Cina

In Cina le potenze economiche puntano a produrre energia eolica offshore da record

Guangdong, provincia cinese, punta all’energia eolica offshore e cerca offerte per 23 gigawatt di turbine  La provincia cinese del Guangdong accetterà le offerte questo mese per costruire 23 gigawatt di energia eolica offshore mentre uno dei motori economici della nazione cerca di evitare la carenza di energia; riporta Bloomberg. ENERGIA EOLICA OFFHSORE: GARA D’APPALTO IN…

Ecco come l’Ue punta ridurre la dipendenza dalla Cina dalle materie prime critiche

La Commissione europea  sta attualmente lavorando a un nuovo partenariato strategico con il Cile per materie prime critiche come il rame e il litio Nel tentativo di sviluppare nuovi progetti minerari in tutto il mondo e ridurre la dipendenza del blocco dalla Cina, la Commissione europea sta cercando di creare “partenariati vantaggiosi” con i Paesi…

AIE: nel 2023 la capacità di produzione di energia rinnovabile crescerà di un terzo

Secondo le stime dell’AIE, la nuova capacità di energia rinnovabile installata ha fatto risparmiare ai consumatori di elettricità dell’UE 100 miliardi di euro nel periodo 2021-2023 Secondo il nuovo aggiornamento del mercato delle energie rinnovabili dell’Agenzia Internazionale per l’Energia, pubblicato oggi, la crescita continuerà anche l’anno prossimo, quando la capacità totale di energia elettrica da…

Ultimi Articoli

Centri antiviolenza, Vallascas: «Fondi statali insufficienti ed erogati con ritardi inaccettabili»

Centri antiviolenza, Vallascas: «Fondi statali insufficienti ed erogati con ritardi inaccettabili»

Centri antiviolenzaFondi statali insufficienti a garantire operatività e continuità del servizio, con l’aggravante che le risorse vengono erogate con ritardi inaccettabili. Una situazione generalizzata che colpisce anche quelle realtà virtuose come la Sardegna, tra le prime ad attivare una rete tra i Centri antiviolenza.
È quanto afferma il deputato del Movimento 5 stelle, Andrea Vallascas, in un’interrogazione al Ministro per le pari opportunità e famiglia

GNL,  Vallascas: «Impianti ancora equiparati ai distributori di carburante.»

GNL, Vallascas: «Impianti ancora equiparati ai distributori di carburante.»

Impianti GNL per uso industriale ancora equiparati ai distributori di carburante per quanto riguarda le norme antincendio. La conseguenza è che le misure di sicurezza, non solo sono inappropriate rispetto all’uso e al comportamento del gas, ma comportano anche un considerevole rincaro dei costi di realizzazione di questi impianti

Motorizzazioni – situazione insostenibile

Motorizzazioni – situazione insostenibile

In merito all’impossibilità delle Motorizzazioni Civili della Sardegna di gestire con celerità gli adempimenti tecnico-formali, relativi alla gestione degli Albi provinciali degli autotrasportatori.
è urgente, non solo accelerare le procedure concorsuali, ma anche a promuovere intese con altre amministrazioni per l’assegnazione temporanea di personale alle Motorizzazioni della Sardegna

Archivi