cdp

Gallo (Italgas): “Gas per liberare Ue da labirinto energetico”. Torino punta a primo azionista Iren. Dialogo per ingresso Cdp in Mermec

Il gas può liberare l’Ue dal labirinto energetico. Torino punta a diventare primo azionista di Iren. Dialogo per l’ingresso di Cdp in Mermec. La rassegna Energia La minaccia dei dazi Usa, le tensioni con l’Ue, la richiesta di acquistare più gas e petrolio dagli Stati Uniti imprigionano l’Europa in un labirinto energetico, scrive il Foglio.…

Corsa contro il tempo per dl bollette e nucleare in CdM. Le energivore: “Paghiamo l’energia il doppio”. 2024 nero per casse di Stellantis. Puliti (Saipem): “Fusione Subsea7 creerà polo mondiale”

Il Governo accelera per portare in Cdm i dl bollette e nucleare. La critica delle imprese energivore: “In Italia l’energia si paga il doppio”. 2024 nero per Stellantis, ricavi crollati. Puliti (Saipem): “Fusione Subsea7 creerà polo mondiale”. La rassegna Energia È partita la corsa contro il tempo del Governo per trovare la quadra sui dl…

Lottomatica Group tra le aziende leader del gaming: rating B nella categoria Climate del Carbon Disclosure Project

Lottomatica Group ha aderito al CDP, organizzazione no-profit internazionale di riferimento nella valutazione delle strategie ambientali delle aziende quotate, fornendo un disclosing dettagliato sulle proprie iniziative di sostenibilità Lottomatica Group annuncia con orgoglio di aver ottenuto il rating B dal Carbon Disclosure Project (CDP), rientrando tra le oltre 24.800 organizzazioni impegnate nella costruzione di un…

Economia circolare Italia all’avanguardia. PMI danno valore attraverso ecosistema di filiera. L’analisi CdP

Occorre accelerare tuttavia la creazione di un ecosistema a disposizione delle PMI orientato alla condivisione della conoscenza e degli investimenti, in cui giocano un ruolo di primaria importanza la finanza sostenibile e le “reti produttive circolari” Il sistema produttivo italiano è all’avanguardia rispetto ad altre economie nella transizione verso modelli di produzione e consumo circolari,…

In primavera arrivano 400 nomine. La caccia alle poltrone è aperta

In primavera sono previste nomine in 90 consigli di amministrazione delle aziende partecipate dello Stato. La corsa alle poltrone è aperta. Ecco quali sono in ballo La finanza e la politica pensano già alle nomine di primavera delle partecipate dello Stato. Tante le poltrone in ballo. Infatti, nel 2025 ci sarà il rinnovo di circa…

Cdp, ok al Piano Strategico 2025-2027: 81 mld per competitività, coesione, sicurezza economica e ‘Just Transition’

L’azione del Gruppo si muoverà lungo cinque pilastri, con un’evoluzione del modello operativo che vede la creazione di Hub macroregionali, volta ad accrescere la vicinanza al territorio e consolidare il ruolo di CDP quale banca promozionale per lo sviluppo sostenibile Promuovere la competitività del Sistema Paese, stimolarne la sicurezza economica e l’autonomia strategica, rafforzare la…

Asse Roma-Berlino contro multe Ue su auto inquinanti. Orsini: Stellantis mantenga impegni. Cdp chiede più libertà all’Ue per competitività. Che c’è sui giornali?

Asse Roma-Berlino contro le multe dell’Ue sulle auto inquinanti. Orsini: “Stellantis mantenga gli impegni verso il Paese e salvaguardi posti e filiera”. Cdp chiede all’Ue più libertà di finanziamento per la competitività. La rassegna Energia Torna l’asse Roma- Berlino per scongiurare le multe ai produttori di auto inquinanti. Berlino, Roma e Parigi chiedono alla Commissione…

Ultimi Articoli

La vittoria dell’astensionismo militante

La vittoria dell’astensionismo militante

Le ultime elezioni si sono contraddistinte da un ulteriore decremento dell'affluenza alle urne e sancisce la vittoria del nuovo male della democrazia: l'astensionismo militante. Per la prima volta nella storia alle Europee ha votato meno di un italiano su due, il...

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

IL 25 SETTEMBRE È GIÀ OGGI. SALVIAMO L’OPPOSIZIONE

Cari iscritti, a nome del Comitato Promotore di Alternativa mi rivolgo a voi – e a tutti i simpatizzanti – in un momento politico senza precedenti nella storia della Repubblica italiana. Siete stati con noi gli animatori di questa unica voce di resistenza, che i...

Question time sulle filiere produttive

Siamo dentro un’economia di guerra, inutile negarlo, senza per questo che al momento il Governo abbia approntato misure straordinarie per contenere il rischio di tracollo di intere filiere produttive. Contando che con esse a essere inghiottiti dalla crisi saranno...

Archivi