Lottomatica Group ha aderito al CDP, organizzazione no-profit internazionale di riferimento nella valutazione delle strategie ambientali delle aziende quotate, fornendo un disclosing dettagliato sulle proprie iniziative di sostenibilità Lottomatica Group annuncia con orgoglio di aver ottenuto il rating B dal Carbon Disclosure Project (CDP), rientrando tra le oltre 24.800 organizzazioni impegnate nella costruzione di un…
clima
Prezzo elettricità da primato. Siccità aumenterà prezzi e ridurrà produzione energia. Ricci (Eni): “Piano Versalis impatto 0 dipendenti”
Italia ottiene il primato in Ue per prezzo dell’elettricità. La siccità aumenterà i prezzi e ridurrà la produzione energia. Ricci (Eni): “Piano Versalis sarà a impatto 0 sui dipendenti”. La rassegna Energia Il prezzo dell’elettricità italiano è da record. L’Italia si distingue negativamente per valori all’ingrosso superiori del 25% rispetto a quelli tedeschi, del 40%…
Prezzo elettricità da primato. Siccità aumenterà prezzi e ridurrà produzione energia. Ricci (Eni): “Piano Versalis impatto 0 dipendenti”
Italia ottiene il primato in Ue per prezzo dell’elettricità. La siccità aumenterà i prezzi e ridurrà la produzione energia. Ricci (Eni): “Piano Versalis sarà a impatto 0 sui dipendenti”. La rassegna Energia Il prezzo dell’elettricità italiano è da record. L’Italia si distingue negativamente per valori all’ingrosso superiori del 25% rispetto a quelli tedeschi, del 40%…
Confindustria loda ancora il nucleare: “Spina dorsale economica della competitività”
Nuova endorsement di Confindustria a favore del nucleare. L’energia dell’atomo è la “spina dorsale economica della competitività industriale” insieme alle rinnovabili, secondo Aurelio Regina, Presidente del Gruppo Tecnico Energia di Confindustria. Chi c’era e cosa si è detto nell’Indagine Conoscitiva sull’energia nucleare che si è tenuta questa mattina in Commissione Ambiente della Camera dei Deputati…
Ancora temperature record: il mese di gennaio 2025 è stato il più caldo mai registrato
Il servizio sul cambiamento climatico Copernicus dell’Unione europea ha spiegato che gennaio 2025 ha esteso una serie di caldo straordinario, in cui 18 degli ultimi 19 mesi hanno visto una temperatura globale media di oltre 1,5 gradi Celsius in più rispetto al periodo preindustriale Il mese scorso è stato il gennaio più caldo mai registrato…
Come si trasforma la lotta al cambiamento climatico con l’avvento di Trump
La fine dei programmi climatici della USAID potrebbe aumentare i rischi per la sicurezza. Intanto Amazon dice addio all’ente che verifica gli obiettivi aziendali sul clima, si sfila la Silicon Valley seguendo fondi e banche che hanno detto addio all’Alleanza sul clima L’eliminazione della US Agency for International Development (USAID), l’agenzia statunitense per lo sviluppo…
Ecco perché l’Europa, il Regno Unito e la Cina dovrebbero formare una coalizione sul clima (escludendo gli USA)
A lanciare la proposta è Lord Adair Turner, presidente della Energy Transitions Commission, un’alleanza di aziende globali focalizzate sulle zero emissioni nette che include aziende come Shell, BP, HSBC, Iberdrola, ArcelorMittal e Tata Steel Unione europea, Regno Unito e Cina dovrebbero formare una “coalizione sull’azione per il clima a parte rispetto agli Stati Uniti”, dopo…
Quanto costeranno davvero ai produttori le multe UE per le auto inquinanti
Secondo una prima stima, il settore automobilistico rischia sanzioni per 15 miliardi di euro a causa della produzione di veicoli che superano i limiti di emissioni stabiliti dalle normative europee. Ora Volkswagen parla di 1,5 miliardi di euro nel prossimo anno. Nel frattempo, l’UE valuta un possibile rinvio delle scadenze oltre il 2025. Le normative…
Le reazioni del mondo all’uscita degli USA dall’accordo sul clima di Parigi
Se gli USA sono da tempo una delle due principali fonti mondiali di emissioni di gas serra, insieme alla Cina, la loro importanza è diminuita, poiché i Paesi in via di sviluppo hanno rapidamente aumentato la loro quota di emissioni globali di carbonio I leader mondiali, i ministri e le figure chiave della diplomazia climatica…
Cosa comporterà l’uscita degli USA dall’accordo sul clima di Parigi
La decisione di Trump aumenta le probabilità che, senza la leadership degli USA, il mondo resterà ancora più indietro rispetto all’obiettivo dell’accordo di Parigi di limitare il riscaldamento della Terra a 1,5 gradi Celsius Lunedì scorso il neopresidente degli Stato Uniti, Donald Trump, ha ordinato agli USA di ritirarsi ancora una volta dall’accordo di Parigi…
Commenti recenti