerte e la possibilità di un ulteriore sviluppo per la gestione dell’attivazione del servizio di tutela che sfrutta le sinergie tra il PO e il Sistema Informativo Integrato (SII). Potrebbero arrivare…

Arera, al via consultazione per rendere più semplice passaggio dei vulnerabili al tutelato

Arera ha messo in consultazione fino al prossimo 19 dicembre una serie di interventi che prevedono l’implementazione di una nuova funzionalità nell’ambito del Portale Offerte e la possibilità di un ulteriore sviluppo per la gestione dell’attivazione del servizio di tutela che sfrutta le sinergie tra il PO e il Sistema Informativo Integrato (SII). Potrebbero arrivare…

Cop29, triplicano sovvenzioni ma tutti scontenti. Mazzoncini (A2A): “Niente stangata su bollette”. Siderurgia rischia primato. Che c’è sui giornali

Cop29: triplicano le sovvenzioni e i prestiti ma non c’è l’accordo sui risultati del Bilancio globale dello scorso anno. Mazzoncini (A2A): “Nessuna stangata sulle bollette ma non caleranno. La siderurgia italiana rischia di perdere il primato di produttività in Ue. La rassegna Energia L’accordo della COP29 scontenta tutti. Gli Stati più avanzati contribuiranno con 300…

Ddl Concorrenza: Passaggio dei clienti vulnerabili delle bollette luce al Servizio tutele graduali possibile fino a giugno 2025

Previste anche maggiori informazioni sugli intermediari delle bollette nella vendita di forniture di energia elettrica, più vigilanza sui servizi assicurativi a copertura dei danni alle imprese per calamità e novità nella ripartizione delle risorse del Fondo nazionale per gli investimenti sulla rete autostradale I clienti domestici vulnerabili potranno in futuro entrare a far parte del…

Prezzi medi energia Ue in aumento nel I semestre 2024, pesano le tasse. Gas in Italia +16%

Secondo Eurostat, nonostante le riduzioni dei costi dell’energia, della fornitura e dei servizi di rete (-2% rispetto al secondo semestre del 2023), i prezzi totali sono leggermente aumentati (+2%), ciò a causa del fatto che i governi hanno ridotto sussidi, indennità e tagli fiscali Nella prima metà del 2024, i prezzi medi dell’elettricità per le…

I prezzi dell’elettricità schizzeranno in alto dal 2026. Ecco perché

Le bollette dell’elettricità potrebbero aumentare di quasi 1000 euro dal 2026. L’allarme arriva dall’Unione Francese dell’elettricità. Ecco perché Dal 2026 le bollette dell’elettricità potrebbero aumentare di almeno 900 euro a causa degli obiettivi green. È l’allarme lanciato dall’Unione francese dell’elettricità, sulla base di uno studio di Colombus Consulting. Perché? ELETTRICITA’, LE BOLLETTE SALIRANNO AI MASSIMI…

Gas, Arera proroga l’offerta ‘PLACET in deroga’ a tutto il 2025

Entro il 30 settembre 2024 i venditori dovranno comunicare le nuove condizioni economiche ai clienti non vulnerabili già titolari dell’offerta gas Resterà in vigore anche per tutto il 2025 la ‘PLACET in deroga’, l’offerta introdotta da ARERA per accompagnare i clienti gas non vulnerabili nel passaggio al mercato libero avvenuto quest’anno. COS’È L’OFFERTA PLACET L’offerta…

Ultimi Articoli

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

Troppi ritardi nell’assistenza e cura domiciliare

protocolli “Covid a casa” stentano a decollare in molte aree del Paese. Così risulta inefficace proprio il sistema che avrebbe dovuto garantire terapie tempestive a domicilio e alleggerire la pressione sugli ospedali

Non è più rimandabile la riapertura di palestre, cinema e teatri: il Governo definisca tempi e criteri per la ripresa in sicurezza delle attività»

Voto di fiducia Governo Draghi

https://youtu.be/w5GtD0LkG4g Voterò No al Governo del tutti insieme appassionatamente, non credo nei governi di salvezza nazionale, né nei salvatori della patria. Lei Presidente più di tutti è l'emblema del potere delle élites finanziarie, è stato tra i principali...

Archivi