Carbone

Quanto durerà ancora l’attuale boom del carbone?

Sullo sfondo della crisi energetica europea e dell’insicurezza energetica globale dello scorso anno, i profitti di alcune società del carbone sono aumentati fino al 60% Considerato solo di recente un settore sulla via del tramonto, il carbone oggi sta registrando profitti record. Una tempesta perfetta di fattori derivanti dagli effetti della pandemia Covid, dei disastri…

Perché l’elettrificazione del riscaldamento potrebbe aiutare la Cina a ridurre le emissioni

L’elettrificazione del riscaldamento, in particolare con pompe di calore ad alta efficienza, è sempre più considerata essenziale per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi sul clima In Cina – secondo quanto evidenzia un approfondimento del The Oxford Istitute For Energy Studies – il riscaldamento rurale è da tempo uno dei principali responsabili dell’inquinamento atmosferico locale,…

Ultimi Articoli

Primo maggio

Primo maggio

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, recita la nostra Costituzione. Il lavoro è alla base della vita dell’uomo, è un diritto non negoziabile, deve essere retribuito in modo equo e proporzionato, deve rispondere ai talenti e all’impegno che viene...

Consumo di suolo

Consumo di suolo

Per il ciclo di dirette su Politica, Società e Sostenibilità.In questa puntata parleremo di: Consumo di suoloInterverranno: Andrea Vallascas - Deputato Edoardo Bit - Architetto Letizia Trento - Consulente aziendale...

Archivi