Nell’Hydrogen Supply Outlook, BNEF prevede che la fornitura annuale aumenterà di 30 volte, arrivando a 16,4 milioni di tonnellate. Gli Stati Uniti dovrebbero rappresentare il 37% della produzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio entro il 2030, seguiti da Europa e Cina, rispettivamente con il 24% e il 19% Secondo BloombergNEF, entro la fine…
Cina
La COP29 potrebbe cambiare tutto per i Paesi in via di sviluppo. Ecco perché
La COP29 di Baku potrebbe dare una svolta alla transizione green dei Paesi in via di sviluppo. Obiettivi, speranze e contraddizioni del prossimo vertice sul clima La COP29 di Baku potrebbe rappresentare un primo passo verso un accordo globale per finanziare la transizione sostenibile dei Paesi in via di sviluppo. Difficilmente il vertice che si…
La mossa di Pechino contro i nuovi dazi di Biden sulle elettriche cinesi
Pechino fa la sua mossa per rispondere ai nuovi dazi annunciati da Biden sulle elettriche cinesi. I piani elettrici della Cina Pechino risponde ai dazi americani su auto e semiconduttori cinesi con il protezionismo. Infatti, il Governo ha chiesto alle principali case automobilistiche del Paese di ordinare fino al 25% dei chip da produttori nazionali…
Rinnovabili, L’energia pulita è nelle mani della superpotenza Cinese (4)
Rinnovabili, L’energia pulita è nelle mani della superpotenza Cinese (3)
In Cina le potenze economiche puntano a produrre energia eolica offshore da record
Guangdong, provincia cinese, punta all’energia eolica offshore e cerca offerte per 23 gigawatt di turbine La provincia cinese del Guangdong accetterà le offerte questo mese per costruire 23 gigawatt di energia eolica offshore mentre uno dei motori economici della nazione cerca di evitare la carenza di energia; riporta Bloomberg. ENERGIA EOLICA OFFHSORE: GARA D’APPALTO IN…
Ecco come l’Ue punta ridurre la dipendenza dalla Cina dalle materie prime critiche
La Commissione europea sta attualmente lavorando a un nuovo partenariato strategico con il Cile per materie prime critiche come il rame e il litio Nel tentativo di sviluppare nuovi progetti minerari in tutto il mondo e ridurre la dipendenza del blocco dalla Cina, la Commissione europea sta cercando di creare “partenariati vantaggiosi” con i Paesi…
AIE: nel 2023 la capacità di produzione di energia rinnovabile crescerà di un terzo
Secondo le stime dell’AIE, la nuova capacità di energia rinnovabile installata ha fatto risparmiare ai consumatori di elettricità dell’UE 100 miliardi di euro nel periodo 2021-2023 Secondo il nuovo aggiornamento del mercato delle energie rinnovabili dell’Agenzia Internazionale per l’Energia, pubblicato oggi, la crescita continuerà anche l’anno prossimo, quando la capacità totale di energia elettrica da…
Commenti recenti