clima

Il commissario Ue al clima Hoekstra avverte: “l’Europa vivrà un inverno geopolitico”

Secondo l’ex ministro delle Finanze olandese, “anche se riducessimo tutto qui in Europa, ma non riuscissimo a coinvolgere gli altri, affronteremmo comunque tutti i problemi che stiamo affrontando attualmente” La Terra si sta riscaldando, ma il panorama geopolitico si sta congelando. È questa l’immagine dipinta dal commissario Ue al Clima, Wopke Hoekstra. Donald Trump, grande…

Mille impianti a rischio come Calenzano. Servono 6 miliardi al mese per il Pnrr. Impastato: “Italia al centro patto Stellantis”. Internet gigante delle emissioni

Mille impianti a rischio incidenti come Calenzano. Servono 6 miliardi al mese per rispettare i piani del Pnrr. Impastato (Stellantis): “Italia al centro del patto fabbriche”. Internet gigante delle emissioni. La rassegna Energia L’incendio del deposito di carburanti Eni di Calenzano rischia di non essere un caso isolato. Infatti, incidenti rilevanti di questo genere potrebbe…

Mille impianti a rischio come Calenzano. Servono 6 miliardi al mese per il Pnrr. Impastato: “Italia al centro patto Stellantis”. Internet gigante delle emissioni

Mille impianti a rischio incidenti come Calenzano. Servono 6 miliardi al mese per rispettare i piani del Pnrr. Impastato (Stellantis): “Italia al centro del patto fabbriche”. Internet gigante delle emissioni. La rassegna Energia L’incendio del deposito di carburanti Eni di Calenzano rischia di non essere un caso isolato. Infatti, incidenti rilevanti di questo genere potrebbe…

COP29, ecco cosa serve per arrivare all’accordo finale

L’obiettivo principale della COP29 è concordare un nuovo obiettivo su quanto denaro dovrà essere fornito ai Paesi in via di sviluppo per aiutarli ad adattarsi ai disastri meteorologici causati dal clima e alla transizione verso sistemi energetici più puliti  Il vertice ONU sul clima COP29 oggi entra nella fase finale. I delegati dell’Azerbaigian, Paese ospitante,…

Alla COP29 finora pochi progressi (e si parla poco di cifre)

Il dossier più importante della conferenza, quello sul fondo per aiutare i Paesi vulnerabili al riscaldamento globale, non ha ricevuto dal G20 la spinta per sbloccare un negoziato bloccato da giorni Oggi alla COP29 in corso a Baku si percepisce una certa delusione per il mancato segnale venuto dal G20 di Rio de Janeiro, dopo…

Ocse: Nuovo slancio ai sistemi di scambio di quote di emissione

Prezzi CO2 in stallo dopo crisi energetica secondo il report Ocse ‘Pricing Greenhouse Gas Emissions 2024: Gearing Up to Bring Emissions Down’ La riduzione delle aliquote delle accise sull’energia in molti Paesi, in risposta alla recente crisi energetica, ha portato a una diminuzione dei prezzi impliciti del carbonio nel 2023, ma lo sviluppo di nuovi…

Ultimi Articoli

Primo maggio

Primo maggio

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, recita la nostra Costituzione. Il lavoro è alla base della vita dell’uomo, è un diritto non negoziabile, deve essere retribuito in modo equo e proporzionato, deve rispondere ai talenti e all’impegno che viene...

Consumo di suolo

Consumo di suolo

Per il ciclo di dirette su Politica, Società e Sostenibilità.In questa puntata parleremo di: Consumo di suoloInterverranno: Andrea Vallascas - Deputato Edoardo Bit - Architetto Letizia Trento - Consulente aziendale...

Archivi