Cina

Perché l’elettrificazione del riscaldamento potrebbe aiutare la Cina a ridurre le emissioni

L’elettrificazione del riscaldamento, in particolare con pompe di calore ad alta efficienza, è sempre più considerata essenziale per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi sul clima In Cina – secondo quanto evidenzia un approfondimento del The Oxford Istitute For Energy Studies – il riscaldamento rurale è da tempo uno dei principali responsabili dell’inquinamento atmosferico locale,…

Elettrodi organici, una nuova frontiera per la transizione energetica delle batterie?

Un team cinese ha utilizzato gli OEM nelle batterie con elettroliti acquosi, che sono più ecologici, più sostenibili e meno costosi degli elettroliti organici convenzionali presenti nelle batterie agli ioni di litio Un team cinese ha introdotto un nuovo materiale per elettrodi organici (Organic Electrode Materials – OEM) per delle batterie acquose organiche ad alta…

Ultimi Articoli

” No alla censura delle idee con il pretesto delle fake news”

” No alla censura delle idee con il pretesto delle fake news”

Ci hanno raccontato che eravamo fuori dalla crisi, che eravamo la locomotiva d’Europa, che cresceva tutto, anche le orchidee nei tombini intasati. Ci hanno raccontato che il fenomeno migratorio era sotto controllo, che i voucher avevano fatto emergere il nero e MPS godeva di ottima salute

Poletti e il 36,4% di disoccupazione

Poletti e il 36,4% di disoccupazione

Poletti il ministro con il cervello in fuga grazie al quale abbiamo il 36,4% di disoccupazione Se questo Governo avesse un uomo-immagine, di certo sarebbe il bovaro Giuliano Poletti, uomo di apparato per eccellenza: ex PCI, inizia a fare politica nel ’76, grazie alla...

Una poltrona per due: De Vincenti e Calenda

Una poltrona per due: De Vincenti e Calenda

Per le vertenze sarde saranno le famose Calende greche. Qualcuno si chiederà dove finiranno le decine di vertenze aperte nella nostra Isola, con il nuovo (si fa per dire) Governo Gentiloni, che non è altro che una ripetizione sfacciata del Governo del fiorentino. Il...

Tavola rotonda – Edilizia e risparmio energetico

Tavola rotonda – Edilizia e risparmio energetico

Incontro dibattito: Edilizia e risparmio energetico: costruiamo un futuro sostenibile Roma, lunedì 10 luglio - ore 14.30 – Camera dei Deputati, Palazzo dei Gruppi Ho il piacere di invitarvi all’incontro dibattito Edilizia e risparmio energetico: costruiamo un futuro...

Archivi